empatia

Empatia e raccolta dei feedback

Empatia e raccolta dei feedback

*(sintesi dell’approfondimento in abbonamento pubblicato sulla piattaforma CMI) Un trend centrale della customer experience del 2025 è la riscoperta e valorizzazione delle qualità umane nella relazione con il cliente. Nonostante l'avanzata continua delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale, è l'empatia, insieme a partecipazione e comprensione autentica, a rappresentare ancora una differenza fondamentale che contraddistingue l'interazione umana da quella tecnologica. Diventa quin ...
La chat con i clienti non è la chat con gli amici

La chat con i clienti non è la chat con gli amici

Chiunque salga su un vagone della metropolitana di Milano nelle ore di punta (ma non solo) si accorge facilmente che più o meno il 90% dei viaggiatori tiene gli occhi incollati allo schermo del proprio smartphone dal momento in cui sale fino a quando la voce registrata annuncia la fermata a cui deve scendere. A volte sono così assorti che per riuscire effettivamente a scendere in tempo devono scattare verso le porte con piglio da centometristi per raggiungerle prima della loro inesorabile chiusu ...
Immediatezza, immersione, interazione: questo è il phygital

Immediatezza, immersione, interazione: questo è il phygital

Nell’ottobre 2014, esattamente 7 anni fa, una catena statunitense di negozi di bricolage e ferramenta, Lowe’s, ha realizzato il primo esempio di esperienza phygital offerta da un’azienda ai suoi clienti, incaricando due robot del supporto al processo d’acquisto in-store. Da quel primo esperimento abbiamo iniziato a immaginare iper-tecnologici negozi del futuro in grado di offrire esperienze aumentate grazie al perfetto e sofisticato connubio tra esperienze fisiche e digitali. Dai digital wal ...
I 3 pilastri del Customer Service nel 2021

I 3 pilastri del Customer Service nel 2021

Centro di costo, centro di profitto, centro d’esperienza: nel tempo il Customer Service ha collezionato diverse definizioni, interpretazioni e talvolta minimizzazioni del suo ruolo all’interno dei piani strategici aziendali, che in alcuni casi ne hanno ridotto e limitato le potenzialità e l’evoluzione. Secondo molti, il 2020 è stato l’anno del grande risveglio: messe di fronte all’emergenza e alla necessità di farsi trovare sempre accanto ai clienti, nonostante tutto, le imprese hanno potuto in ...
Humanigital Journey: riscoprire l’umano attraverso il digitale

Humanigital Journey: riscoprire l’umano attraverso il digitale

Customer Service come nuovo strumento di marketing, faro nel Customer Journey, elemento cardine di ogni strategia multicanale all’altezza di questo nome: il servizio al cliente cambia volto, funzione e peso specifico all’interno del business aziendale, richiedendo nuovi approcci, nuove tecnologie e nuove competenze. Come sempre abbiamo tenuto monitorate queste trasformazioni, e ne abbiamo discusso in occasione della quarta edizione della nostra Customer Service Conference, che anche quest’anno h ...
Conversazionale o non conversazionale? Questo è il dilemma

Conversazionale o non conversazionale? Questo è il dilemma

La User Experience dei servizi attuali è ormai distribuita in sistemi digitali e IoT ubiqui, integrati in reti sempre più intelligenti e strettamente connesse, che pervadono fluidamente percorsi multicanale e multisensoriali. I trend digitali attuali vedono nascere dai sistemi conversazionali nuove opportunità di ingaggio, e non solo nel mondo dell’assistenza e supporto ai clienti. Stiamo difatti scoprendo come l’interazione vocale possa collocarsi nella nostra vita quotidiana migliorandola e a ...
Engagement e fidelizzazione – CMI anno 7 n. 4

Engagement e fidelizzazione – CMI anno 7 n. 4

Speciale Engagement e fidelizzazione Empatia e human touch: ecco la soluzione che non invecchia – Matteo Ballarati, Ingo Avere a disposizione tecnologie all’avanguardia per l’engagement e la fidelizzazione è fondamentale, ma ciò che ancor oggi rende le relazioni davvero uniche è la componente umana. Le domande dello speciale: Quali sono i fattori umani che più influiscono su engagement e fidelizzazione? Quanto incidono le strategie di engagement e fidelizzazione sulla crescita d ...
La scrittura, la cura del cliente e i chat bot, in diretta nel webinar di Pat Group.

La scrittura, la cura del cliente e i chat bot, in diretta nel webinar di Pat Group.

C'è un assioma molto importante del marketing: la distanza più breve tra un marchio e un cliente è una conversazione. Proprio per questo il personale che accoglie i clienti alla reception, allo sportello, in punto di vendita riceve una formazione per ascoltare, rispondere, sorridere, consigliare, vendere. Oggi i punti di contatto tra un marchio e un cliente si sono moltiplicati. Si è aggiunto il telefono, l’email, la messaggistica istantanea, la chat e pure il chatbot. Nella nostra esperie ...
8 / 8 ARTICOLI