omnicanalità
La chat con i clienti non è la chat con gli amici
Chiunque salga su un vagone della metropolitana di Milano nelle ore di punta (ma non solo) si accorge facilmente che più o meno il 90% dei viaggiatori tiene gli occhi incollati allo schermo del proprio smartphone dal momento in cui sale fino a quando la voce registrata annuncia la fermata a cui deve scendere. A volte sono così assorti che per riuscire effettivamente a scendere in tempo devono scattare verso le porte con piglio da centometristi per raggiungerle prima della loro inesorabile chiusu ...
Le potenzialità del supporto conversazionale per clienti e aziende
Nel corso del 2020 gli Italiani hanno trascorso 31.62 miliardi di ore utilizzando uno smartphone, e la fascia di popolazione compresa tra i 16 e i 64 anni d’età ha trascorso in media ogni giorno più di 6 ore online, di cui quasi 2 ore sui social media.
A livello globale, inoltre, Statista ha rilevato un generale trend di crescita nel numero di utenti attivi sulle applicazioni di messaggistica: ogni mese 2 miliardi di persone sono attivi su WhatsApp e 1.3 miliardi utilizzano Facebook Messenge ...
La messaggistica è il futuro per i clienti
Negli ultimi dodici mesi un consumatore su dieci ha provato per la prima volta a interagire con un’azienda via mobile chat. Nella maggior parte dei casi l’esperimento ha aperto un orizzonte di possibilità così gradito agli utenti che il 56% dichiara oggi di preferire i canali di messaggistica alle telefonate quando si tratta di contattare il customer service aziendale.
Questi numeri provengono da una ricerca commissionata da Facebook a Nielsen negli ultimi mesi, all’interno della quale si leg ...
Farsi scegliere dal cliente in un mercato complesso
Aziende e consumatori oggi si muovono in un mercato complesso: devono destreggiarsi tra la miriade di informazioni disponibili, vagliare le opzioni di scelta, adeguare le proprie strategie in modo da poter governare e mettere ordine nell’universo digitale in cui trascorriamo ampia parte del nostro tempo.
Anche se il contesto è cambiato e si è evoluto, i clienti agiscono sul mercato digitale per gli stessi motivi per cui i loro avi visitavano le botteghe di quartiere. In principio c’è sempre l ...

Immediatezza, immersione, interazione: questo è il phygital
Nell’ottobre 2014, esattamente 7 anni fa, una catena statunitense di negozi di bricolage e ferramenta, Lowe’s, ha realizzato il primo esempio di esperienza phygital offerta da un’azienda ai suoi clienti, incaricando due robot del supporto al processo d’acquisto in-store.
Da quel primo esperimento abbiamo iniziato a immaginare iper-tecnologici negozi del futuro in grado di offrire esperienze aumentate grazie al perfetto e sofisticato connubio tra esperienze fisiche e digitali.
Dai digital wal ...
Come sarà il consumatore del futuro?
L'evento organizzato da Tiendeo.it ha visto confrontarsi i grandi professionisti del settore digitale sulle nuove tendenze, tecnologie e strategie utili a connettere con un consumatore sempre più mutevole e sempre più digital.
10 anni in pochi mesi: +43% di famiglie hanno effettuato un acquisto online nel 2021
I dati post pandemia mostrano il cambio epocale avvenuto per necessità: la trasformazione digitale a ogni livello e in ogni settore ha fatto un salto di dieci anni in pochi mesi, s ...
Come il commercio conversazionale aumenta le vendite delle corporate
Nel 2018 Chris Messina, la persona che due anni prima aveva parlato di commercio conversazionale per la prima volta, scrisse in un articolo che aveva sbagliato la sua previsione. Chris aveva ipotizzato un'esplosione del commercio conversazionale come naturale conseguenza del maggiore utilizzo delle app di messaggistica rispetto ai social network. Aveva individuato anche un altro punto di forza della messaggistica, il linguaggio che utilizziamo in quel contesto: “aggiungere”, “invitare”, “contatt ...

Infobip diventa partner Accelerate nell’Adobe Exchange Partner Program
Infobip ha annunciato il consolidamento del rapporto con Adobe e l’ampliamento della portata globale della propria piattaforma di comunicazione omnichannel, diventando partner Accelerate nell'Adobe Exchange Partner Program.
I clienti di Adobe Campaign ora possono accedere alla piattaforma di comunicazione cloud di Infobip, che beneficia di più di 650 relazioni dirette con i carrier a livello mondiale e offre la più ampia gamma di canali disponibili attraverso una singola piattaforma. I servizi ...
Mapp è stata scelta da Vivienne Westwood per gestire le relazioni omnicanale
Mapp è stato scelto dal brand di moda Vivienne Westwood per guidare la futura strategia di comunicazione digitale del brand, fornendo esperienze sempre più personalizzate sulla base delle preferenze di consumo e navigazione dei clienti.
Il cliente al primo posto
Vivienne Westwood ha da sempre messo i dati e la conoscenza del cliente al centro della propria strategia di sviluppo, per cui la scelta della CDP di Mapp è alla base degli obiettivi che l’azienda si è preposta per rafforzare il r ...

Come il prestigio del canale rafforza il brand
Ognuno di noi, come cliente, collega al brand quello che vive quando si relaziona con un operatore del servizio cliente, un addetto alle vendite in negozio o un chatbot. È ingenuo pensare che l’immagine che il brand desidera comunicare possa sostenersi indipendentemente dalla qualità e dal tipo di contatto che nel concreto lo connette ai suoi clienti e lo rende parte della loro quotidianità.
Solitamente, quando queste relazioni non rappresentano i valori del brand, la responsabilità non è dell' ...