Omnicanalità
Il supporto in real time previene l’abbandono del carrello
Quando è andato tutto liscio e sei riuscito ad attrarre l’attenzione del cliente con la tua campagna e i tuoi messaggi personalizzati, il lavoro è compiuto per quasi la metà, una volta atterrato sulla tua pagina web il cliente dovrà ancora compiere numerose azioni e man mano che esplorerà ciò che gli proponi è molto probabile che si porrà molte domande, soprattutto se è la prima volta che vi incontrate.
Del resto lo sappiamo tutti bene che prima di acquistare on line ci piace comparare le car ...
Come digitalizzare il marketing pensando al cliente
In un contesto digital-first, buona parte delle possibilità di successo dipendono dai dati, dalla loro raccolta, analisi e valorizzazione nei processi decisionali e produttivi. Più le aziende tralasciano di investire in queste attività, più ci si allontana dal principio di centralità del cliente e il gap competitivo diviene pesante e difficile da colmare.
Boston Consulting Group (BCG) e Google hanno individuato 4 catalizzatori che permettono di raggiungere una piena maturità digitale nel market ...
Che ruolo può giocare la live chat nei processi di vendita online
Quando ci si sofferma sull’esperienza digitale, è facile tesserne le lodi per la sua comodità e per la “libertà di manovra” che assicura a clienti e aziende, chiudendo al contrario gli occhi sui suoi limiti e punti deboli, che pure esistono.
Pensiamo per esempio all’esperienza d’acquisto online: è difficile sostenere che nessun e-shopper senta mai la mancanza della dimensione fisica propria del negozio tradizionale, con il suo portato di rassicurazione nei momenti di scelta del prodotto e nel ...
Come il cloud facilita il lavoro degli operatori
Durante l’ultima edizione della Customer Contact Week è emerso che solo il 18% delle aziende è pronto a definire davvero omnichannel il proprio contact center. Come conseguenza, i buoni propositi per il 2022 maggiormente condivisi dalle aziende riguardano il superamento della frammentazione di sistemi e canali e l’abbassamento del livello di logoramento raggiunto dagli operatori, esacerbato proprio dall’inadeguatezza tecnologica in un periodo di forte pressione sui canali di contatto e di massic ...
In che modo i chatbot aumentano la customer attraction
All’inizio dello scorso anno, Google ha dedicato una ricerca al nuovo habitat naturale del consumatore digitale, Internet. In questa ricerca il web ha assunto un’immagine nuova: non più e non solo quella della rete, ma quella del più grande shopping district mai creato, aperto 24 ore su 24 ogni giorno della settimana.
Che si abbiano le idee chiare oppure no su che cosa acquistare, lo shopping district chiamato Internet è sempre pronto a fornire soluzioni e suggerimenti infiniti in un batter d’o ...
Processi di assistenza automatizzati con il cloud contact center
L’aumento dei canali da gestire, il lavoro da remoto, il ruolo centrale che sta assumendo il contact center nelle strategie di customer experience stanno spingendo sempre più aziende a scegliere soluzioni cloud per il contact center omnicanale che riuniscono in un unico software non solo il supporto di tutti i canali di contatto, ma anche la gestione dei processi, gli strumenti di analisi e la reportistica.
L’obiettivo principale è quello di poter fornire una risposta rapida ai clienti con i c ...
Pagamento e firma all’interno delle conversazioni
Con l’aumento degli acquisti digitali e della chiusura di contratti on line sono emerse alcune contraddizioni che sono diventate anche un vero proprio ostacolo per garantire la conclusione rapida delle transazioni.
Le contraddizioni riguardano le procedure di pagamento e di firma dei contratti che non sono completamente integrate nel processo digitale di acquisto.
La maggior parte delle volte quando si giunge alle battute finali ci si trova a dover cambiare strumento per procedere al pagam ...
Quando un customer journey fidelizza il cliente
Capire i fattori chiave che influenzano l'esperienza del cliente e costruire un efficace customer journey non è mai stato così importante come oggi per ottenere vantaggi a breve termine e una crescita sostenibile a lungo termine.
Saper leggere i customer journey vuol dire avere a disposizione una potente lente di ingrandimento per comprendere la vera esperienza di interazione tra cliente e azienda, dall’intercettare e comprendere una necessità fino alla sua realizzazione.
Valutando i proces ...
I vantaggi di una filiera unica per il contact center
Se volessimo rappresentare visivamente l’approccio omnicanale al contact center, un’immagine calzante sarebbe quella di un unico centro di comando da cui è possibile controllare tutti i canali di comunicazione che connettono l’azienda ai suoi clienti.
Stiamo parlando di canali telefonici, chat, social media, e-mail, SMS e di tutte le tecnologie che permettono a questi canali di interagire con coerenza e continuità tra loro e con i sistemi aziendali che tengono traccia di ogni contatto, che ...
Una relazione veloce con il cliente grazie al cloud contact center
In meno di due anni, il panorama della relazione con il cliente è cambiato in modo radicale: se fino all’inizio del 2000 si facevano distinzioni per età anagrafica e si pensava che il canale telefonico fosse destinato al declino perché utilizzato solo dai baby boomer poco inclini alla tecnologia, con i mesi di forzata immersione del digitale il quadro si è andato via via chiarendo. I clienti utilizzano il canale più semplice per loro e quello con le maggiori probabilità di successo per risolvere ...