Autore: CMI

UCC: la parola alle aziende
La comunicazione unificata non riguarda solo la produttività dei singoli come individui, piuttosto le aziende dovrebbe abilitare i processi che coinvolgono l’interazione con i propri clienti e fornitori per migliorare i servizi di assistenza amministrativa e tecnica, le vendite e il marketing, il recupero crediti e la gestione della catena di distribuzione. Come si può sfruttare al massimo il valore della UNIFIED COMMUNICATION?
Aspect
Andrea D'Anselmo
Business DevelopmentManager Souther ...

UCC, le mille e una opportunità
Le Unified Communications riguardano le integrazioni delle comunicazioni per ottimizzare i processi di un’azienda. Il termine integrazione ha creato per diversi anni un po’ di confusione: molti, infatti, si riferivano all’integrazione dei protocolli di base (quindi portare voce e dati su Ip), cambiando i vecchi Pbx in un primo momento e migrando, più di recente, da linee Tdm a linee Sip. Per quanto riguardava gli ambiti applicativi, ci si limitava al potenziamento delle
comunicazioni personali. ...

Giugno 2013 – Customer care e Branding
Nel numero di giugno 2013 si parla di:
Intervista di copertina
Customer care e branding: le aziende si muovono sui Social Media
Customer Experience
Customer Experience e Ricerche di Mercato: un matrimonio che funziona!
CRM e Marketing
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce! di Elisa Fontana
Case study
Tivù accompagna il cliente che guarda la Tv
Social Media
Chiunque può essere un Social Media Manager? di Roberto Grossi
Gli Speciali di CMI
BPO e outsourcing del Conta ...
n. 5 anno 2 CMI Customer Management Insights
Sfogli on line la rivista oppure scarichi il PDF (contiene link ipertestuali che si perdono con la stampa cartacea).
...
Unified Communications
Le Unified Communications non sono solo strumenti di lavoro; non migliorano solo la collaborazione tra utenti o dipendenti. Se vengono considerate tecnologie abilitanti i processi di business, le UCC diventano armi preziose con le quali migliorare l’operatività, la produttività, diminuire i costi dei processi. Le informazioni fluiscono tra i canali e diventano parte del flusso di lavoro, le persone ottengono le giuste risposte, il business ne trae beneficio.
L'articolo di Sergio Caserta UCC, ...
Contact Center & CRM Forum – il numero speciale
Sommario
Il Contact Center? Diventerà “Centro Relazioni Clientela”
Wind “vede e prevede”
Customer Experience: la personalizzazione prima di tutto!
Touch, text, share: per il Crm è tempo di cambiamenti
Il punto di vista delle aziende
Visiant: Customer Operation 2.0
Data Point: System Integration per i Contact Center
Oracle: la nuova dimensione del servizio al cliente
Bizmatica: INteractions 2013
3g: innovazione dinamica
E-Care
Labitech
Li ...
Violazioni della privacy: la condanna di Assocontact
In più di un passaggio della Relazione annuale presentata dal Garante della Privacy nei giorni scorsi è stato sottolineato il comportamento scorretto di alcuni contact center. Non è mancata l'immediata condatta diAssocontact, l'Associazione nazionale dei Contact Center in Outsourcing. “Come associazione di categoria non accettiamo la violazione delle norme per l’utilizzo dei dati personali e condanniamo questi comportamenti perché vanno a screditare tutte le altre aziende che operano correttam ...
Il marketing si confronta con i Social Media
Cosa pensano, gli operatori del marketing che utilizzano i Social Media, di questi strumenti? A rivelarlo è l’indagine Social Media Marketing Industry Report, realizzata da Social Media Examiner. I dati raccolti indicano che i Social Media sono sempre più importanti per il business; che “osservato speciale”, per le sue potenzialità future, è il canale YouTube, unitamente all’attività di blogging e al podcasting. La piattaforma di riferimento resta comunque Facebook, anche se non è ancora del tut ...
La banca e il cliente? A unirli è un sms
Cresce esponenzialmente il numero di sms usati dalle banche per comunicare con i propri clienti, secondo il Rapporto sui servizi sms di “mobile finance” realizzato da Ubiquity (che ha studiato i servizi offerti dalle 17 più importanti banche italiane). Gli sms del settore finance sono cresciuti, nel primo trimestre del 2013, del 42% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 95,3 milioni di sms inviati. Se si considera che ad oggi la penetrazione tra gli utenti “bancari” it ...
L’illegalità si combatte anche con il call center
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, con riferimento al territorio della provincia di Reggio, ha da poco inaugurato un call center deputato a raccogliere le lamentele, preoccupazioni e denunce degli imprenditori vessati da minacce, ricatti ed estorsioni. Il call center rientra all’interno del progetto contro il crimine organizzato di respiro transazionale, “Sos Legality”. Chi chiama il numero 0522/796222 può confidarsi in riservatezza ed essere consigliato sulla migliore strategia per uscire ...