personalizzazione
Cosa guida la personalizzazione?
La personalizzazione è da sempre presente nelle strategie di mercato, ma nel passato ha soprattutto riguardato le caratteristiche del prodotto o del servizio. Pensiamo agli optional delle auto, alla possibilità di aggiungere le proprie cifre ai capi di abbigliamento o di scegliere decorazioni specifiche. Più di recente ci siamo abituati a ricevere consigli legati ai nostri acquisti o ai nostri interessi precedenti o scorrere una lista di film o di canzoni coerente con il nostro gusto musicale.
...
L’approccio omnicanale per connessioni personalizzate.
Forrester, su incarico di Kantar nel 2022, ha intervistato più di 1000 stakeholder nel mondo anglosassone per valutare le data strategy e le competenze in customer analytics. Ne è emerso un quadro interessante.
In particolare, quasi la metà del campione ha risposto che una delle prime priorità che spinge a sfruttare i dati è creare una visione completa del cliente che possa permeare canali, messaggi, prodotto e prezzo. Preceduta solo dall’ottenere in modo rapido insights per prendere decisio ...
Il customer service evolve in customer engagement center
Il customer service sta assumendo sempre di più un ruolo strategico anche in Italia. Secondo il 5° State of Service di Salesforce quasi la metà (48%) delle aziende italiane pensa che il servizio clienti abbia un ruolo chiave nella generazione di nuovo business e un terzo (29%) ha posto al vertice della divisione un top manager.
Una scelta inevitabile per venire incontro alle aspettative dei clienti che chiedono di essere trattati come individui unici e valorizzati, non sono disposti a tollerar ...
I processi del customer service alla prova della CX
Ormai è noto l’impatto che il customer service ha nella creazione di un'esperienza cliente positiva. Tuttavia accade talvolta che i processi associati a questa funzione diventino un ostacolo che può compromettere la creazione di una CX eccellente. Pensiamo alle risposte che giungono in ritardo o incomplete.
Quando i clienti si rivolgono al customer service, si aspettano una risposta tempestiva e pertinente ai loro problemi. Un ritardo, oltre che far spazientire, fa calare anche la fiducia, men ...
Annunciati i temi della 23° edizione di Forum Retail
Personalizzazione, Experience Retail, Retail Media, Social Commerce, Profittabilità dell’ecommerce, Modelli di Prossimità, Sharing Economy e ESG sono le keywords di Forum Retail 2023 che si svolgerà in due due appuntamenti l’Executive Summit del 7 giugno, e la Main Conference all'Allianz MiCo del 26 ottobre. Entrambi gli incontri sono volti a facilitare il networking, il confronto e la condivisione delle esperienze di un periodo caratterizzato da forti evoluzioni del settore.
I settori coinvo ...
Essere dove sono i clienti: i canali digitali aumentano le interazioni
Secondo gli ultimi dati di We are social, in Italia le connessioni mobili attive sono più di 78 milioni per oltre 50 milioni di utenti internet e quasi 44 milioni di utenti di social media. Tra le piattaforme più utilizzate spicca Whatsapp seguita a ruota da Facebook e Instagram, un po’ più distanziati Messenger e Telegram e ultima Tik Tok che ancora non ha conquistato il largo pubblico.
I numeri ci dicono che i clienti hanno abbracciato la comunicazione digitale e utilizzano i nuovi canali an ...
Strategie CX data driven
Nell'ambito della customer experience, il giudice supremo che ha il potere di determinare il successo o la sconfitta dell'azienda è il cliente stesso. Nonostante gli sforzi degli esperti aziendali per creare un'esperienza impeccabile, senza il consenso e la felicità del cliente, il risultato non è mai del tutto garantito. In fase di progettazione della customer experience occorre assicurarsi di avere tutti i dati necessari e scegliere in modo accurato le tipologie di analisi, che abbiamo esplora ...
Scegliere le fonti dei dati in base agli obiettivi
“il naufragar m'è dolce in questo mare”: probabilmente questo senso di pace descritto da Leopardi nella sua celebre poesia L’Infinito non è condiviso da chi ha davanti il mare di dati che ogni giorno si genera attraverso interazioni, conversazioni, relazioni. Dati che sappiamo essere ricchi di informazioni, ma la cui mole ci spaventa nonostante le promesse degli strumenti di intelligenza artificiale che possono elaborarla in poco tempo. Nei precedenti articoli abbiamo esaminato le diverse tipolo ...
Come orientarsi tra i dati
Tutti noi conosciamo casi di aziende che, utilizzando i dati a disposizione, sono riuscite a modificare processi di business per allinearli alle esigenze dei clienti. Ma forse in pochi conoscono in che modo queste aziende hanno scelto i dati per prendere decisioni, migliorare i prodotti o risolvere problemi. Spesso ci si sofferma sulle storie più evidenti e conosciute.
Si parla di frequente della capacità di personalizzazione delle raccomandazioni di Amazon e Netflix. Ma quanti sanno altri ut ...
Cos’è la personalizzazione in larga scala e come si fa
Si parla sempre più spesso di personalizzazione e le aziende con numerosi clienti e prodotti incontrano non poche difficoltà nell'affrontare progetti per la creazione di messaggi rilevanti e contestuali per ciascun cliente. Per capire a che punto è la personalizzazione su larga scala e identificare le best practice degli Experience Leader Adobe ha incaricato, nel giugno 2022, Forrester Consulting di condurre un'indagine.
Forrester ha condotto quattro tipi di esplorazioni:
un sondaggio o ...