Intelligenza artificiale
Customer Experience: aspettative e realtà, tra lacune e ostacoli
La Customer Experience (CX) si è affermata come uno dei pilastri fondamentali per il successo di qualsiasi impresa. Sappiamo anche che la CX ha un impatto diretto sulla redditività aziendale. Ma nonostante ciò molte organizzazioni, forse la maggior parte, faticano ancora a comprenderne appieno il significato e a implementarla efficacemente. Le difficoltà che la CX sta attraversando sono tante, dalle definizioni errate e alle lacune nelle pratiche più diffuse, fino agli ostacoli che rendono più ...
Novità AI-first a Zoomtopia 2024: nuove funzionalità per migliorare il lavoro e la customer experience
In occasione di Zoomtopia 2024, Zoom ha svelato una serie di novità all'avanguardia che puntano a rivoluzionare la collaborazione e la produttività delle imprese attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (AI). Con un focus sull'approccio AI-first, l'azienda continua a rafforzare la sua missione di fornire una piattaforma di lavoro che metta al centro la connessione umana e l'efficienza operativa.
Tra le principali novità presentate per Zoom Workplace, spiccano strumenti progetta ...
L’omnicanalità nel Customer Journey: sfide e opportunità
L’ultimo Ask&Meet dedicato al Customer Journey Omnicanale è stato l’occasione per comprendere qual è il grado di maturità delle aziende italiane in questo ambito e approfondire quali approcci adottare per l'omnicanalità e quali tecnologie possono essere utilizzate per migliorare il customer journey. Riassumiamo qui i punti principali e rimandiamo allo speciale Omnichannel Customer Journey in uscita domani per tutti gli approfondimenti.
Lo stato dell'omnicanalità in Italia
Mentre si comin ...
Nuova esperienza personalizzata per gli utenti RaiPlay
Gli utenti RaiPlay ora ricevono suggerimenti di contenuti basata sulla loro storia di navigazione. È il frutto del progetto realizzato da Engineering e Contentwise per la piattaforma di streaming di RAI.
Un avanzato motore di raccomandazione basato sull’AI è stato integrato nell'ecosistema di RAI per adattare i contenuti suggeriti alle preferenze individuali degli utenti, migliorandone il coinvolgimento, l’interazione e la soddisfazione. La soluzione migliora il modo in cui gli utenti s ...
AI nel retail: impatto economico ed effetto sui consumatori
Le nuove tendenze nel settore retail stanno ridefinendo radicalmente l'esperienza di acquisto, verso un futuro in cui tecnologia, sostenibilità e inclusività si fonderanno per creare esperienze di acquisto personalizzate e immersive.
Questi cambiamenti rispondono non solo alle aspettative dei consumatori, ma anche a dinamiche demografiche e sociali che stanno trasformando la popolazione. Tra le tecnologie più impattanti, l'AI generativa sta emergendo come uno strumento chiave per trasformare si ...
AI e Neuroscienze nel marketing per capire i comportamenti del cliente
Anche nel marketing, l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una delle forze trainanti, trasformando non solo il modo in cui le aziende comunicano con i clienti, ma anche come comprendono i loro comportamenti. Al contempo, le neuroscienze offrono nuove prospettive sulle motivazioni più profonde che guidano le scelte dei consumatori, consentendo alle aziende di creare connessioni emotive più forti con il loro pubblico. Accanto a queste innovazioni, emergono anche sfide signi ...
Automazione governata dall’AI per l’efficienza del Customer Service
L'evoluzione del customer service è sempre più guidata dall'intelligenza artificiale (AI), che offre alle aziende l'opportunità di migliorare l'efficienza, ridurre i costi operativi e fornire esperienze utente più personalizzate e di qualità. L'automazione alimentata dall'AI si è trasformata in un pilastro essenziale per le organizzazioni che cercano di stare al passo con le crescenti aspettative dei clienti.
Per dare indicazioni pratiche alle aziende che vogliono rendere efficiente il customer ...
AI e customer service: a che punto siamo?
Ad agosto è uscito un report Gartner che mette in luce l’insoddisfazione dei clienti verso l’assistenza self service: solo il 14% delle problematiche dei clienti viene completamente risolta tramite il self-service. Per i problemi “molto semplici” si arriva al 36%.
Eppure lo stesso sondaggio ha rilevato che ben il 73% dei clienti utilizza il self-service. È evidente che, se si vuole ottenere un vero beneficio dagli investimenti tecnologici e se si vuole offrire un’assistenza efficace ai client ...
Survey Riverbed: i gap da superare per utilizzare l’AI
Riverbed ha presentato i risultati della Riverbed Global AI & Digital Experience Survey, che ha rilevato come le imprese si trovino a un punto di svolta nell’accelerare l'adozione dell'AI.
Nonostante l'alto ottimismo, la survey mette in luce questa realtà: mentre il 94% degli intervistati afferma che l'AI è una priorità per i vertici aziendali e il 91% riconosce che offre vantaggi competitivi, solo il 37% è, al momento, preparato a implementare progetti di AI, poiché le organizzazioni sta ...
Oracle: annunciate le nuove funzionalità GenAI e gli AI Agent specializzati
Oracle ha annunciato nuove funzionalità AI in Oracle Fusion Cloud Applications Suite che aiuteranno i clienti a completare con successo attività complesse, automatizzare i flussi di lavoro e aumentare l’efficienza.
L’ampia gamma di funzionalità di AI generativa già disponibili si amplia con più di 50 nuovi agenti AI e una gamma di strumenti AI che aiutano a creare contenuti, offrono suggerimenti e raccomandazioni; tutto ciò permetterà di ottenere nuovi livelli di produttività nei processi fin ...