Voci dai lettori

Trovare l’equilibrio tra Human Touch e Automazione

Trovare l’equilibrio tra Human Touch e Automazione

Da quando l'automazione è stata introdotta nelle relazioni con i clienti, si discute su quanto spazio dovrebbe essere dedicato all'interazione umana e quanto all'automazione. Ne abbiamo parlato con Dario Panzeri, Head of Automation di Ingo, per capire quale sia la strategia ideale per affrontare questa questione. Siamo partiti dall'analisi delle opportunità offerte dall'automazione nel servizio clienti. “L'automazione dei servizi di assistenza offre attualmente opportunità che stanno trasforma ...
Facciamo chiarezza sull’Intelligenza artificiale

Facciamo chiarezza sull’Intelligenza artificiale

Da poco più di un anno, i discorsi sull’Intelligenza Artificiale si sono moltiplicati. Eppure l’AI è presente in tantissime applicazioni da molti anni. La viralità è nata da quando è stata resa disponibile al grande pubblico ChatGPT. Oggi sembra che tutto si riduca alla generative AI, che però rappresenta una piccola porzione dell’Intelligenza Artificiale. La confusione è tanta e per fare qualche distinguo abbiamo intervistato Mariella Borghi, esperta di AI reduce dal TedX Belluno dove ha portat ...
L’impatto dell’AI generativa sul customer journey

L’impatto dell’AI generativa sul customer journey

Il Master in Fashion Experience e Design Management (MAFED) della SDA Bocconi ha condotto una ricerca sull'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sul customer journey. Abbiamo intervistato Michele Bensi, Direttore Marketing di Salesforce Italia, per comprendere gli obiettivi dello studio commissionato da Salesforce. “La ricerca è nata dall'esigenza di comprendere gli impatti delle attività legate all'AI generativa dei chatbot sui brand di moda e lusso. Ci siamo chiesti come creare rel ...
Vendite 2.0: come cambiano le reti commerciali con digitale e AI

Vendite 2.0: come cambiano le reti commerciali con digitale e AI

Telemarketing aggressivo, messaggi impersonali, offerte che non hanno nulla a che vedere con le nostre necessità. Tutti questi difetti delle vendite di massa possono essere superati se si analizzano in modo attento i processi e gli strumenti che si hanno a disposizione. Paolo Annoni ha una lunga esperienza nella gestione delle reti commerciali e ha vissuto da protagonista l’evoluzione delle vendite passando dai Call Center al Digital Marketing come recita il suo libro dove ha trasferito la sua c ...
GDPR: quanto siamo compliant?

GDPR: quanto siamo compliant?

Il rapporto tra GDPR e attività marketing è turbolento e pieno di incomprensioni. Il regolamento europeo per la protezione dei dati e della privacy è visto come un vincolo troppo stretto per l’utilizzo dei dati sui clienti. Eppure i clienti sono più disposti a fornire informazioni sulle loro abitudini e preferenze quando comprendono che il marchio avrà cura dei dati  raccolti e che li utilizzerà per rendere migliore la navigazione sul sito, le raccomandazioni dei prodotti, le pubblicità offerte. ...
Osservatorio CRM: focus omnicanalità per la nona edizione

Osservatorio CRM: focus omnicanalità per la nona edizione

​​Nove anni fa Elisa Fontana ha  creato l'Osservatorio CRM, attualmente la ricerca più completa e attendibile su l’adozione in Italia di processi e tecnologie per la gestione della relazione con il cliente. Abbiamo intervistato Fontana nella prima puntata di Pillole di CX in onda su LinkedIN per sapere come è nata l'idea e quali sono stati gli sviluppi nel corso degli anni.   Come è nato l’Osservatorio e chi risponde alle domande della ricerca? L'Osservatorio CRM è nato nel 2015, quando ...
Numero Blu: le strategie illustrate da Riccardo Monza

Numero Blu: le strategie illustrate da Riccardo Monza

A settembre 2023, Numero Blu ha nominato Riccardo Monza nuovo direttore commerciale enterprise. L’azienda ha appena compiuto 30 anni di vita e ha la volontà di continuare a crescere e affermarsi nel mercato del Business Process Outsourcing. Riccardo Monza, che ha un’esperienza ventennale nel settore e, negli ultimi anni, ha approfondito l’applicazione delle soluzioni AI alla Customer Experience e alle nuove metodologie di contatto. Gli obiettivi di Monza sono sia l’incremento del volume d’affar ...
GGF Group: relazioni autentiche ed esperienze memorabili

GGF Group: relazioni autentiche ed esperienze memorabili

A fine novembre di quest’anno, GGF Group ha inaugurato la sua nuova sede ad Ancona. Una sede all’avanguardia ed ecosostenibile, pensata per offrire benessere a chi ci lavora e facilitare la creazione di relazioni autentiche. Nata vent’anni fa, l’azienda fornisce servizi in outsourcing per gestire con la massima efficacia i contatti con il cliente. Attenta ai cambiamenti che hanno attraversato in questi anni il mondo dei contact center, GGF Group basa la sua attività su valori solidi e la cent ...
Ingo: 25 anni di innovazione

Ingo: 25 anni di innovazione

Nella seconda metà degli anni ‘90 anche in Italia nascevano i primi contact center in outsourcing, una formula per affidare le attività di contatto con i clienti  - assistenza, vendita e recupero crediti -  a un centro esterno capace di gestire il traffico, allora esclusivamente telefonico, e di rispondere alle richieste dei consumatori. Una delle prime società a svolgere questi servizi in Italia è stata Phonetica, oggi Ingo, che proprio quest’anno compie 25 anni di attività. Un anniversario fe ...
ITA Airways: esperienze unificate con la gestione centralizzata dei dati

ITA Airways: esperienze unificate con la gestione centralizzata dei dati

Il trasporto aereo è una delle attività più complesse da organizzare e mantenere efficiente. Gli attori che interagiscono sono molti e molti sono gli elementi che influiscono sulla regolarità e puntualità dei voli. I fattori che concorrono all’esperienza del cliente sono dunque molteplici. La capacità di gestire i dati facilita la gestione delle relazioni e rende possibile mettere il cliente al centro. Come è noto, ITA Airways è la compagnia di bandiera italiana fondata nel novembre 2020. Ha ...
1 2 3 4 5 9 30 / 87 ARTICOLI