self service

Verso un servizio clienti più intelligente: il report Valoir su Salesforce Service Cloud

Verso un servizio clienti più intelligente: il report Valoir su Salesforce Service Cloud

Ogni interazione con il cliente può fare la differenza e le aziende si trovano di conseguenza a dover ripensare radicalmente il proprio approccio ai servizi di assistenza. Il report di Valoir dedicato a Salesforce Service Cloud e alle soluzioni Einstein (2023) offre uno sguardo approfondito su come l’intelligenza artificiale e l’automazione stiano ridefinendo le priorità, i ruoli e le metriche all’interno dei contact center e dei team di customer service. Service Cloud Einstein: automazione e ...
Customer Experience Unlocked: la ricerca di indigo.ai

Customer Experience Unlocked: la ricerca di indigo.ai

Gli italiani non solo conoscono l’intelligenza artificiale, ma sempre più spesso la utilizzano per prendere decisioni, risparmiare tempo e migliorare la propria esperienza con servizi e prodotti. Il 53% degli utenti la impiega regolarmente e il 68% ne riconosce l’impatto positivo sulla vita quotidiana. La seconda edizione dell’Osservatorio Customer Experience Unlocked, a cura di indigo.ai in collaborazione con Dynata, rivela uno scenario in cui l’AI è diventata parte integrante del customer jou ...
Einstein Service Agent, l’agente AI di Salesforce

Einstein Service Agent, l’agente AI di Salesforce

Salesforce ha presentato Einstein Service Agent, il primo agente AI completamente autonomo per il servizio clienti che consente una collaborazione senza soluzione di continuità tra operatori digitali e umani per una rapida risoluzione dei casi di assistenza clienti. Ora in fase di sperimentazione, dovrebbe essere disponibile entro quest'anno. Implementabile in pochi minuti, l'agente AI di Salesforce è stato sviluppato per rispondere alle richieste dei clienti in modo autonomo con interazioni si ...
Integrazione dei canali per unire customer experience ed efficienza

Integrazione dei canali per unire customer experience ed efficienza

In un’epoca sempre più connessa e in rapida trasformazione come quella che stiamo vivendo, investire in piattaforme cloud per i contact center è la naturale evoluzione per  offrire una customer experience di alto livello, dare agli operatori strumenti adeguati a gestire le interazioni e migliorare l'efficienza operativa. Tecnologie obsolete e non integrate tra loro sono un ostacolo che si può superare investendo in nuovi strumenti all’altezza delle sfide attuali. Non farlo vuol dire perdere ter ...
Onboarding del cliente: iniziare con il piede giusto

Onboarding del cliente: iniziare con il piede giusto

Nel precedente articolo, dedicato ai sistemi di login e autenticazione, abbiamo annunciato che avremmo parlato in modo più ampio degli aspetti che riguardano l’accoglienza del cliente, il cosiddetto onboarding. Si tratta di un processo delicato, spesso trascurato. Quando è ben condotto permette di iniziare nel modo migliore la relazione con il nostro nuovo cliente, aiutandolo a entrare nel nostro mondo e a utilizzare nel modo più soddisfacente possibile ciò che ha acquistato da noi. È in qu ...
Comprendere il comportamento del cliente per organizzare l’esperienza digitale

Comprendere il comportamento del cliente per organizzare l’esperienza digitale

Per organizzare un'esperienza digitale di successo, è necessario comprendere il comportamento dei clienti. Ciò significa che devono essere considerati aspetti quali le motivazioni, le abitudini e i desideri dei clienti. Una volta identificati questi fattori, è possibile sviluppare una strategia digitale davvero efficace.  Secondo lo studio di CMI sulla Customer Experience Data Driven, l'esperienza digitale del cliente è costituita da tutte le interazioni online tra il cliente e l'azienda, inclu ...
Tutto quello che può fare un Assistente Virtuale Intelligente

Tutto quello che può fare un Assistente Virtuale Intelligente

Sempre di più spesso ci troviamo a  interagire con dispositivi automatici più o meno evoluti. Capita utilizzando le diverse applicazioni internet, chiamando un servizio clienti, interpellando uno smart speaker.  Ci stiamo abituando a conversare con software  e qualche volta cerchiamo anche di scoprire i loro limiti giocando a porre domande che non rientrano nel loro perimetro di conoscenza. La maggior parte di questi sistemi, non tutti ancora, sono basati su applicazioni di intelligenza artific ...
I sistemi self service e le strategie di fidelizzazione

I sistemi self service e le strategie di fidelizzazione

Se è vero che il telefono è ancora il canale più utilizzato dai clienti per entrare in contatto con le aziende, molte ricerche stanno rilevando che sempre di più si ricorre ai canali di contatto digitali self service, tanto che a breve ci sarà una distribuzione equamente suddivisa. Questo fenomeno è indice dell’interesse dei clienti a scegliere la modalità di contatto a seconda delle diverse situazioni: il self service per trovare rapidamente informazioni, avere assistenza in orari non presidi ...
I 3 livelli di interazione nel customer service

I 3 livelli di interazione nel customer service

Da quando si possono utilizzare i canali digitali per assistere i clienti, la deviazione delle chiamate (call deflection) è un obiettivo che tutti i responsabili dei contact center si pongono per  ridurre le attività verso gli operatori, in genere più costose di quelle automatizzate e soprattutto non elastiche in termini di tempi e quantità. Le strategie di call deflection non vanno interpretate come ostacoli pensati per negare al cliente un contatto umano, indirizzandolo verso risponditori aut ...
Il risponditore interattivo che i clienti vorrebbero trovare

Il risponditore interattivo che i clienti vorrebbero trovare

Molte ricerche, anche recenti, evidenziano che i clienti non amano i sistemi IVR (Interactive voice response – risposta vocale interattiva). I motivi sono principalmente tre: la lista di opzioni è troppo lunga, il tempo per la selezione è considerato tempo sprecato e gli IVR sono percepiti come un ostacolo messo appositamente per impedire di parlare con un operatore. Tutti problemi che nascono quando gli IVR sono progettati con l’unico obiettivo di ridurre il volume di interventi degli operato ...
1 2 3 4 10 / 31 ARTICOLI