Customer Centricity
La chat con i clienti non è la chat con gli amici
Chiunque salga su un vagone della metropolitana di Milano nelle ore di punta (ma non solo) si accorge facilmente che più o meno il 90% dei viaggiatori tiene gli occhi incollati allo schermo del proprio smartphone dal momento in cui sale fino a quando la voce registrata annuncia la fermata a cui deve scendere. A volte sono così assorti che per riuscire effettivamente a scendere in tempo devono scattare verso le porte con piglio da centometristi per raggiungerle prima della loro inesorabile chiusu ...
La messaggistica è il futuro per i clienti
Negli ultimi dodici mesi un consumatore su dieci ha provato per la prima volta a interagire con un’azienda via mobile chat. Nella maggior parte dei casi l’esperimento ha aperto un orizzonte di possibilità così gradito agli utenti che il 56% dichiara oggi di preferire i canali di messaggistica alle telefonate quando si tratta di contattare il customer service aziendale.
Questi numeri provengono da una ricerca commissionata da Facebook a Nielsen negli ultimi mesi, all’interno della quale si leg ...
Farsi scegliere dal cliente in un mercato complesso
Aziende e consumatori oggi si muovono in un mercato complesso: devono destreggiarsi tra la miriade di informazioni disponibili, vagliare le opzioni di scelta, adeguare le proprie strategie in modo da poter governare e mettere ordine nell’universo digitale in cui trascorriamo ampia parte del nostro tempo.
Anche se il contesto è cambiato e si è evoluto, i clienti agiscono sul mercato digitale per gli stessi motivi per cui i loro avi visitavano le botteghe di quartiere. In principio c’è sempre l ...
L’outcome selling è tra le priorità delle aziende secondo Infobip
Recentemente la Technology and Services Industry Association (TSIA) ha coniato il termine ‘outcome selling’ per indicare che le vendite di tecnologia aziendale mirano ad aiutare i clienti a conseguire i propri risultati di business e poi a dimostrare come la soluzione contribuisca a raggiungerli.
La centralità del cliente è diventata più di una semplice espressione nel mondo business. Le aziende che hanno spostato la propria attenzione da migliorare i prodotti a soddisfare le esigenze dei cli ...
InMoment completa l’acquisizione di Lexalytics
InMoment® , fornitore delle soluzioni di Experience Improvement (XI)™, ha completato l'acquisizione di Lexalytics®, fornitore di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) cloud e on-premise e di apprendimento automatico (ML) che trasforma dati strutturati, testo e dati non strutturati provenienti da qualsiasi fonte, in intelligenza che attiva azioni per i marchi più customer-centric del mondo.
Il motore di Lexalytics permette alle aziende di ascoltare tutti i tipi di dati strutturati ...
Dove ci porta il viaggio della Customer Experience?
Se ci guardiamo indietro ricordiamo, anche con affetto, il barista che conosceva perfettamente i nostri gusti e sapeva cosa prepararci appena ci vedeva varcare la soglia del suo locale. O quel commesso, del negozio di quartiere, che ci chiedeva come stessimo appena entrati elencando anche i nomi dei membri della nostra famiglia. La necessità di prendersi cura dei clienti è sempre stata fondamentale nella gestione del business e soprattutto le piccole imprese commerciali ne sono sempre state ...
Essere reperibili e tempestivi come vuole il cliente
Tra chatbot, siti web, telefonate e app, si moltiplicano le complicazioni relative alla gestione del contatto tra clienti e aziende e alla corretta comprensione delle esigenze da cui ogni contatto scaturisce.
Una potenziale polveriera che, se ben gestita, può trasformarsi nella prova più fulgida di quanto il brand riesce a distinguersi positivamente in materia di:
gestione precisa e puntuale delle interazioni con la propria Customer Base;
attenzione posta sui livelli di qualità de ...
La mappa non è il territorio, anche nel caso del customer journey
Le mappe dei customer journey sono uno strumento rassicurante per l’azienda che cerca di prevedere e di adeguare alle proprie necessità i diversi momenti di contatto del cliente.
Spesso però riflettono l’organizzazione dell’azienda e non i veri percorsi dei clienti, risultando utili solo per rivedere i processi interni e capire quali sono i silos informativi che non permettono la collaborazione e la condivisione dei dati tra team.
Se si pensa di utilizzarle per offrire un’esperienza fluida e p ...

Come gestire le informazioni sui clienti in modo utile per loro
Immaginiamo di elencare ciò che oggi catalizza l'attenzione dei manager responsabili delle relazioni e dei servizi rivolti ai clienti, e contemporaneamente dei responsabili dello sviluppo del prodotto e dei processi. Tra questi c'è di sicuro la raccolta, la gestione e l'utilizzo delle informazioni che si possono ricavare da comportamenti, interazioni, dichiarazioni dei clienti stessi. La raccolta di queste informazioni è accolta dalla maggior parte dei clienti con un patto implicito che prevede ...
Medallia e Applied Consulting assieme per progetti di CX e employee engagement
Medallia ha siglato una collaborazione con Applied Consulting, realtà focalizzata sulla centralità del cliente, sull'eccellenza operativa e sull’engagement delle persone.
La forte specializzazione di Applied Consulting nella trasformazione delle strategie in azioni permetterà di fare tesoro del know how di Medallia nel CEM e dei vantaggi della sua pluripremiata piattaforma Saas, tra cui il prioritario plus di fornire alle aziende acting insight.
“I clienti di Applied Consulting potranno bene ...