iper personalizzazione
Consolida la customer loyalty con l’IoT
“La maggior parte dei clienti non vuole essere stupita, vuole un’esperienza senza sforzi”: ne è convinto Matt Dixon, autore del libro Effortless Experience, che nell’eliminazione di ostacoli e frizioni all’interno dell’esperienza del cliente individua la strategia migliore per trionfare su quello che lui chiama “il campo di battaglia della customer loyalty”.
Uno degli sforzi che appare ancora insuperabile è accedere a un device per entrare in contatto o iniziare la propria esperienza, seppure c ...
Quante cose sai del tuo cliente che non utilizzi
La personalizzazione della relazione con i clienti è diventata una posta in gioco non solo per il marketing, ma si è allargata alla vendita e al customer service. “Il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto” è diventato ormai un mantra da cui non si può sfuggire, soprattutto quando si gestiscono clienti ad alto valore.
Questa spinta nasce dal fatto che le aspettative dei clienti si sono alzate parecchio negli ultimi anni sulla base delle esperienze vissute con i brand più fa ...
La mappa non è il territorio, anche nel caso del customer journey
Le mappe dei customer journey sono uno strumento rassicurante per l’azienda che cerca di prevedere e di adeguare alle proprie necessità i diversi momenti di contatto del cliente.
Spesso però riflettono l’organizzazione dell’azienda e non i veri percorsi dei clienti, risultando utili solo per rivedere i processi interni e capire quali sono i silos informativi che non permettono la collaborazione e la condivisione dei dati tra team.
Se si pensa di utilizzarle per offrire un’esperienza fluida e p ...

Banche e clienti un legame fragile
Analizzando diverse ricerche sul rapporto tra banche e clienti emerge un legame che oscilla tra la fiducia, dichiarata dal 45% dei clienti italiani (fonte Schroders Global Investor Study 2019), e il desiderio espresso dal 20% dei clienti di cambiare istituto di credito (fonte Sole24ore 2020). Secondo il rapporto di Bain &Company “As Digital Banking Takes Off, Hidden Defection of Consumers is Rampant” durante la pandemia i clienti hanno acquistato tra 25% e il 51% dei prodotti bancari da banc ...

Conoscere, prevedere, ingaggiare: la fidelizzazione è data-driven
Più complesse da conquistare, più facili da perdere: fedeltà e fiducia dei consumatori sono oggi il traguardo più ambito e sfidante per le aziende, traguardo che per essere raggiunto ha bisogno del giusto mix tra tecnologia, processi e strategia.
La partita si gioca su un campo delimitato da un lato dalle crescenti aspettative in materia di personalizzazione, rilevanza e coerenza dell'esperienza vissuta, dall'altro dal desiderio di trasparenza che contraddistingue il cliente digitale, molto p ...

Intelligenza artificiale al servizio dell’iper-personalizzazione
L'iper-personalizzazione è la nuova leva strategica che le aziende stanno valutando con molta attenzione per portare la relazione con il cliente a un livello più profondo.
Con le tecniche di iper-personalizzazione, oggi realizzabili con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, è possibile migliorare l’esperienza cliente fornendo risposte alle aspettative e risoluzione dei problemi senza pari. Contenuti e comunicazioni personalizzate permettono di creare maggiore coinvolgimento e vicinanza, ...

Osservatorio CRM 2020: la tecnologia non è tutto
Per il 6° anno consecutivo, l’Osservatorio CRM è stato realizzato con lo scopo di monitorare la diffusione del CRM in Italia sia come software che come filosofia e approccio di business. L’edizione 2020 ha anche approfondito la convergenza tra piattaforme e processi eCommerce con l’ecosistema CRM, in un anno in cui i canali di vendita online hanno conosciuto un boom senza precedenti.
C-Direct Consulting Srl, promotore dell’Osservatorio sin dalle sua prima edizione nel 2015, quest’anno ha reali ...

Omnichannel: dove puntano i trend 2021
La spinta all’omnicanalità che in questi mesi ha interessato la maggior parte delle aziende e dei consumatori – in modo trasversale a settori e fasce d’età – sta assumendo i tratti di un punto di svolta da cui non sarà possibile fare dietro front.
Secondo Gartner, entro il 2025 il comportamento d’acquisto omnicanale dei clienti porterà il 60% dei marchi B2C a rimodulare in chiave olistica le strategie di contatto in precedenza focalizzate sui singoli canali.
Questo ci lascia intuire che il 20 ...

Un servizio clienti che anticipa le richieste
Nell'era della iper personalizzazione anche il customer service si avvicina al cliente anticipandone le richieste, con un approccio proattivo che rafforza la relazione e aumenta la soddisfazione.
Il customer service ha assunto un ruolo decisivo nella creazione di customer experience eccellenti, diventando uno dei momenti della verità dell'intero customer journey su cui si può lavorare molto per rendere l'esperienza fluida, coerente e memorabile.
Ormai è un fatto assodato che l'accesso comple ...
9 / 9 ARTICOLI