assistenti virtuali
Tutto quello che può fare un Assistente Virtuale Intelligente
Sempre di più spesso ci troviamo a interagire con dispositivi automatici più o meno evoluti. Capita utilizzando le diverse applicazioni internet, chiamando un servizio clienti, interpellando uno smart speaker.
Ci stiamo abituando a conversare con software e qualche volta cerchiamo anche di scoprire i loro limiti giocando a porre domande che non rientrano nel loro perimetro di conoscenza. La maggior parte di questi sistemi, non tutti ancora, sono basati su applicazioni di intelligenza artific ...
Userbot presenta gli assistenti virtuali di ultima generazione
Gli “Umani Digitali" di Userbot sono degli assistenti virtuali ultra-realistici ideati per offrire una customer experience ancora più umana grazie alla capacità di rispondere in tempo reale alle domande dei clienti, sia online che nei luoghi fisici su schermi touch.
Gli Umani Digitali nascono con l’obiettivo di garantire una customer journey qualitativamente superiore e ridurre il più possibile la distanza tra uomo e macchina. Questi avatar fotorealistici vengono ricreati sulla base di ...
Customer service digitale: l’importanza dei servizi self-service integrati
Il self-service digitale è ormai fondamentale per il successo aziendale. Con il termine self-service intendiamo tutte le pratiche adottate dal customer service digitale per consentire agli utenti di risolvere in autonomia eventuali dubbi o problemi, tramite strumenti come chatbot o le FAQ.
Compito dell’azienda è rendere meno difficoltosa e il più rapida possibile la risoluzione del problema presentato dal cliente. Per questo i servizi di customer service digitale sono fondamentali non solo pe ...

Strumenti e strategie per la Customer Loyalty
Nelle scorse settimane abbiamo avuto più di un’occasione per parlare di fidelizzazione e Customer Loyalty, sottolineando il ruolo chiave giocato da esperienze wow e approccio data-driven all’interno delle strategie aziendali che mirano a creare relazioni profonde e durevoli tra il brand e i clienti.
Oggi facciamo un altro passo lungo questo percorso, focalizzando l’attenzione su strumenti e azioni utili per conquistare la fedeltà dei consumatori. Ecco allora qualche suggerimento per riuscire ...

Spitch dà la voce a IVO, il bot per il customer care di DAb
Sistem-Evo, realtà leader nello sviluppo e integrazione di applicazioni di intelligenza artificiale e digital marketing attraverso la piattaforma conversazionale multicanale IVO, e Spitch AG, società svizzera a vocazione globale specializzata in tecnologie vocali e analisi del linguaggio parlato, annunciano la loro collaborazione nell'implementazione di un chat e voice bot interattivo, a supporto del customer care di Guglielmetti Srl.
L’azienda dotata di una visione omnichannel davvero all'av ...

IA e contact center per migliorare la customer experience
La pandemia da Covid-19 ha dato una forte spinta alla digitalizzazione a livello aziendale. Questa spinta ha portato a le aziende a cercare nuovi modi di comunicare col cliente. La prima linea di contatto tra cliente e azienda sono i contact center; così la partnership siglata tra Genesys e Google Cloud mira ad una soluzione che possa aumentare il vero valore dei contact center.
La partnership tra Google Cloud e Genesys mira ad una integrazione delle soluzioni di Genesys con il contact cente ...

4 suggerimenti per evitare un customer journey disarticolato
Ripensate a una brutta esperienza con i clienti che avete avuto; abbiamo tutti una storia (o più di una) al riguardo. Alcune coinvolgono un agente maleducato che non è riuscito a trovare le informazioni corrette. Altre, una ricerca inutile per ottenere un rimborso. Qualunque sia la vostra storia, probabilmente c'è un tema di fondo comune: un customer journey disarticolato.
E se state pensando, cosa ha a che fare un customer journey errato con un agente maleducato? Ripensateci. Tutto nell'espe ...

Lo stato degli assistenti conversazionali in italia, nel report di CELI
CELI, la società di H-FARM che progetta e sviluppa sistemi di intelligenza artificiale basati su machine learning e reti neurali, ha mappato il mondo degli assistenti conversazionali, realizzando il più completo report di settore in Italia.
Il report analizza oltre 130 assistenti conversazionali (sia testuali che vocali) resi disponibili da aziende italiane in 13 settori industriali, mostrando come queste tecnologie siano ormai parte delle strategia di contatto e di interazione con i clienti, ...

5 idee chiave per il futuro del servizio clienti
"Cosa cambierà e cosa rimarrà stabile nel futuro delle interazioni tra aziende e clienti? I trend in atto diventano sempre più chiari, e per alcune aziende sono già realtà."
Secondo Efraim Turban, PhD e MBA dell’Università di California Berkeley e professore di Business Management per oltre quarant’anni, il Servizio Clienti è “una serie di attività progettate per aumentare il livello di soddisfazione del cliente, dandogli la sensazione che un prodotto o un servizio incontri le sue aspettative ...

E se le e-mail venissero gestite nello stesso modo delle chiamate?
Al giorno d’oggi, è normale gestire i flussi di e-mail tramite strumenti di messaging, quali ad esempio Outlook, Gmail e Lotus. In effetti, gli scambi con i clienti avvengono spesso attraverso un indirizzo e-mail dedicato (generico o meno) e ciò può dare l’illusione di disporre di funzionalità equivalenti a un numero da chiamare.
Tuttavia, uno strumento di messaging per la gestione di richieste via e-mail equivale semplicemente a una postazione telefonica per la gestione delle chiamate: perme ...