In profondità

Perché dovresti ascoltare il cliente

Perché dovresti ascoltare il cliente

Con l'avanzare della cultura customer centric, le aziende sentono sempre più la necessità di sapere direttamente dai clienti l'opinione in modo costante e strutturato. Ascoltare il cliente, conoscere il suo pensiero, è considerato sempre più decisivo per costruire esperienze personalizzate sulla base delle aspettative e delle preferenze dei clienti, per agire sui motivi di insoddisfazione, per migliorare funzionalità di prodotto. In poche parole per prendere decisioni strategiche con un approc ...
Speech & Text Analytics e la customer centricity

Speech & Text Analytics e la customer centricity

Nonostante il recente rilascio di vaccini anti-Covid in alcune parti del mondo, è chiaro che un ritorno al business sarà lento e comunque diverso dal passato; mantenere un alto livello di prestazioni e coinvolgimento dei clienti e dei dipendenti saranno una vera sfida. Inoltre, l’Intelligenza Artificiale che sta già permeando la nostra quotidianità con assistenti virtuali, smartTV, device ed elettrodomestici interconnessi, domotica e comandi vocali … App di servizio o di svago … home banking, ...
È facile organizzare una Knowledge base (se sai come farlo)

È facile organizzare una Knowledge base (se sai come farlo)

Tutte le organizzazioni accumulano una mole di informazioni distribuite in documenti, procedure, manuali, metodologie quotidiane, conoscenze tacite e best practice implicite. Informazioni che si stratificano nel tempo e che spesso non vengono valorizzate e condivise, perché sembra davvero complicato organizzarle e tenerle aggiornate. Ricerche recenti hanno rilevato che solo il 21% dei manager si dichiara soddisfatto di come viene gestita la conoscenza in azienda. Poter avere sottomano l'info ...
I 3 pilastri del Customer Service nel 2021

I 3 pilastri del Customer Service nel 2021

Centro di costo, centro di profitto, centro d’esperienza: nel tempo il Customer Service ha collezionato diverse definizioni, interpretazioni e talvolta minimizzazioni del suo ruolo all’interno dei piani strategici aziendali, che in alcuni casi ne hanno ridotto e limitato le potenzialità e l’evoluzione. Secondo molti, il 2020 è stato l’anno del grande risveglio: messe di fronte all’emergenza e alla necessità di farsi trovare sempre accanto ai clienti, nonostante tutto, le imprese hanno potuto in ...
Come digitalizzare i processi del customer service

Come digitalizzare i processi del customer service

Per creare un'esperienza innovativa che parta dal cliente e arrivi fino ai tavoli dei manager passando dal  back office occorre integrare e orchestare tutti i sistemi aziendali coinvolti nella gestione dei clienti. Abbiamo intervistato Fabio Fradeani, responsabile vendite Customer Workflow Solution di ServiceNow come capire come avviare questo processo. “L'ostacolo maggiore è la moltitudine di sistemi legacy disconnessi tra loro che costringono gli operatori a saltare tra strumenti diversi sp ...
La fidelizzazione richiede un’esperienza wow

La fidelizzazione richiede un’esperienza wow

Se è vero che niente sarà più come prima, di certo questo vale non solo per gli individui, ma anche per le aziende e le loro attività. La portata della trasformazione in atto non si riduce solo alla diffusione generalizzata di un atteggiamento digital first, trasversale a settori e fasce d’età, ma si esprime anche in una rinnovata centralità dell’esperienza vissuta e offerta. Da quest’ultima, più che da ogni altro fattore, dipendono oggi il successo sul mercato, la fedeltà e la retention dei ...
Come utilizzare il Knowledge Management per ridurre i costi aziendali

Come utilizzare il Knowledge Management per ridurre i costi aziendali

Il Knowledge Management permette di gestire al meglio le risorse aziendali per favorire la riduzione dei costi aziendali Il Knowledge Management aziendale ha l'obiettivo di ottimizzare le risorse all'interno delle imprese e favorire l'accesso alla conoscenza. Integrare metodi di gestione delle conoscenze nella propria strategia aziendale può quindi rappresentare un vantaggio nell'ottica di riduzione costi aziendali. Vediamo come. Risorse aziendali: cosa sono e come si dividono "Le risorse ...
Tecnologie intelligenti per esperienze coinvolgenti

Tecnologie intelligenti per esperienze coinvolgenti

Le tecnologie intelligenti stanno trasformando la vita quotidiana: assistenti virtuali che automatizzano la messaggistica e la comunicazione, chatbot che rispondono alle nostre richieste, rilevamento delle frodi per avvisarci in caso di addebiti anomali e mappe in grado di prevedere i tempi di arrivo in base al traffico attuale o alla presenza di scorciatoie. Proprio per questa pervasività l'utilizzo strategico delle tecnologie intelligenti per l'organizzazione del servizio clienti permette di ...
L’omnicanalità per rispondere al meglio ai clienti

L’omnicanalità per rispondere al meglio ai clienti

Il concetto di omnicanalità è sulla bocca di tutti. Offrendo la possibilità ai servizi clienti di mobilitare l’insieme dei canali di contatto per rispondere al meglio ai consumatori, l'omnicanalità congiunge media innovativi e particolarmente apprezzati dai Millennials (chat, rete sociali…) e canali classici ( telefono, email). Di fatto, gli italiani oggi utilizzano in media 4,2 canali diversi per contattare il loro servizio clienti.* I media emergenti (Messaging, social network...) registran ...
On Premise o Cloud?

On Premise o Cloud?

Prendiamoci solo qualche istante e proviamo a pensare per un attimo a quando eravamo bambini. Sto pensando a due immagini in particolare; proviamo per qualche secondo a metterle a fuoco. La prima è quella in cui siamo sdraiati su un prato in montagna con il cielo azzurro a guardare le nuvole, che si spostano lente e leggere, quasi inesorabili, creando forme su cui si sbizzarrisce l’immaginazione di ognuno di noi. La seconda è casa nostra da ragazzi, la nostra cameretta, il nostro riparo in c ...
1 23 24 25 26 27 57 250 / 566 ARTICOLI