telemarketing
Vendite 2.0: come cambiano le reti commerciali con digitale e AI
Telemarketing aggressivo, messaggi impersonali, offerte che non hanno nulla a che vedere con le nostre necessità. Tutti questi difetti delle vendite di massa possono essere superati se si analizzano in modo attento i processi e gli strumenti che si hanno a disposizione. Paolo Annoni ha una lunga esperienza nella gestione delle reti commerciali e ha vissuto da protagonista l’evoluzione delle vendite passando dai Call Center al Digital Marketing come recita il suo libro dove ha trasferito la sua c ...
Ottimizzare la produttività degli agenti con il predictive dialing
Nel corso degli anni Ottanta, molte banche e società finanziarie si trovarono a dover condurre un numero crescente di attività connesse alla gestione dei ritardi nei pagamenti e al recupero crediti.
L’attività principale degli agenti di contact center divenne quella di contattare telefonicamente i debitori per stabilire in che modo saldare i pagamenti arretrati: conversazioni complesse e delicate, impossibili da gestire in modo sbrigativo, ma che pure dovevano susseguirsi ad un ritmo serrato p ...
L’intelligenza artificiale rivoluziona il teleselling
La Lead Generation è l’attività indispensabile per identificare, selezionare e attirare nuovi clienti e si sviluppa in tutti i punti di contatto – touchpoint – che il consumatore tocca nel suo viaggio verso l’acquisto del nostro prodotto o servizio. La Lead Generation è come una macchina: fatta di tante parti, i cui ingranaggi sono i dati che ci servono a capire a chi stiamo parlando, di cosa ha bisogno e in che momento specifico. Buona parte del “viaggio” è fatto grazie al contenuto e alla fo ...

Aumentano le segnalazioni ad Assocontact per le lamentele dei consumatori
Sono in costante aumento le segnalazioni che vengono registrate da Assocontact e OIC tramite un form di segnalazione, strumento creato appositamente per raccogliere le lamentele dei consumatori.
Dai risultati raccolti durante il primo mese di attività dal lancio del Decalogo per i Consumatori dello scorso 15 febbraio, appaiono evidenti alcuni risultati, purtroppo allarmanti. Primo tra tutti il fatto che la quasi totalità delle segnalazioni (86,5%) riguarda call e contact center non iscr ...

Dal contatto all’interazione: la strada seguita dal gruppo AQR
Il mondo dei contact center è ancora in forte trasformazione prodotta dalla necessità di fare un salto di qualità nei servizi offerti e un salto dimensionale per poter essere competitivi e giocare a pieno il ruolo strategico nella gestione di customer journey sempre più diversificati. In questo panorama abbiamo colto l'occasione dell'acquisizione di Call&Call da parte del Gruppo AQR , annunciata a metà settembre, per fare qualche domanda al presidente Felice Saladini.
Nella vostra present ...

Assocontact: prove tecniche di futuro
Ieri, giovedì 18 luglio, si è svolta a Roma l'Assemblea Annuale dell'Associazione che raduna la maggior parte degli outsourcer di servizi di Contact Center e per l'occasione abbiamo avuto il piacere di intervistare Lelio Borgherese, Presidente Assocontact.
Il mondo dei contact center da qualche anno è in profonda trasformazione, sia perché il mercato sta cambiando e richiede nuove professionalità sia per la spinta delle nuove opportunità di relazione aperte dalle tecnologie digitali.
Assoconta ...

Agcom vs. telemarketing: introdotto il prefisso unico
Negli anni molti consumatori hanno ideato strategie più o meno sofisticate ed efficaci per evitare ciò che nella maggior parte dei casi appare loro solo come una fastidiosa perdita di tempo: la telefonata da call center. Nei prossimi mesi, e in via definitiva da gennaio 2019, i giochi si faranno per loro più semplici: in ottemperanza a quanto stabilito dalla legge n. 5/2018, infatti, il Garante per le comunicazioni (Agcom) ha individuato il prefisso unico nazionale che permetterà di riconoscere ...

Italiani e teleselling, l’indagine del gruppo AQR
Qual è l’opinione degli italiani riguardo al teleselling? Per conoscere il loro punto di vista e migliorare di conseguenza i servizi di vendita, il gruppo AQR – società specializzata in teleselling, telemarketing, servizi di back office, gestione dei servizi di Customer Care e ricerche di mercato – ha svolto una rilevazione qualitativa sui call center, somministrata tra il 9 e il 12 marzo 2018, che ha coinvolto un campione di 1000 utenti con stratificazione nazionale (regione–ampiezza–centro) e ...

Assocontact accoglie il gruppo AQR
Il consiglio direttivo di Assocontact apre le porte al gruppo AQR e al suo amministratore delegato Francesco Saverio Esposito: si tratta di un riconoscimento importante per AQR, che promuove una visione moderna dell’attività dei servizi di vendita a distanza e del lavoro nei call center, per dare il giusto valore ai lavoratori del settore con un’impostazione differente che vuole condividere con tutta la categoria. “Con la riconferma di Sarzana e il rinnovo delle cariche dell’intero comitato di p ...

Marketing Automation nel contact center: il futuro è qui
Il futuro è qui, ed è arrivato per restare. Fino a poco tempo fa sembrava impossibile investigare la relazione tra l’investimento in marketing digitale realizzato da una qualunque azienda e la capacità di generare, segmentare e qualificare i lead che tali investimenti producono, unitamente alla loro conversione in vendita da parte del contact center.Questi tre attori si danno ora la mano, e assistiamo alla rivoluzione del Marketing Automation, termine con cui si intende l’automazione, la segment ...