fiducia
Disinformazione e sfiducia: italiani e fake news
Viviamo un tempo dominato da informazioni continue, algoritmi onnipresenti e fonti sempre più ibride e distinguere tra verità e finzione è diventata un’impresa quotidiana. È quanto emerge dalla ricerca "Senza filtri: l’informazione nell’epoca della disintermediazione tra opportunità e caos", realizzata a maggio 2025 da AstraRicerche per INC – PR Agency content First, e presentata in occasione del 50° anniversario dell’agenzia.
Il quadro che ne esce è quello di un’Italia profondamente disorienta ...
Cybersecurity e CX: proteggere i dati per rafforzare la fiducia
*sintesi dell'approofondimento CX Mastery
La fiducia digitale è diventata una risorsa scarsa e difficile da mantenere. Il 2025 Thales Digital Trust Index mostra un quadro preoccupante: la fiducia nei servizi digitali è in calo o stagnante in quasi tutti i settori, persino in quelli tradizionalmente regolamentati come la sanità, la finanza e l’assicurazione.
Solo il 42% dei consumatori afferma di avere fiducia nel modo in cui i brand gestiscono i loro dati, e nessun settore supera il 50% di ...
Report KPMG: più fiducia, più personalizzazione, meno frizioni
Nel 2025, la Customer Experience (CX) si conferma uno dei principali campi di competizione tra brand. I consumatori italiani, sempre più consapevoli e selettivi, non premiano soltanto i prodotti migliori, ma soprattutto le esperienze più fluide, personalizzate e coerenti. La CX è anche in continua trasformazione, spinta da due forze convergenti: l’evoluzione tecnologica e il bisogno umano di relazioni autentiche. Lo rivela il report KPMG Customer Experience Excellence 2025, che fotografa una rea ...
Recensioni, fiducia e intelligenza artificiale: Trustpilot presenta il Trust Report 2025
Più recensioni, più dati, più fiducia. È questa la sintesi del Trust Report 2025 presentato da Trustpilot durante una conferenza stampa a Milano, alla quale abbiamo partecipato per approfondire le novità sul ruolo sempre più strategico delle recensioni online nella customer experience. Un tema oggi centrale per le aziende italiane, che imparano a considerare le opinioni dei clienti non solo come punteggio, ma come voce viva e utile da ascoltare.
Secondo il report, nel 2024 sono state pubblicate ...
Piattaforme e fiducia: la tecnologia che abilita la relazione
Continuiamo il nostro speciale sull'ecommerce con due voci raccolte durante il Netcomm Forum – Shopify e Trustpilot – che raccontano come sta cambiando il modo di fare commercio e relazione. Le piattaforme non sono più meri strumenti tecnologici, ma abilitatori di relazione. Da un lato, sono chiamate a costruire esperienze fluide e coerenti tra canali digitali e fisici; dall’altro, devono saper alimentare una fiducia autentica in un contesto dove il cliente valuta ogni brand attraverso lenti sem ...
CXO 2025: la Customer Experience tra innovazione digitale e fiducia
Durante l'evento CXO, organizzato da IKN, sono stati affrontati numerosi temi relativi ai diversi aspetti della Customer Experience. In particolare, nelle sessioni che abbiamo moderato, abbiamo esplorato in profondità il ruolo dei dati, della tecnologia e della fiducia nell'ambito delle strategie aziendali di customer centricity. L'evento è stato un'importante occasione per condividere best practice e riflettere su come le aziende possano adattarsi continuamente alle evoluzioni del mercato e a ...
CXO 2025: tavole rotonde, casi studio e workshop a Milano
Il prossimo 27 marzo, presso lo STEP – FuturAbility District di Milano, si terrà l'evento CXO 2025: Dati e AI per spingere loyalty e valore del brand, organizzato da iKN Italy. Questo appuntamento rappresenta un'importante occasione per oltre 200 esperti di Customer Experience di confrontarsi su come creare esperienze immersive e coinvolgenti, attraverso l'analisi di case study innovativi. Anche quest’anno la nostra direttrice Letizia Olivari, sarà presente all’evento e modererà alcune sessioni. ...
La fiducia nell’era digitale: dati come moneta di scambio
*(sintesi dell’editoriale inviato agli iscritti CMI)
La fiducia dei clienti è sempre stata un asset fondamentale, ma oggi con l’ingente quantità di dati personali raccolta nelle interazioni digitali lo è ancora di più. Una gestione etica e trasparente dei dati personali è alla base della relazione con i consumatori, portando a maggiore condivisione di informazioni e fidelizzazione.
Il Consumer Privacy Survey 2024 di Cisco evidenzia che l'89% degli italiani si sente più sicuro quando i dat ...
Il futuro della Customer Experience secondo Impresoft Engage
Le aziende che vogliono distinguersi nel panorama attuale devono adottare un approccio integrato alla customer experience (CX), combinando strategia, tecnologia e dati. Impresoft Engage vede il futuro della CX come un ecosistema in cui persone, processi, strumenti e dati si fondono per progettare interazioni fluide e rilevanti.
Secondo Carlo Alberto Campione, Digital Business Consultant di Impresoft Engage, “le imprese più evolute stanno già sfruttando l'intelligenza artificiale generativa e l’ ...
Tecnologie di marketing e fiducia dei clienti. Un binomio vincente
Nell’attuale contesto possiamo definire la fiducia dei clienti un asset strategico. Le aziende si trovano infatti oggi a operare in mercati sempre più competitivi e saturi di alternative, rendendo questo ‘sentiment’ un elemento chiave per trattenere i clienti ed evitare che optino per un altro marchio. Nello stesso tempo la digitalizzazione ha reso le informazioni più accessibili, aumentando la trasparenza e mettendo le organizzazioni sotto costante osservazione, con i social media e le recensio ...