In profondità

Barki: “Entrare in Enghouse è una grande opportunità per Reitek”

E' dei giorni scorsi la notizia dell'acquisizione da parte di Enghouse Systems, sotto la divisione di Enghouse Interactive, di Reitek, l'azienda italiana che da 20 anni opera nel mondo dei contact center con proprie soluzioni. Abbiamo intervistato Daniele Barki, Presidente e AD di Reitek per saperne di più. Qual è la genesi di questa operazione? “Enghouse Systems ha un piano di sviluppo per acquisizioni di aziende in grado di migliorare la Customer Experience e, volendo investire ed espander ...

CRM strumento o cultura aziendale? Se ne è parlato alla CX Factory

Strategia, cultura, comunicazione, tecnologia: queste alcune delle parole chiave attorno alle quali si è costruito il dibattito che ha animato il workshop dedicato alla gestione e allo sviluppo del CRM nelle aziende italiane, seguito con grande interesse e partecipazione dai numerosi rappresentanti delle varie realtà aziendali che hanno aderito all’iniziativa. L’incontro si è aperto con l’esposizione dei dati raccolti dall’Osservatorio CRM, realizzato da C-Direct Consulting con il patrocinio ...
La digital trasformation secondo SAP: il BTB è finito, viva il consumatore!

La digital trasformation secondo SAP: il BTB è finito, viva il consumatore!

di Paola Arrigoni, direttore ricerche Cx Factory Il digitale va trasformando il mondo conferendo sempre maggiore centralità al cliente tanto da fare affermare a un’energica, energizzante e assai convincente Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia che “non esiste più il BTB! Noi SAP che saremmo BTB per tradizione ora siamo diventati un BTB TO C. Il consumatore è sempre più centrale anche per noi. In un mondo rigonfigurato dai nuovi millenians - quindi ben oltre i digital native - dai ...
Customer experience: i risultati di un’indagine tra i manager

Customer experience: i risultati di un’indagine tra i manager

di Paola Arrigoni, direttore ricerche CX Factory I risultati dell’istant poll, rivolto agli oltre 60 manager presenti alla conferenza di lancio della CXFactory  del 16 aprile, si possono riassumere così: Customer experience tra mille sfide, felicità a momenti e futuro incerto. Sono state formulate tre domande. La prima voleva indagare quali sono le sfide da affrontare nell’immediato in tema di CX? I risultati dimostrano che ciò che interessa di più in questo momento è soprattutto l’integ ...

Il customer service è il nuovo marketing?

La Customer Experience Factory ha realizzato, con il sostegno di Oracle, nel mese di gennaio 2015 un approfondimento esclusivo sul tema del customer service. Ne è emersa una fotografia interessante indice del momento di passaggio e trasformazione che stanno vivendo le aziende. I manager della relazione con il cliente ritengono a larghissima maggioranza (96%) che un buon servizio al cliente sia una leva importante per la fidelizzazione e un elemento che può distinguere un marchio (82%), ma 8 s ...
Transcom: intervista a Roberto Boggio

Transcom: intervista a Roberto Boggio

Il 2014 è stato per Transcom un anno di ripresa in un mercato difficile con una marginalità molto ridotta. In particolare la regione Centro Sud Europa, guidata da Roberto Boggio, ha centrato l'obiettivo di crescita che era stato fissato. Abbiamo intervistato Boggio che è stato recentemente è stato nominato anche Chief Commercial Officer ad interim di Transcom Worldwide . Qual è la caratteristica di Trascom che più ha permesso di raggiungere risultati importanti? “Per la nostra natura internazi ...

Il Customer Care diventerà sempre più automatizzato

Gartner ha pubblicato un report che riguarda il Mobile Customer Service e come si svilupperà nei prossimi anni questo componente sempre più decisivo delle strategie di marketing di moltissimi comparti. Dal report è emerso che la tendenza generale delle aziende è di automatizzare e gestire il più possibile via software le interazioni di assistenza e supporto al cliente. Tuttavia, il ritmo di aumento dei canali di scelta (sensori, assistenti virtuali, ricerca avanzata, chioschi, online video chat ...

Le proposte Assocontact sugli sgravi contributivi

Assocontact ha messo in luce alcuni correttivi alla Legge 470/90 che prevede tre anni di sgravi contributivi  consistenti nei settori labor intensive per le aziende che assumono nuovo personale. La norma, nata per favorire l'aumento di occupazione stabile, è spesso utilizzata nel settore di contact center in outsourcing per offrire sconti alla committenza in occasione di gare rinnovo di contratti. Secondo Assocontact in questo modo viene compromessa la competitività nel settore, mettendo in s ...

Call Center: il tempo stringe

Quasi quotidianamente sui giornali troviamo notizie di crisi e licenziamenti in qualche call center italiano, centinaia di persone alla volta che rischiano di perdere il posto di lavoro, imprese tenute sospese tra gare al massimo ribasso e passaggi d’appalto, un lavoro che continua ad essere considerato da molti come il gradino più basso, un mercato che accanto alle aziende serie (la maggior parte) vede anche aziende senza scrupoli che infrangono ogni tipo di regola, compreso il contratto nazion ...

Application Economy: l’importanza della user experience

Le aziende rafforzano il proprio brand anche grazie all'utilizzo di interazioni  su diversi canali digitali e cresce l'importanza della user experience. Per capire se le aziende sono pronte alle nuove modalità di relazione, la Vanson Bourne, società di ricerca, ha condotto, su incarico di CA Technologies, un’indagine su 1450 responsabili IT (di cui 100 italiani) in organizzazioni dei settori servizi finanziari, sanità, industria manifatturiera, telecomunicazioni e media in sei Paesi europei ( ...
1 52 53 54 55 56 57 540 / 565 ARTICOLI