chatbot
Gestire in modo sinergico touchpoint fisici e digitali
Sempre più spesso sperimentiamo esperienze che integrano fisico e digitale: sono al supermercato e utilizzo l’app per visualizzare la carta fedeltà e i buoni sconto a me riservati; entro in uno shop di trucchi e cosmetici e posso riprendere l’esperienza che ho fatto sul web provando i diversi colori; ordino on line e vado a ritirare presso il punto vendita o, viceversa, ordino in negozio e seguo la consegna sull’app che traccia il pacco.
Perché queste esperienze siano positive e piacevoli occo ...
I sistemi self service e le strategie di fidelizzazione
Se è vero che il telefono è ancora il canale più utilizzato dai clienti per entrare in contatto con le aziende, molte ricerche stanno rilevando che sempre di più si ricorre ai canali di contatto digitali self service, tanto che a breve ci sarà una distribuzione equamente suddivisa.
Questo fenomeno è indice dell’interesse dei clienti a scegliere la modalità di contatto a seconda delle diverse situazioni: il self service per trovare rapidamente informazioni, avere assistenza in orari non presidi ...
I chatbot, solerti commessi per le azioni del cliente
Il mercato on line è ricco di opportunità ma richiede una presenza continua difficile da ottenere contando solo sulle persone. L’automazione, l’intelligenza artificiale, i chatbot e gli strumenti di analisi dei dati rappresentano la soluzione che permette di essere sempre disponibili. L’utilizzo di tali sistemi è stato finora sviluppato in particolare per i servizi di assistenza al cliente e soprattutto in un’ottica di risparmio dei costi e di migliore gestione delle risorse umane, ma cominciano ...
Salmoiraghi & Viganò: assistenza di qualità con Infobip
Salmoiraghi & Viganò ha scelto Infobip per offrire ai propri clienti un’assistenza di qualità in un’ottica omnicanale. L’azienda, parte del gruppo Luxottica, è oggi leader nella distribuzione di occhiali e lenti a contatto ed è presente in Italia ed Europa con circa 400 punti vendita di proprietà e una piattaforma ecommerce. Offre ai propri clienti servizi personalizzati di consulenza specialistica, check-up visivi gratuiti e innovativi servizi in abbonamento.
La ridotta mobilità sociale e ...
I 3 livelli di interazione nel customer service
Da quando si possono utilizzare i canali digitali per assistere i clienti, la deviazione delle chiamate (call deflection) è un obiettivo che tutti i responsabili dei contact center si pongono per ridurre le attività verso gli operatori, in genere più costose di quelle automatizzate e soprattutto non elastiche in termini di tempi e quantità.
Le strategie di call deflection non vanno interpretate come ostacoli pensati per negare al cliente un contatto umano, indirizzandolo verso risponditori aut ...
Una ricerca BVA Doxa e Infobip traccia il profilo del consumatore 2030
La Generazione Alpha, quella dei nati tra il 2010 e il 2020, secondo una ricerca svolta da Infobip in collaborazione con BVA Doxa sembra molto diversa da quelle precedenti. Anche se può sembrare presto indagare sulle abitudini di questi bambini e giovanissimi, le aziende più lungimiranti possono essere interessate fin d'ora a capire quali saranno i loro comportamenti quando si affacceranno al mondo dei consumi, faranno acquisti con il proprio denaro e interagiranno con i brand seguendo i propri ...
On line il chatbot Barilla realizzato da Ellysse e PSP
Chi parteciperà all’operazione a premi Mulino Bianco Colazione 2022 di Barilla interagirà con un chatbot intelligente studiato e realizzato da Ellysse e PSP per creare una perfetta esperienza per il consumatore.
L’esigenza di Barilla era poter avere un canale di contatto intelligente e self service in grado di:
gestire con successo e contemporaneamente, un numero molto elevato di contatti;
essere attivo sempre, senza alcuna limitazione oraria o festiva;
risolvere da subito la richi ...
Il supporto in real time previene l’abbandono del carrello
Quando è andato tutto liscio e sei riuscito ad attrarre l’attenzione del cliente con la tua campagna e i tuoi messaggi personalizzati, il lavoro è compiuto per quasi la metà, una volta atterrato sulla tua pagina web il cliente dovrà ancora compiere numerose azioni e man mano che esplorerà ciò che gli proponi è molto probabile che si porrà molte domande, soprattutto se è la prima volta che vi incontrate.
Del resto lo sappiamo tutti bene che prima di acquistare on line ci piace comparare le car ...
In che modo i chatbot aumentano la customer attraction
All’inizio dello scorso anno, Google ha dedicato una ricerca al nuovo habitat naturale del consumatore digitale, Internet. In questa ricerca il web ha assunto un’immagine nuova: non più e non solo quella della rete, ma quella del più grande shopping district mai creato, aperto 24 ore su 24 ogni giorno della settimana.
Che si abbiano le idee chiare oppure no su che cosa acquistare, lo shopping district chiamato Internet è sempre pronto a fornire soluzioni e suggerimenti infiniti in un batter d’o ...
Una relazione veloce con il cliente grazie al cloud contact center
In meno di due anni, il panorama della relazione con il cliente è cambiato in modo radicale: se fino all’inizio del 2000 si facevano distinzioni per età anagrafica e si pensava che il canale telefonico fosse destinato al declino perché utilizzato solo dai baby boomer poco inclini alla tecnologia, con i mesi di forzata immersione del digitale il quadro si è andato via via chiarendo. I clienti utilizzano il canale più semplice per loro e quello con le maggiori probabilità di successo per risolvere ...