fiducia

Privacy e Fiducia: gli italiani sempre più consapevoli dei propri dati

Privacy e Fiducia: gli italiani sempre più consapevoli dei propri dati

La consapevolezza sulle leggi che tutelano la privacy è in aumento tra i consumatori italiani: il 69% dichiara di conoscerle, e l’89% si sente più sicuro sapendo che i propri dati sono adeguatamente protetti. È quanto emerge dal Consumer Privacy Survey 2024, lo studio annuale di Cisco che analizza le percezioni e i comportamenti dei consumatori sulla gestione dei dati personali. In particolare, i giovani tra i 25 e i 34 anni si dimostrano i più attivi nel proteggere la propria privacy: il 49% d ...
Fidelizzazione e Customer Engagement nel mercato Energy & Utilities.

Fidelizzazione e Customer Engagement nel mercato Energy & Utilities.

Abbiamo partecipato all’incontro Customer Engagement e fidelizzazione: le nuove frontiere dell'offering Gas&Power organizzato da Trilance nell’ambito dell’Energy & Utilities Forum portare il nostro punto di vista sulla customer experience. L’intervento di apertura, a cura di Davide Chiaroni, professore del Politecnico di Milano e fondatore dell'Osservatorio Energy & Strategy, ha messo in luce tre sfide che attendono le aziende di questo mercato: la retention dei clienti, la gestio ...
I consumatori stanno cambiando, le aziende riescono a seguirli?

I consumatori stanno cambiando, le aziende riescono a seguirli?

Un approccio che mette il cliente al centro non può prescindere dalla capacità di intercettare il cambiamento del proprio pubblico. Quali nuove abitudini di acquisto, priorità e  aspettative verso i brand stanno diffondendosi tra i consumatori? Le aziende sono invase da informazioni strutturate e non, ma spesso non riescono a utilizzarle per comprendere come interagire con i clienti, come migliorare i propri prodotti e servizi, quali sono i punti di forza del brand, quali caratteristiche rendon ...
Conciliare personalizzazione e libertà di scelta

Conciliare personalizzazione e libertà di scelta

A fine aprile è stata diffusa la notizia di una multa di 10 milioni di euro inflitta ad Amazon per pratiche commerciali scorrette. Il sito di Aduc, una delle associazioni a difesa del consumatore, l'ha riportata titolando Antitrust sanziona Amazon per la fidelizzazione. L’inizio della fine degli algoritmi? Il blog La legge per tutti ha titolato invece Amazon multato perché suggerisce cosa comprare. Due interpretazioni della notizia data da AGCOM il 24 aprile Sanzione di 10 milioni ad Amazon per ...
GDPR: quanto siamo compliant?

GDPR: quanto siamo compliant?

Il rapporto tra GDPR e attività marketing è turbolento e pieno di incomprensioni. Il regolamento europeo per la protezione dei dati e della privacy è visto come un vincolo troppo stretto per l’utilizzo dei dati sui clienti. Eppure i clienti sono più disposti a fornire informazioni sulle loro abitudini e preferenze quando comprendono che il marchio avrà cura dei dati  raccolti e che li utilizzerà per rendere migliore la navigazione sul sito, le raccomandazioni dei prodotti, le pubblicità offerte. ...
Fake news e misinformazione: le preoccupazioni dei clienti

Fake news e misinformazione: le preoccupazioni dei clienti

La scorsa settimana Meta ha annunciato che ha intenzione di estendere le etichette “Imagined with AI”, aggiunte alle immagini create utilizzando la funzionalità Meta AI, anche ai contenuti creati con strumenti di altre aziende. “Man mano che la differenza tra contenuto umano e sintetico diventa sempre più sfumata, le persone vogliono sapere dove si trova il confine” si legge nell’articolo pubblicato sul blog. “Le persone spesso si imbattono per la prima volta in contenuti generati dall'intel ...
Come si comporta il cliente nel messy middle

Come si comporta il cliente nel messy middle

L’analisi e la comprensione dei comportamenti dei clienti fa da sempre parte delle attività del marketing. Un tempo gli strumenti principali erano le ricerche di mercato, i rapporti sui prodotti venduti, l'osservazione diretta nei negozi. Nel mondo fisico era forse più semplice prevedere e anche guidare le scelte dei consumatori. Con l’aprirsi del vasto mondo della rete, tutto è diventato più complicato. Intercettare esigenze, gusti, preferenze da una parte è essenziale per proporre prodotti e ...
Tra entusiasmo e preoccupazione: l’opinione dei consumatori sull’IA generativa

Tra entusiasmo e preoccupazione: l’opinione dei consumatori sull’IA generativa

Immersi in una quantità di informazioni discordanti tra loro, i consumatori più preparati sono attratti e nello stesso tempo preoccupati dall’impatto dell’IA generativa. Questo il primo dato che emerge con chiarezza da una recente ricerca presentata da Thoughtworks, società di consulenza tecnologica globale che integra strategia, design e sviluppo software. Lo studio si è svolto nell'agosto 2023 e ha coinvolto 1.000 consumatori per ciascuno dei paesi oggetto della ricerca: Australia, Brasile, G ...
Nextip e la formula per il monitoraggio dei contact center

Nextip e la formula per il monitoraggio dei contact center

Il tema del monitoraggio delle performance degli operatori dei contact center è davvero molto spinoso. Da una parte ci sono i legittimi diritti dei lavoratori a non essere controllati come prevede lo Statuto dei lavoratori e dall'altra le evidenti necessità operative relative alla qualità del servizio. Come impostare quindi un sistema che permetta di migliorare le performance degli operatori senza cadere nella trappola del controllo? Secondo Giuseppe Arduino di Nextip occorre rifarsi all'equazi ...
Come il prestigio del canale rafforza il brand

Come il prestigio del canale rafforza il brand

Ognuno di noi, come cliente, collega al brand quello che vive quando si relaziona con un operatore del servizio cliente, un addetto alle vendite in negozio o un chatbot. È ingenuo pensare che l’immagine che il brand desidera comunicare possa sostenersi indipendentemente dalla qualità e dal tipo di contatto che nel concreto lo connette ai suoi clienti e lo rende parte della loro quotidianità. Solitamente, quando queste relazioni non rappresentano i valori del brand, la responsabilità non è dell' ...
1 2 10 / 13 ARTICOLI