Autore: redazioneCMI
Adobe Experience Makers: il futuro è qui
L’immersione nelle esperienze, presentazioni e novità di Adobe Experience Makers ha lasciato una sensazione che prevale su tutte le altre: il futuro non ci capita addosso ma lo prepariamo passo per passo. È quello che è successo con l’intelligenza artificiale generativa che sembra sbucata d’improvviso dal cilindro di un prestigiatore e invece è frutto di un lavoro che dura da anni. Così come i cambiamenti necessari per adottarla non avvengono senza preparazione.
La dimostrazione è il percorso ...
Tra entusiasmo e preoccupazione: l’opinione dei consumatori sull’IA generativa
Immersi in una quantità di informazioni discordanti tra loro, i consumatori più preparati sono attratti e nello stesso tempo preoccupati dall’impatto dell’IA generativa. Questo il primo dato che emerge con chiarezza da una recente ricerca presentata da Thoughtworks, società di consulenza tecnologica globale che integra strategia, design e sviluppo software.
Lo studio si è svolto nell'agosto 2023 e ha coinvolto 1.000 consumatori per ciascuno dei paesi oggetto della ricerca: Australia, Brasile, G ...
UTILITY DAY 2023: il futuro delle Digital Utilities
Il 23 novembre è il giorno di Utility Day 2023, l’evento dedicato alle utilities italiane ideato e sviluppato da IKN Italy. Da nove anni riunisce i principali attori del settore, per affrontare i temi di interesse comune per le Società di Vendita di Energia Elettrica e Gas. Quest'anno si parte dalla rapida evoluzione del settore, dalle discontinuità che hanno provocato effetti pesanti sui prezzi e dagli obiettivi nazionali ed europei per i prossimi anni: fine del Mercato Tutelato per le utenze ...
Ingo: 25 anni di innovazione
Nella seconda metà degli anni ‘90 anche in Italia nascevano i primi contact center in outsourcing, una formula per affidare le attività di contatto con i clienti - assistenza, vendita e recupero crediti - a un centro esterno capace di gestire il traffico, allora esclusivamente telefonico, e di rispondere alle richieste dei consumatori.
Una delle prime società a svolgere questi servizi in Italia è stata Phonetica, oggi Ingo, che proprio quest’anno compie 25 anni di attività. Un anniversario fe ...
Customer Experience guidata da dati e intelligenza artificiale
In un'epoca caratterizzata da un crescente utilizzo degli strumenti digitali, il ruolo dei dati e dell'intelligenza artificiale (IA) sta diventando centrale per plasmare la Customer Experience (CX) delle aziende. Le strategie di customer experience oggi possono basarsi sull'analisi dei dati facilitata dagli strumenti di intelligenza artificiale IA per avere una comprensione approfondita dei comportamenti, desideri e aspettative dei clienti. Personalizzazione, fidelizzazione e orchestrazione del ...
Programmi fedeltà: la differenza la fa l’assistenza clienti digitale
Negli ultimi anni, le strategie di loyalty hanno guadagnato sempre maggiore risonanza nel mondo del marketing e delle vendite. Queste strategie mirano a creare e mantenere un legame duraturo tra un'azienda e i suoi clienti. Una delle tecniche più consolidate e riconosciute in questo ambito sono senza dubbio i programmi fedeltà. Secondo l’Osservatorio Fedeltà 2022 dell’Università di Parma, essi sono un touchpoint fondamentale, che raggiunge il 65% degli italiani nel mondo dei supermercati e il 45 ...
Forum retail 2023: il confronto tra manager su nuovi linguaggi, nuovi canali e nuovi strumenti
Giovedì 26 ottobre è il giorno di Forum retail 2023, il principale evento che riunisce i manager delle aziende più innovative a discutere di modelli di business e nuove strategie. L’appuntamento è al Mico di Milano, in una giornata densa di relazioni e con un’area espositiva di 5.000 mq dove verranno presentate le tecnologie emergenti per uno sguardo al futuro imminente.
Al mattino la sessione plenaria si apre con un panel dedicato ai Trend 2023-2024. Sul palco Davide Casaleggio, CEO & Part ...
Visione unica del cliente e next best action nei programmi fedeltà
Nell'articolo precedente, Fidelizzazione, sostenibilità e intelligenza artificiale, abbiamo parlato dei nuovi driver legati alla vicinanza nei valori tra brand e clienti, del circolo virtuoso che si crea quando i dati vengono gestiti in modo trasparente e corretto e della crescente capacità di interpretare i comportamenti dei clienti e di agire in sintonia con essi. Oggi vogliamo approfondire ulteriori aspetti, come le nuove modalità di ascolto del cliente, l’impatto del Regolamento generale d ...
Fidelizzazione, sostenibilità e intelligenza artificiale
La relazione tra aziende e clienti sta attraversando una profonda trasformazione. In un mondo in cui l'accesso all'informazione è a portata di clic e la concorrenza è feroce, le aziende sono costrette a rivedere le loro strategie di fidelizzazione. Personalizzazione e autenticità sono sempre più apprezzate e stanno emergendo due tendenze da considerare con attenzione per progettare strategie che siano davvero efficaci. Da una parte abbiamo l'attenzione crescente verso la sostenibilità, l’ambien ...
ITA Airways: esperienze unificate con la gestione centralizzata dei dati
Il trasporto aereo è una delle attività più complesse da organizzare e mantenere efficiente. Gli attori che interagiscono sono molti e molti sono gli elementi che influiscono sulla regolarità e puntualità dei voli.
I fattori che concorrono all’esperienza del cliente sono dunque molteplici. La capacità di gestire i dati facilita la gestione delle relazioni e rende possibile mettere il cliente al centro.
Come è noto, ITA Airways è la compagnia di bandiera italiana fondata nel novembre 2020. Ha ...