Intelligenza artificiale
Nuove funzionalità AI da SAP per il settore retail
SAP ha annunciato nuove funzionalità basate sull’AI per aiutare le aziende retail a ottimizzare i processi di business e promuovere la redditività e la fidelizzazione dei clienti.
Le funzionalità innovative, dalla pianificazione alla personalizzazione, forniranno ai retail insight completi sui clienti e analisi per adattarsi e prosperare in un contesto di rapidi cambiamenti.
Le nuove funzionalità includono, oltre all’elevata competenza di settore di SAP, la tecnologia integrata SAP Business A ...
Due o tre cose sull’AI da non trascurare nel 2024
Durante il 2023 abbiamo cominciato a renderci conto dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle attività economiche e in generale sulla vita di tutti noi. Tra “apocalittici e integrati”, per citare il famoso saggio di Umberto Eco del 1964, è diventato sempre più evidente che non possiamo restare indifferenti a questa innovazione tecnologica e soprattutto non possiamo evitare di dare forma e regole all’uso dell’intelligenza artificiale.
L’anno dell’AI Act
Il 2024, durante il quale l’ond ...
Un avatar conversazionale tutto italiano al Massachusetts General Hospital
L’impresa senese QuestIT ha realizzato un avatar conversazionale che sarà a disposizione dei professionisti del Massachusetts General Hospital. Katherine, questo il nome dell'avatar, è dotato di un Large Language Model verticale che lo rende in grado di comprendere e riprodurre alla perfezione il linguaggio medico.
Katherine, nell’ambito del programma Raising Healthy Hearts, aiuterà i medici a salvaguardare la salute cardiovascolare di bambini e adolescenti di età non superiore ai 18 anni da fa ...
La customer experience nel 2024: previsioni e trend
A fine anno è tempo di consuntivi e anche di previsioni sul futuro. Le società di consulenza e ricerca hanno già cominciato a sfornare i loro report. Abbiamo abbondante materiale da studiare per comprendere quali direzioni sta prendendo il mercato, quali sono le aspettative dei clienti, cosa potrà migliorare e cosa sarà assolutamente necessario fare.
Dati e Intelligenza Artificiale fanno da padroni in tutti i trend 2024. Sono due elementi interdipendenti. Senza dati non si possono alimentare i ...
Future of work: l’intelligenza artificiale per i lavoratori italiani
Secondo un nuovo studio, realizzato dall'istituto Opinium per ServiceNow, la metà dei lavoratori italiani (48%) utilizza già l’intelligenza artificiale per scrivere e-mail e post sui social network e il 53% ritiene che sia la più grande opportunità per il proprio futuro lavorativo. Nello stesso tempo, tre persone su dieci non capiscono come l’intelligenza artificiale generativa li potrebbe supportarle nel loro ruolo (31%) e il 43% ammette di non avere le capacità tecniche necessarie per lavora ...
AI, Dati e Customer Experience: cosa aspettarci nel prossimo futuro?
Secondo Forrester nel 2024 l'esperienza del cliente migliorerà per la prima volta in tre anni. La chiave di questo miglioramento sarà l’intelligenza artificiale generativa o GenAI, che supporterà molte attività dedicate al cliente, in primo luogo il customer service ma non solo. Anche comunicazione, marketing e ascolto del cliente saranno attività più mirate e personalizzate sui singoli profili.
Citando questa previsione abbiamo aperto il dibattito on line sul tema della Customer Experience AI ...
Tra entusiasmo e preoccupazione: l’opinione dei consumatori sull’IA generativa
Immersi in una quantità di informazioni discordanti tra loro, i consumatori più preparati sono attratti e nello stesso tempo preoccupati dall’impatto dell’IA generativa. Questo il primo dato che emerge con chiarezza da una recente ricerca presentata da Thoughtworks, società di consulenza tecnologica globale che integra strategia, design e sviluppo software.
Lo studio si è svolto nell'agosto 2023 e ha coinvolto 1.000 consumatori per ciascuno dei paesi oggetto della ricerca: Australia, Brasile, G ...
Forum retail 2023: il confronto tra manager su nuovi linguaggi, nuovi canali e nuovi strumenti
Giovedì 26 ottobre è il giorno di Forum retail 2023, il principale evento che riunisce i manager delle aziende più innovative a discutere di modelli di business e nuove strategie. L’appuntamento è al Mico di Milano, in una giornata densa di relazioni e con un’area espositiva di 5.000 mq dove verranno presentate le tecnologie emergenti per uno sguardo al futuro imminente.
Al mattino la sessione plenaria si apre con un panel dedicato ai Trend 2023-2024. Sul palco Davide Casaleggio, CEO & Part ...
Fidelizzazione, sostenibilità e intelligenza artificiale
La relazione tra aziende e clienti sta attraversando una profonda trasformazione. In un mondo in cui l'accesso all'informazione è a portata di clic e la concorrenza è feroce, le aziende sono costrette a rivedere le loro strategie di fidelizzazione. Personalizzazione e autenticità sono sempre più apprezzate e stanno emergendo due tendenze da considerare con attenzione per progettare strategie che siano davvero efficaci. Da una parte abbiamo l'attenzione crescente verso la sostenibilità, l’ambien ...
Digitale o Umano? Il falso dilemma
Con l'esordio dei primi, goffi, chatbot, cinque/sei anni fa, si è aperto il dibattito sulla possibilità di sostituire le interazioni con gli operatori dei contact center con interazioni completamente gestite da macchine. Concentrati sullo spauracchio della perdita di lavoro o, dall’altra parte, sulla chimera di poter risparmiare sui costi operativi, ci si è dimenticati di definire con attenzione le nuove competenze e i nuovi percorsi formativi degli operatori umani e il campo di azione dei chatb ...