privacy

Il senso di Zoho per la privacy
La scorsa settimana Milano è stata la tappa italiana del tour europeo Zoholics, l'appuntamento dedicati a tutti gli utenti di Zoho per conoscere gli aggiornamenti e le novità dell'azienda, testare in gruppi di lavoro le nuove feature e confrontare le proprie esperienze. Sono stati presentati i risultati che rilevano una importante crescita (il 45% in Italia), anticipato le strategie per i prossimi anni e raccontate le esperienze di clienti come Il fatto quotidiano, Viasat, Fondazione Politecnic ...
Come creare una strategia cookieless
Presentato spesso come una vera e propria apocalisse, già da qualche anno le restrizioni sull’utilizzo dei cookie stanno mettendo alla prova le capacità di adattamento delle aziende.
Tra normative sempre più stringenti a tutela della privacy e del potere decisionale degli utenti, e l’atteggiamento decisamente guardingo di questi ultimi quando si tratta di condividere con le aziende delle informazioni personali, il contesto attuale non è certo il più favorevole al perpetuarsi delle tecniche trad ...
Privacy, sicurezza e personalizzazione: cosa significa utilizzare i dati
Le interazioni con un contact center sono fonte di dati che sempre più spesso vengono raccolti per essere analizzati e ottenere informazioni da utilizzare per migliorare il servizio, per comprendere il comportamento dei clienti, per anticiparne esigenze e richieste. Per molte aziende i dati sono diventati indispensabili per poter prendere decisioni e molte altre stanno adottando strategie data-driven.
L’attenzione su dati e informazioni non è un’esclusiva delle aziende, da una parte le entità c ...
Data collaboration nel rispetto della privacy con Infosum
InfoSum, la piattaforma di data collaboration basata sulla tecnologia proprietaria privacy first, da maggio ha aperto a Milano la sede italiana a testimonianza di una crescita costante anche nel nostro Paese alimentata da una forte domanda dovuta ai cambiamenti introdotti nella gestione dei dati dei clienti. Tra i primi partner italiani c'è Publitalia '80, azienda del Gruppo Mediaset.
Utilizzando InfoSum è possibile collegare i dati dei clienti tra aziende diverse, senza spostare o condividere ...
State of Connected Customer 2022: fiducia e personalizzazione leve di fidelizzazione
Salesforce ha diffuso i risultati della quinta edizione della ricerca State of Connected Customer, svolta intervistando 17.000 consumatori e manager aziendali in 29 paesi, di cui 650 in Italia. I risultati mettono in evidenza in particolare tre nuovi aspetti:
la maggior importanza della fiducia e dell'esperienza complessiva per la fedeltà del cliente
le aspettative dei clienti in merito a personalizzazione e privacy
l'esperienza del cliente digital-first durante tutto il ciclo di vi ...
Il tempo è davvero oro, nei Contact Center
Il tempo nei contact center è da sempre una dimensione decisiva. È sul tempo di risposta che si misura la capacità di soddisfare i clienti; è sulla durata delle chiamate che vengono fatti tutti i calcoli per dimensionare correttamente il contact center.
L’espressione il tempo è denaro è particolarmente calzante per queste realtà. Ogni minuto, forse secondo, dell’operatore passato con il cliente deve essere davvero di valore per motivare i costi sostenuti dall’azienda.
Ridurre il tempo delle ch ...

Monrif adotta la soluzione Authenticated Traffic Solution di LiveRamp
Monrif ha scelto di integrare l’Authenticated Traffic Solution di LiveRamp per aumentare i ricavi pubblicitari, ottimizzare il rendimento, proteggere la connettività dei dati e gestire la privacy dei consumatori senza l'uso di cookie di terze parti o identificatori basati su dispositivo.
Per decenni, i cookie di terze parti sono stati un punto fermo per gli editori, ma non sono stati al passo con l'evoluzione del digital marketing per via della loro mancanza di trasparenza, interoperabilità e ...

Il potere della voce nel Customer Service – CMI anno 8 n. 2
Speciale Il potere della voce nel Customer Service
Indice e abstract degli articoli (i membri della Community trovano la versione completa scaricabile nell’area riservata).
Semplice e rivoluzionaria: ecco la voice first experience – Mariella Borghi, CELI
Le tecnologie voice first stanno rivoluzionando mercato e interazioni: servono nuovi approcci, strategie disruptive e tanta competenza per non deludere i clienti.
Le domande dello speciale:
Tutti pazzi per la voce: qual è l’andamento ...

Come sono cambiate le cose dopo il GDPR nello studio di FireEye
Domani, 25 maggio 2019, sarà il primo anniversario dall’entrata in vigore del General Data Protection Regulation (GDPR) che ha interessato e interessa tutte le aziende che trattano dati personali di cittadini dell’Unione Europea.
I due anni che hanno preceduto l’entrata in vigore del GDPR, nel 2018, hanno visto una corsa senza precedenti da parte delle aziende, le quali hanno esaminato e modificato le proprie pratiche per cercare di conformarsi al GDPR ed evitare così una potenziale ammenda f ...

“Let’s talk”: benvenuti nell’era della voice first experience
Da più parti si sente parlare della voce come nuova interfaccia destinata a conquistare una fetta sempre più ampia delle interazioni uomo-macchina e cliente-azienda. Secondo alcuni esperti di Intelligenza Artificiale, per esempio, entro il 2020 metà del traffico di ricerca coinvolgerà voce e immagini, mentre secondo Gartner entro il 2022 il 30% di tutte le ricerche verrà eseguito senza far ricorso a uno schermo. Dopo aver attraversato le fasi di type, click e touch, a quanto pare siamo giunti ne ...