artificial intelligence

Come cambiano i contact center ai tempi del covid-19
È stato evidente fin dal primo momento che questo periodo particolare avrebbe modificato le abitudini delle persone, lavoratori e non, a questo cambiamento forzato si sono dovute adeguare molte realtà lavorative. Ma il cambiamento comporta anche l'adozione di una tecnologia che sia all'avanguardia e che possa far adeguatamente fronte a questo duro periodo. Tra le tante realtà che sono cambiate ci sono anche i contact center che grazie all'uso di soluzioni sempre più basate su IA stanno riuscen ...

Quando il chatbot parla con i clienti su WhatsApp
Quanti touch point può toccare l’intelligenza artificiale? Se non proprio tutti, sicuramente molti. Nel vasto mondo della customer experience dialogare con i propri clienti, mantenendo un contatto diretto, è alla base dell’engagement eppure non sempre le aziende si preoccupano di presidiare tutti i canali di contatto. I manager che vogliono percorrere vie nuove per creare un rapporto coi propri clienti, sanno che coniugare intelligenza artificiale e WhatsApp è la mossa corretta e porta due gra ...

L’Ansa lancia l’osservatorio sull’intelligenza artificiale
L'Ansa ha lanciato il suo osservatorio sull'intelligenza artificiale, un canale completamente dedicato all'innovazione evidenziando le possibilità e le crititcità che questa tecnologia comporta. L'osservatorio nasce con l'intenzione di costruire un racconto che sia approfondito e preciso su questo mondo e questa innovazione.
l’Osservatorio Intelligenza Artificiale lavora attivando e mettendo a sistema collaborazioni con Università, Centri di ricerca, Istituzioni pubbliche e private impegnate ...

La tecnologia a portata di podcast con “2030”
In questo periodo così pesante e gravoso la tecnologia si rivela nuovamente un brillante alleato; e proprio grazie alla tecnologia che nasce "2030 - the sound of future" una serie di podcast per tutti quelli che vogliono affrontare un viaggio attraverso le tecnologie del presente e del futuro.
Dall'intelligenza artificiale al 5G, dall'Internet delle Cose al lavoro del futuro, nel corso della prima stagione saranno affrontati i temi e i fronti più caldi dell'universo tecnologico. Nelle varie p ...

Le tecnologie vocali al tempo del Covid-19
L'emergenza Coronavirus ha messo a dura prova la macchina sanitaria e non solo: sono stati messi sotto pressione il governo, il sistema sanitario e le aziende. Anche se serviranno ancora alcuni mesi per comprendere a pieno l'impatto dell'emergenza, quello che risulta evidente è che la Regione Lombardia ha dovuto gestire un ingente volume di chiamate verso i contact center e le linee dedicate del settore sanitario.
Stando ai dati condivisi, il numero verde attivato dalla Regione Lombardia ric ...

Perché l’Intelligenza Artificiale migliora la relazione con il cliente
La Customer experience è diventata una vera e propria disciplina di business, non a caso si parla di Customer experience Management e gestione del Customer Journey: strategie, processi, organizzazione, assistenza, tutto viene incentrato sul cliente e sul percorso che esso vive, il quale non si esaurisce certamente con l'acquisto.
Sappiamo che una buona Customer experience migliora la qualità della relazione che si instaura tra brand e consumatore, con conseguente fidelizzazione dei clienti e ...

Grazie al Politecnico di Milano l’IA diventa più sostenibile
Il Politecnico di Milano ha sviluppato nuova generazione di acceleratori di intelligenza artificiale con maggiore efficienza energetica e migliore sostenibilità a livello globale.
Il nuovo circuito di calcolo, sviluppato da un team di ricercatori del Politecnico di Milano, permette di eseguire operazioni avanzate, tipiche delle reti neurali su cui si basa l’intelligenza artificiale, in una sola operazione.
I risultati di performance in termini di velocità e consumo di energia pongono le basi ...

Il CRM aziendale del futuro: come l’IA può supportare i processi CRM organici
Un processo CRM aziendale è l’insieme delle attività interrelate che vengono svolte all’interno dell’azienda, creando valore attraverso la trasformazione delle risorse (input del processo) in un prodotto finale (output del processo).
È possibile quindi definire i processi o CRM aziendali come aggregazioni di attività finalizzate al raggiungimento di un obiettivo, e si possono considerare tre elementi fondamentali che ne caratterizzano le attività: il costo delle attività e quindi del processo ...

LivePerson presenta Conversation Builder™ per creare chatbot aziendali
LivePerson ha presentato Conversation Builder la sua soluzione tecnologica per formare personale non tecnico alla realizzazione di chatbot su scala aziendale . Conversation Builder è un piattaforma a ciclo chiuso di un pacchetto completo di strumenti utili per testare, implementare e migliorare i chatbot oltre che per consentire agli utenti non tecnici di assistere nello sviluppo: Conversation Builder riduce il tempo di realizzazione da sei settimane a un giorno.
In uno scenario in cui le azi ...

Uno sguardo al futuro con i trend tecnologici di Nuance per il 2020
Il decennio che si è appena concluso è stato uno dei più importanti di sempre dal punto di vista della tecnologia: dall’adozione globale degli smartphone, alla diffusione e al consolidamento di Intelligenza Artificiale (IA) e machine learning nella quotidianità domestica e nelle aziende di tutto il mondo, fino all’ubiquità nell’utilizzo del cloud. A partire dal ruolo di game changer che ha assunto la tecnologia, è importante che alla digitalizzazione delle aziende corrisponda un cambiamento de ...