personalizzazione
Report KPMG: più fiducia, più personalizzazione, meno frizioni
Nel 2025, la Customer Experience (CX) si conferma uno dei principali campi di competizione tra brand. I consumatori italiani, sempre più consapevoli e selettivi, non premiano soltanto i prodotti migliori, ma soprattutto le esperienze più fluide, personalizzate e coerenti. La CX è anche in continua trasformazione, spinta da due forze convergenti: l’evoluzione tecnologica e il bisogno umano di relazioni autentiche. Lo rivela il report KPMG Customer Experience Excellence 2025, che fotografa una rea ...
Data-driven CX: usare i dati per fidelizzare il cliente
Una strategia di CX data-driven non nasce solo da una maggiore capacità tecnologica, ma da una diversa visione della relazione con il cliente: non come target da colpire, ma come persona da comprendere. I dati – se ben raccolti, interpretati e attivati – diventano il linguaggio comune tra brand e consumatori, capace di generare esperienze coerenti, rilevanti e memorabili. In un mercato dove la fedeltà non si compra, ma si conquista ogni giorno, i dati rappresentano l’alleato più potente per cost ...
Customer Data Platform: l’Italia accelera
A inizio maggio, la terza edizione del Customer Data Platform Day, svoltasi presso la Fondazione Riccardo Catella a Milano, ha offerto uno spaccato aggiornato sull’evoluzione delle Customer Data Platform (CDP) in Italia. L’incontro, promosso dal Customer Data Platform Institute Italy con il supporto di BitBang, ha riunito aziende, esperti e professionisti per discutere l’impatto crescente di queste soluzioni sulle strategie di gestione del cliente.
Le CDP si confermano strumenti sempre più stra ...
Quando la personalizzazione diventa relazione
Al Customer Experience Forum di Richmond Italia, la discussione sulla personalizzazione della relazione con i clienti ha evidenziato una tendenza chiara: il passaggio da un approccio basato sulla semplice gestione delle interazioni a uno incentrato sulla costruzione di relazioni significative e durature. Relazioni che crescono passo dopo passo, a partire dai dati, ma che per diventare autentiche hanno bisogno di empatia, ascolto e collaborazione trasversale.
L'esperienza di Sky Italia, presenta ...
L’AI accelera la produttività, ma senza dati è solo una promessa
Durante un incontro riservato alla stampa, Axiante ha offerto una fotografia lucida e concreta sullo stato dell’adozione dell’AI in Italia. Un tema che continua a generare entusiasmo, ma che resta ancora marginale nei processi aziendali. Come ha spiegato Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante, in Italia le aziende che hanno davvero messo l’AI come priorità sono ancora poche. Mancano concretezza, applicazioni verticali e una chiara misurazione del ROI.
Un approccio più maturo al ...
AI-Powered Loyalty, l’intelligenza artificiale riscrive le regole della fidelizzazione
I clienti si aspettano sempre più un'esperienza personalizzata e le aziende hanno una crescente necessità di conoscere in modo approfondito i comportamenti, le abitudini e le preferenze dei clienti, per poter proporre le offerte più adatte a ciascuno. Tutto questo è possibile grazie a una Customer Data Platform, specialmente ora che è supportata dall'intelligenza artificiale. Grazie agli algoritmi predittivi, questi strumenti riescono a guidare le scelte e le strategie aziendali, e con le capac ...
Aumentare l’engagement grazie agli assortimenti
Nell’attuale contesto di contrazione dei consumi e d’incertezza macro-economica, aumentare la fidelizzazione dei clienti è un obiettivo prioritario per le aziende, in primis per quelle del mondo retail. La personalizzazione dell'assortimento offre questa opportunità. Costruire un mix di prodotti sulla base dei dati dei clienti – storico degli acquisti, abitudini e comportamenti di acquisto, risposta alle promozioni, etc. - si traduce infatti in maggiori vendite grazie all’offerta di un insieme d ...
Tecnologie per la personalizzazione della relazione cliente
(*sintesi dell’approfondimento pubblicato sulla piattaforma CMI per gli abbonati)
Le tecnologie per la personalizzazione della relazione con il cliente stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende possono offrire esperienze personalizzate e su misura. Secondo le recenti ricerche, l'89% dei leader aziendali ritiene che la personalizzazione sia essenziale per il successo della propria attività nei prossimi tre anni. Inoltre, l'81% dei clienti preferisce aziende che offrono un'esperienza pe ...
CXO 2025: la Customer Experience tra innovazione digitale e fiducia
Durante l'evento CXO, organizzato da IKN, sono stati affrontati numerosi temi relativi ai diversi aspetti della Customer Experience. In particolare, nelle sessioni che abbiamo moderato, abbiamo esplorato in profondità il ruolo dei dati, della tecnologia e della fiducia nell'ambito delle strategie aziendali di customer centricity. L'evento è stato un'importante occasione per condividere best practice e riflettere su come le aziende possano adattarsi continuamente alle evoluzioni del mercato e a ...
Oltre la gestione della relazione, verso la personalizzazione
(*sintesi dell'approfondimento pubblicato sulla piattaforma CMI per gli abbonati)
Nel primo capitolo nella nuova serie di CX Mastery dedicata alle tecnologie per la CX esploriamo come CRM, CDP e Marketing Automation possano superare i tradizionali confini della semplice gestione del cliente, per abbracciare una visione più ampia e strategica, orientata alla personalizzazione avanzata delle esperienze e al rafforzamento della relazione tra brand e cliente. Queste piattaforme consentono di aggreg ...