predittività
Customer retention: come utilizzare i feedback dei clienti
Costruire la fedeltà al brand è un lavoro che va ben oltre il rendere felici i clienti quando acquistano i prodotti e i servizi dell’azienda.
Serve una strategia olistica che tenga conto di tutti gli attori in gioco (non solo i clienti quindi, ma anche i dipendenti, il mercato e l’azienda stessa) per arrivare a costruire relazioni che abbiano valore effettivo per ciascuno, perché è da questa familiarità che nascono i legami più duraturi e solidi tra l’azienda e la sua customer base.
Se oggi pu ...
C’è un nuovo modo di gestire i feedback che stupirà i tuoi clienti
Occuparsi di Customer Retention oggi significa molto più che capire in che modo i clienti già acquisiti possono essere resi felici “quel tanto che basta” a non fornir loro dei motivi lampanti per abbandonare un determinato brand.
In un mercato in cui le aziende perdono in media dal 10 al 30% dei clienti ogni anno (fonte InMoment), migliorare la Customer Retention significa costruire relazioni capaci di trattenere i clienti e fare in modo che tornino e comprino sempre di più.
Raggiungere la suf ...

Conversazionale o non conversazionale? Questo è il dilemma
La User Experience dei servizi attuali è ormai distribuita in sistemi digitali e IoT ubiqui, integrati in reti sempre più intelligenti e strettamente connesse, che pervadono fluidamente percorsi multicanale e multisensoriali.
I trend digitali attuali vedono nascere dai sistemi conversazionali nuove opportunità di ingaggio, e non solo nel mondo dell’assistenza e supporto ai clienti. Stiamo difatti scoprendo come l’interazione vocale possa collocarsi nella nostra vita quotidiana migliorandola e a ...

Data Fusion e Data Evolution: ecco la Data Science secondo CELI
Prevedere o anticipare i bisogni della propria Customer Base offre un vantaggio decisivo sulla concorrenza. Arricchire i propri dati con nuove fonti, dominate con le giuste tecniche di Data Science, aiuta il business in questo difficile compito. Un approccio data-driven non solo mette il cliente al centro dell’attenzione, ma soprattutto consente di mantenerlo al centro, anche quando le sue abitudini o bisogni cambiano. Il Machine Learning permette infatti di prevedere trasformazioni della Custom ...

Strategie relazionali e cloud, il mix perfetto per la Modern CX
Innovazione tecnologica, innovazione dei processi di business, Customer Success: eccoli qui i tre pilastri di Oracle, uno dei principali abilitatori tecnologici presenti sul mercato, che mercoledì 20 febbraio ha deciso di celebrare a Milano la Modern CX, presentando i traguardi raggiunti e offrendo nuove prospettive sul futuro del mercato.
Il filo conduttore è stato quindi l'evoluzione della Customer Experience e le modalità in cui tecnologie come Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e In ...

Un “pugno di dollari” non basta: il volto umano del Finance
Affollato, competitivo, dominato da nuove tecnologie e Customer Centricity: il mercato Finance e Insurance è alle prese con una trasformazione che non accenna a rallentare la sua corsa. Gli elementi strategici su cui concentrarsi sono due: da un lato la capacità di conoscere i clienti in modo sempre più ricco e accurato, dall'altro quella di aprire le porte a innovazioni come Machine Learning, Intelligenza Artificiale e tecnologie vocali preservando Human Touch, semplicità e sicurezza.
Missione ...

Gli Italiani sognano davvero i Contact Center robotici?
Attendiamo i risultati delle vendite, ma è dato certo che dispositivi quali Google Home e Amazon Echo abbiano dominato il mercato dei gadget tecnologici negli acquisti per il Natale 2018. Chiamarli smart speaker non basta più: meriterebbero un nome proprio, che renda giustizia alla grande popolarità acquisita, oramai in grado di oscurare il ruolo di alcune stazioni radio – per quel che attiene la presenza nelle case e la naturalezza e confidenza con cui le persone li accolgono e vi interagiscono ...

Il CRM si evolve e fa da traino al mercato del software
Il CRM sta accrescendo sempre più la propria importanza nella gestione delle operazioni legate al cliente. Complice la diffusione esponenziale di device e sensori connessi a internet (8,4 miliardi nel 2017 secondo la stima Gartner, 50 miliardi nel 2020 secondo IHS Markit, considerando anche smartphone e smart tv) in grado di condividere incessantemente enormi quantità di dati e informazioni.
Inoltre, lo sviluppo dell’IT, dell'IoT e la rapidità con la quale le informazioni possono essere v ...

Industry 4.0, il successo delle aziende si specchia nella qualità della CX
Non di sola tecnologia vive l’Industry 4.0, ma di approcci innovativi al mercato, nuovi modelli di business e aggiornamento costante delle competenze individuali. Potrebbe sembrare solo una battuta a effetto, ma la capacità della CX di incidere sui processi aziendali e sul loro successo è ormai dilagata in ogni settore, industry e manufacturing compresi: qui la distanza consumer-producer si è notevolmente ridotta, complici le innovazioni tecnologiche come l’IoT, e le aziende non possono più disi ...

IT World Awards, Avaya trionfa in campo business intelligence e analytics
Avaya è medaglia d'oro 2018 nelle categorie business intelligence e analytics della tredicesima edizione degli IT World Awards, premi assegnati dalla Network Products Guide, società leader nella ricerca tecnologica e nella consulenza di settore.
L’IT World Awards rappresenta un appuntamento annuale che vede la partecipazione attiva di un elevato numero di autorevoli rappresentanti dell’industria, e il suo programma premia i migliori al mondo per il raggiungimento di importanti risultati nell’am ...