Autore: redazione

In che modo i pagamenti digitali possono migliorare la CX

In che modo i pagamenti digitali possono migliorare la CX

Quando le aziende riflettono su come migliorare l’esperienza che i clienti vivono con loro, su come realizzare a tutto tondo la centralità del cliente in modo da innalzare i livelli di soddisfazione e fidelizzazione, nella maggior parte dei casi concentrano le loro azioni e iniziative sull’elaborazione di offerte particolarmente convenienti, su nuove strategie di marketing o sul miglioramento del customer service.  Esiste tuttavia un ulteriore elemento – parte integrante ma spesso trascurata de ...
Come essere l’azienda proattiva che il cliente si aspetta

Come essere l’azienda proattiva che il cliente si aspetta

Nel 2019, l’87% dei clienti intervistati da Frost & Sullivan durante un’indagine dedicata al customer service ha dichiarato di valutare positivamente ogni azienda in grado di dimostrare proattività nelle relazioni, anticipando i bisogni e risolvendo i problemi prima ancora che venissero scorti. Sono passati tre anni, ma la predilezione per queste aziende chiaroveggenti non è stata minimamente scalfita, anzi: secondo Gartner, entro il 2025 la proattività costituirà il discrimine per distingu ...
Resolution journey: guidare il cliente verso la migliore soluzione

Resolution journey: guidare il cliente verso la migliore soluzione

Perché, quando si parla di canali di contatto, la maggior parte delle aziende si focalizza su quanti e quali canali occorre offrire al cliente e sulle soluzioni tecnologiche da adottare per gestirli in modo integrato? Spesso, appena si affaccia un nuovo canale, ci si precipita a verificare come implementarlo, nell’ansia di essere aggiornati e di offrire tanti più canali di accesso possibile. Gartner ha osservato, nel suo studio sui trend del customer service per il 2022, che la strategia di can ...
Privacy, sicurezza e personalizzazione: cosa significa utilizzare i dati

Privacy, sicurezza e personalizzazione: cosa significa utilizzare i dati

Le interazioni con un contact center sono fonte di dati che sempre più spesso vengono raccolti per essere analizzati e ottenere informazioni da utilizzare per migliorare il servizio, per comprendere il comportamento dei clienti, per anticiparne esigenze e richieste. Per molte aziende i dati sono diventati indispensabili per poter prendere decisioni e molte altre stanno adottando strategie data-driven. L’attenzione su dati e informazioni non è un’esclusiva delle aziende, da una parte le entità c ...
Survey via messaggio: come implementarle

Survey via messaggio: come implementarle

Non esiste azienda sul mercato che possa fare a meno di ambire alla conoscenza precisa e tempestiva di ciò che i clienti pensano dei suoi prodotti e servizi, dei trend e dei bisogni emergenti, indispensabile per fidelizzarli nel tempo e per creare un’offerta in grado di rispondere alle loro aspettative. Che si opti per la richiesta esplicita e diretta di un feedback o per l’analisi di commenti e interazioni su forum, social network e community di consumatori, essere sintonizzati sulla voce del ...
Callbar e dashboard per integrare voce e canali digitali

Callbar e dashboard per integrare voce e canali digitali

Il telefono è ancora uno degli strumenti più utilizzati dai clienti di ogni età; anche se i canali digitali sono sempre più utilizzati, persino i clienti altamente connessi risolvono i loro problemi durante una conversazione telefonica. Secondo l’ultima ricerca di CCMA ben il 70% degli intervistati di tutte le età ha dichiarato di preferire il canale telefonico per sporgere un reclamo, fare richieste di rimborso o chiedere informazioni sulla fatturazione.  I canali digitali vengono scelti pre ...
Feedback in tempo reale: come e quando richiederli

Feedback in tempo reale: come e quando richiederli

Conoscere le opinioni dei clienti è il modo migliore per creare esperienze sempre più coinvolgenti capaci di rendere forte il legame e di predisporre il cliente a nuovi acquisti e a creare un passaparola positivo. Gli strumenti a disposizione delle aziende per attivare programmi di ascolto della voce del cliente riescono a catturare tutti i feedback indiretti, che si generano nella condivisione di opinioni su post social, nei siti di recensione, le trascrizioni delle chiamate al contact center ...
Il risponditore interattivo che i clienti vorrebbero trovare

Il risponditore interattivo che i clienti vorrebbero trovare

Molte ricerche, anche recenti, evidenziano che i clienti non amano i sistemi IVR (Interactive voice response – risposta vocale interattiva). I motivi sono principalmente tre: la lista di opzioni è troppo lunga, il tempo per la selezione è considerato tempo sprecato e gli IVR sono percepiti come un ostacolo messo appositamente per impedire di parlare con un operatore. Tutti problemi che nascono quando gli IVR sono progettati con l’unico obiettivo di ridurre il volume di interventi degli operato ...
Il customer callback come soluzione per le code virtuali

Il customer callback come soluzione per le code virtuali

Quando un cliente decide di contattare via telefono il customer service di un’azienda, tra le incognite più preoccupanti e potenzialmente lesive dell’esperienza di supporto ci sono i tempi d’attesa in linea, prima che un operatore di contact center prenda in carico la chiamata. Secondo un’indagine condotta dalla Harvard Business Review, i clienti passano in media 13 ore all’anno in attesa di un operatore, che per le aziende si traducono in circa 38 miliardi di dollari di mancati incassi. I ...
Gli ultimi step di una vendita: come semplificare e ridurre i tempi

Gli ultimi step di una vendita: come semplificare e ridurre i tempi

Il momento finale di una vendita è nella maggior parte dei casi la firma di un documento, ordine o contratto che sia, che descrive il prodotto o il servizio, le parti e i termini dell’accordo, il costo e le modalità di pagamento. Con la firma si vanno ad aggiungere il luogo, la data, qualche volta anche l’ora e tutti i dati relativi ai contraenti.  In poche parole, un contratto o un ordine è un concentrato di dati che sono necessari per rendere effettivo l’accordo. È quindi indispensabile per i ...
1 14 15 16 17 18 157 160 / 1564 ARTICOLI