Autore: redazioneCMI
Esperienze di valore con privacy e personalizzazione
Personalizzazione, fidelizzazione, fiducia sono tutti ambiti strettamente collegati alla capacità delle aziende di dimostrare di sapere gestire con attenzione, cura e rispetto le informazioni che i clienti affidano loro. Comunicando in modo aperto, dando la possibilità di verificare quali informazioni sono associate al profilo del cliente, fornendo tutto il supporto per fugare dubbi e preoccupazioni si ottengono molti più dati da utilizzare in modo strategico.
Significative, memorizzabili e g ...
Economia circolare: cosa fanno le imprese italiane?
L'economia circolare desta sempre più attenzione e sta diventando un criterio di valutazione dei consumatori, che con sempre maggiore frequenza dichiarano di valutare la sostenibilità ambientale e sociale dei loro acquisti.
È una tendenza destinata a crescere, considerato che le generazioni più giovani sono molto sensibili a questi temi.
In questo senso il seminario organizzato dal Laboratorio Rise dell'Università degli Studi di Brescia dedicato all'economia circolare è attinente ai temi ch ...
Equilibrio tra personalizzazione e privacy
A conclusione della nostra serie di approfondimenti sulle strategie di personalizzazione e sulla costruzione della customer knowledge, dedicheremo due articoli al tema della privacy e della sicurezza dei dati. Argomenti che, come vedremo, vanno ben oltre al rispetto delle leggi vigenti e alle preoccupazioni legittime degli studi legali.
È in gioco l’essenza della relazione con il cliente che si nutre di fiducia. Molte ricerche hanno fatto emergere quanto le persone siano sempre meno inclini a ...
Come cambia il customer service con l’AI generativa di Salesforce
Sulla spinta delle applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa, negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un'accelerazione della trasformazione di molte attività umane mai vista finora. Oggi possiamo contare su strumenti che rendono più veloce la produzione di testi, musica, codice, immagini che, se ben utilizzati, potenziano le capacità umane.
Sono evoluzioni che presentano ampie opportunità ma anche rischi che vanno previsti e governati. In particolare, la rapidità del cambiamento e l’ ...
CAREL: un’unica piattaforma per l’assistenza in tutto il mondo
Gradualità e profondità sono le due parole che meglio sintetizzano il progetto di Carel, volto a standardizzare e rendere più efficienti tutti i processi di assistenza, riparazione e manutenzione in tutto il mondo.
Nata nel 1973, Carel Industries S.p.A. è una multinazionale italiana che progetta, produce e commercializza hardware e software per la gestione di impianti di condizionamento dell'aria, di refrigerazione, e per la qualità dell'aria degli ambienti. Ha 15 siti produttivi, 38 filiali e ...
Le tipologie di conoscenza del cliente
Da qualche settimana ci stiamo concentrando sulle strategie di personalizzazione che stanno emergendo come elemento su cui le aziende vogliono investire di più. Abbiamo già parlato dei benefici della personalizzazione, della frontiera dell’iper personalizzazione e oggi ci ricongiungiamo alla serie di articoli dedicati alla customer intelligence.
Senza dati e quindi senza conoscenza, è inimmaginabile qualsiasi attività di personalizzazione. Forse è banale affermarlo, ma serve per definire con p ...
Seconda edizione corso executive Omnichannel Customer Experience
La Marketing Automation Academy ha presentato la seconda edizione del corso executive in Omnichannel Customer Experience. Le lezioni partiranno ad ottobre in modalità intensiva – quattro week-end di ottobre – e in questo momento è attiva la promozione Super Early Bird con uno sconto del 20% sul prezzo di iscrizione.
Il corso offre un percorso di formazione completo per acquisire competenze strategiche e tecniche utili ad affrontare le logiche dell’omnicanalità. Adatto alle aziende che hanno dec ...
Iper-personalizzazione in tre mosse
Nei precedenti articoli abbiamo visto insieme alcuni aspetti che caratterizzano le strategie di personalizzazione. Ora è venuto il momento di esplorare la frontiera dell’iper-personalizzazione, ovvero quella capacità, basata sui dati, di rivolgersi a ciascun cliente nella sua unicità.
L’iper-personalizzazione è il nuovo paradigma che sta ridefinendo la relazione tra le aziende e i loro clienti. In un'era in cui la personalizzazione tradizionale non basta più, l'iper-personalizzazione si disting ...
Il 5 luglio torna il Retail & Fashion Summit
Il retail italiano dopo la pandemia ha dovuto affrontare altre difficolta dovute all'instabilità geopolitica, l'aumento dei costi energetici, delle materie prime e della logistica. Lo scenario è complesso e sfidante e la risposta non può che basarsi sulla ricerca di una ancora maggior efficienza.
È in questo contesto che si colloca la terza edizione del Retail & Fashion Summit organizzato da The Innovation Group.
L'evento, di cui CMI Customer Management Insights è media partner, vuole pro ...
Intelligenza artificiale generativa al servizio del customer service
L'intelligenza artificiale può essere un supporto efficace per affrontare le sfide che riguardano la soddisfazione dei clienti, l'aumento della produttività degli agenti e il contenimento delle spese operative.
Per scoprire queste potenzialità Salesforce ha organizzato un webinar che si terrà il 28 giugno alle ore 9.30. Un'opportunità per apprendere le migliori pratiche nel campo del customer service, scoprire come l'intelligenza artificiale può migliorare l'esperienza del cliente e comprender ...