data driven
Customer Data Platform, un data-hub strategico per la gestione della Customer Experience
Le aziende operano in un’epoca in cui le interazioni con i clienti avvengono attraverso una molteplicità di canali digitali e fisici, i quali generano una quantità crescente di dati eterogenei. Nello stesso tempo, lo sviluppo di un approccio customer centrico si conferma essere determinante per il loro successo di medio-lungo periodo. In questo scenario, l’utilizzo di Customer Data Platform (CDP) diventa una soluzione tecnologica fondamentale per raccogliere, uniformare e sfruttare efficacemente ...
CXO 2025: tavole rotonde, casi studio e workshop a Milano
Il prossimo 27 marzo, presso lo STEP – FuturAbility District di Milano, si terrà l'evento CXO 2025: Dati e AI per spingere loyalty e valore del brand, organizzato da iKN Italy. Questo appuntamento rappresenta un'importante occasione per oltre 200 esperti di Customer Experience di confrontarsi su come creare esperienze immersive e coinvolgenti, attraverso l'analisi di case study innovativi. Anche quest’anno la nostra direttrice Letizia Olivari, sarà presente all’evento e modererà alcune sessioni. ...
Coerenza e qualità dei Customer Data
*(sintesi dell’editoriale pubblicato sulla piattaforma CMI)
Oggi più che mai, i dati relativi ai clienti rivestono un ruolo di primo piano per ogni azienda che voglia offrire un’esperienza davvero personalizzata. Avere informazioni aggiornate e ben organizzate non è solo una questione tecnica, ma il fulcro di una strategia che punta a soddisfare in modo mirato e tempestivo i bisogni delle persone.
Alla base di ogni iniziativa data-driven c’è il concetto di cultura aziendale orientata alle ...
Trasformazione della Customer Experience digitale
Giovedì 20 novembre è andato on line l'Ask&Meet dedicato alla Customer Experience AI & Data Driven. Insieme ai nostri ospiti abbiamo esplorato le profonde trasformazioni che stanno ridefinendo il rapporto tra aziende e clienti nell'era digitale. L'emergere dell'intelligenza artificiale generativa e l'evoluzione delle capacità di analisi dei dati hanno creato nuove opportunità ma anche sfide significative nel modo in cui le organizzazioni gestiscono la customer experience. Abbiamo trattat ...

Il customer service al bivio
Intelligenza artificiale e dati sono due sfide e due punti di debolezza per il customer service a causa delle difficoltà di integrazione dei diversi sistemi che ostacolano il pieno utilizzo dei dati e della mancanza di una reale strategia di innovazione digitale.
Parliamo di cambiamento da tanti anni, forse non abbiamo preso proprio sul serio gli inviti a innovare e ora che siamo davvero in un punto di non ritorno, come ci sentiamo? cosa faremo nei prossimi mesi?
Perché cambiare e in quale ...
AI e affidabilità dei dati: il report di Salesforce
Il report di Salesforce State of Data & Analytics, il report di Salesforce ha fotografato le tendenze e le sfide che le aziende stanno affrontando per imparare a gestire dati sempre più estesi e complessi, in particolare di fronte alle novità introdotte dall’intelligenza artificiale generativa.
Alcuni dati evidenziano a che punto sono le aziende italiane su questa strada.
Il 62% dei responsabili IT delle aziende italiane afferma di avere ancora difficoltà a definire le priorità aziendali a ...
La customer experience nel 2024: previsioni e trend
A fine anno è tempo di consuntivi e anche di previsioni sul futuro. Le società di consulenza e ricerca hanno già cominciato a sfornare i loro report. Abbiamo abbondante materiale da studiare per comprendere quali direzioni sta prendendo il mercato, quali sono le aspettative dei clienti, cosa potrà migliorare e cosa sarà assolutamente necessario fare.
Dati e Intelligenza Artificiale fanno da padroni in tutti i trend 2024. Sono due elementi interdipendenti. Senza dati non si possono alimentare i ...
Un nuovo modo di gestire i reclami
Nella percezione del cliente, la capacità dell’azienda di rispondere alle richieste e risolvere i problemi segnalati ha un peso considerevole sull’idea complessiva della qualità del prodotto o del servizio. Può infatti succedere che qualcosa non funzioni come deve o che si guasti. Non è questo il punto. La differenza la fanno i tempi e i modi nei quali la segnalazione viene risolta. Gestire i reclami e le richieste di supporto rapidamente e in modo efficace permette di consolidare la relazione c ...
Nuovi customer journey: quale ruolo per l’AI?
La digitalizzazione sta facendo scomparire le barriere tra digitale e fisico, tant'è che da qualche anno si è anche coniato il neologismo phygital. Le aspettative dei clienti in questa direzione sono molto alte. Soprattutto i più giovani vogliono esperienze senza interruzioni tra fisico e digitale. Cambiano anche i customer journey, che non sono più lineari e prevedibili. Dati e intelligenza artificiale aiutano le aziende a seguire i clienti nei loro percorsi sempre più differenziati.
Su ques ...
Un copilota intelligente per le attività marketing
Siamo nel cuore di una rivoluzione industriale iniziata già da anni. Ancora più potente dell’avvento di Internet. Il motore di questa rivoluzione è l’adozione sempre più pervasiva dell’intelligenza artificiale in ogni applicazione informatica e in ogni attività umana. Tutte le professioni sono coinvolte e stanno prendendo le misure con la realtà dell’intelligenza artificiale che si diffonde sempre più velocemente.
Nell’ambito della customer experience, algoritmi, machine learning, natural langu ...