Ecommerce experience
AI e acquisti online: il futuro dello shopping
Dalla scoperta di nuovi brand su TikTok alle raccomandazioni generate dall’AI, passando per la codifica dei prodotti con standard globali: lo shopping online è nel mezzo di una trasformazione radicale. L’intelligenza artificiale non è più solo una promessa, ma un alleato concreto nella personalizzazione dell’esperienza, nella semplificazione del checkout, nella lotta alla contraffazione. E i dati parlano chiaro: gli utenti l’hanno già adottata. Ora tocca alle aziende tenere il passo.
L’AI d ...
Esperienze di innovazione: dalla relazione fisica al digitale
Durante l’evento di Casaleggio Associati e le giornate di Netcomm abbiamo ascoltato diverse esperienze che confermano la direzione che si sta tracciando: la tecnologia, per essere efficace, deve potenziare la relazione, restituire valore tangibile e adattarsi con flessibilità alle specificità dei settori e dei clienti. Dall’elettronica alla moda, fino al mondo della salute, il filo rosso è la volontà di costruire un'esperienza integrata e umana, dove ogni touchpoint diventa occasione di conoscen ...
L’ecommerce B2B : nuovi buyer e sfide tecnologiche
Nell'ambito dell'ecommerce il commercio tra imprese (B2B) si sta rivelando uno dei terreni più dinamici e strategici. Il B2B, che per volume vale il doppio del B2C, sta affrontando una trasformazione profonda, spinta da una nuova generazione di buyer abituati a standard elevati di usabilità, personalizzazione e accessibilità da mobile. È un cambio di paradigma che richiede non solo nuovi strumenti tecnologici, ma anche una diversa mentalità progettuale.
Una fotografia aggiornata arriva dalla re ...
Logistica e resi: da costo a risorsa per la customer experience
Nel 2024, la logistica si è imposta come uno degli snodi decisivi per la competitività dell’ecommerce. Se un tempo veniva considerata una funzione ausiliaria, oggi è a pieno titolo una leva strategica di valore, capace di incidere direttamente sulla customer experience, sulla conversione, sulla fidelizzazione. I dati raccolti da Casaleggio Associati nel report Ecommerce Italia parlano di un rafforzamento strutturale degli investimenti in logistica, spinti da esigenze di efficienza ma anche da ...
Pagamenti digitali: tra fluidità, sicurezza e nuove soluzioni flessibili
Nel 2024, l’esperienza di pagamento online è diventata uno degli snodi strategici della customer journey. La varietà, la semplicità e la sicurezza delle opzioni offerte al check-out sono ormai percepite non come un dettaglio tecnico, ma come elementi determinanti nella percezione del brand. Le ricerche condotte da Casaleggio Associati e Netcomm confermano questa tendenza: l’89% delle transazioni online in Italia avviene al momento dell’ordine, ma cresce in modo significativo l’interesse per le ...
Piattaforme e fiducia: la tecnologia che abilita la relazione
Continuiamo il nostro speciale sull'ecommerce con due voci raccolte durante il Netcomm Forum – Shopify e Trustpilot – che raccontano come sta cambiando il modo di fare commercio e relazione. Le piattaforme non sono più meri strumenti tecnologici, ma abilitatori di relazione. Da un lato, sono chiamate a costruire esperienze fluide e coerenti tra canali digitali e fisici; dall’altro, devono saper alimentare una fiducia autentica in un contesto dove il cliente valuta ogni brand attraverso lenti sem ...
85 miliardi di euro: ecommerce italiano alla soglia della maturità
Il 2024 si è chiuso con un risultato simbolico per l’ecommerce italiano: un valore di mercato pari a 85,4 miliardi di euro, come rilevato dal rapporto annuale Ecommerce Italia di Casaleggio Associati, che segna una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Un traguardo che conferma l’evoluzione strutturale del digitale nel tessuto imprenditoriale italiano, rafforzando la centralità dell’online non solo come canale di vendita ma come leva strategica e culturale per le imprese.
L’intelligenza ...
Ecommerce: cosa possiamo imparare dal Black Friday
Anche quest’anno il Black Friday e il Cyber Monday hanno confermato il loro peso nel panorama commerciale globale, con cifre da capogiro che ribadiscono il potere di attrazione degli sconti. Sono stati registrati nuovi record: secondo Salesforce, dal 26 novembre al 2 dicembre le vendite online hanno generato 314,9 miliardi di dollari a livello globale. In Italia, Shopify ha registrato un incremento del 32% nel numero di consumatori rispetto al 2023, con uno scontrino medio di 119,12 euro. Le ...
Ecommerce, mercato ed evoluzione
Il Black Friday e il Cyber Monday sono diventati un fenomeno così pervasivo che Shopify ha creato una piattaforma 3D interattiva per monitorare in tempo reale l'andamento globale del BFCM, visualizzando le statistiche degli ordini al minuto e i prodotti più popolari durante il weekend.
In questo periodo di massima attenzione per questi eventi — che secondo i dati più recenti coinvolgeranno due consumatori italiani su tre — è opportuno analizzare il fenomeno dell'ecommerce per comprendere come ...
E-commerce progettati per un’esperienza intelligente
La competizione sul web tra gli e-commerce è molto agguerrita, molto di più che tra i negozi fisici che sono limitati dalla loro dimensione territoriale.
In rete ogni negozio è alla stessa distanza dall’altro, quella di un clic. I clienti sono continuamente sollecitati da offerte allettanti e fidelizzarli non è affatto scontato.
L’attività del marketing di un e-commerce è dunque tutta tesa a creare interesse, ad attirare i clienti sul sito e mantenere alto il numero di visite. Si moltiplican ...