Autore: redazione
Cosa si aspettano i clienti dal supporto via messaggistica istantanea
Se chiedessimo a tutte le persone che possiedono uno smartphone di indicarci l’utilizzo principale che ne fanno, la risposta più gettonata non sarebbe “fare telefonate” ma “messaggiare”.
La predilezione che buona parte di noi sta sviluppando nei confronti della messaggistica istantanea si connette alla capacità di quest’ultima di coniugare due aspetti particolarmente apprezzati nell’era dell’iper-connessione: l’immediatezza e la non invasività.
È questa combinazione che, a detta di utenti ed ...
Come ottenere il massimo dalle campagne marketing con l’analisi vocale
Il marketing data-driven è sempre più presente nelle aziende, dopo quelle di grandi dimensioni che lo hanno adottato da tempo, ora sta diventando pratica comune anche nelle realtà di medie dimensioni che possono contare su un numero significativo di interazioni con i clienti.
Oggi è impensabile avviare campagne totalmente al buio, senza conoscere gusti, preferenze, abitudini dei diversi segmenti di clienti.
Un ottimo strumento da utilizzare a questo scopo è l’analisi vocale da realizzare con ...
Cosa intendiamo con il termine cloud quando parliamo di contact center
La cosa che si nota subito quando si parla di cloud contact center è l’accostamento tra un termine che guarda al futuro e un termine che troppo spesso viene associato al passato.
Il cloud è, nell’immagine di molti, qualcosa di impalpabile che compare con un click in azienda, mentre i contact center evocano l’immagine di qualcosa di ingombrante e difficile da implementare. Gli ultimi due anni hanno reso evidente quanto la realtà sia una composizione di queste immagini: se i contact center foss ...
Proporre al cliente quello che cerca, al momento giusto
Sempre più bombardati da informazioni e opzioni, spesso fatichiamo a trovare i prodotti o i servizi che meglio soddisfano le nostre esigenze. Nel mare di internet non riusciamo spesso a trovare una guida (il commesso esperto del negozio) che ci possa aiutare nella scelta, dare un consiglio pertinente.
Qualche volta questo smarrimento ritarda la nostra scelta e ci fa essere più recettivi verso quei messaggi e contatti che sembrano arrivare proprio al momento giusto, come la soluzione a ciò c ...
La chat con i clienti non è la chat con gli amici
Chiunque salga su un vagone della metropolitana di Milano nelle ore di punta (ma non solo) si accorge facilmente che più o meno il 90% dei viaggiatori tiene gli occhi incollati allo schermo del proprio smartphone dal momento in cui sale fino a quando la voce registrata annuncia la fermata a cui deve scendere. A volte sono così assorti che per riuscire effettivamente a scendere in tempo devono scattare verso le porte con piglio da centometristi per raggiungerle prima della loro inesorabile chiusu ...
L’ultimo step prima dell’acquisto
C’è una scena che si ripete spesso all’interno dei negozi: una persona entra con passo sicuro, si avvicina allo scaffale, prende un prodotto e inizia a guardarsi intorno sbirciando lungamente tra gli altri scaffali, poi si avvicina alle casse, lascia giù il prodotto ed esce dall’uscita senza acquisti. Tutti gli investimenti fatti per proporre un’ottima esperienza a quella persona si vanificano in un solo istante.
Questa situazione è molto visibile quando parliamo di un’azienda retail, ma qu ...
Prepararsi al Black Friday fidelizzando i nuovi clienti
L’avvicinarsi del Black Friday inaugura la stagione degli acquisti, dando il via alle spese che si concluderanno con il Natale. Nel 2020 la pandemia ha avuto un forte impatto, facendo registrare un aumento del 36% delle vendite online a livello mondiale e anche quest’anno sarà confermato lo stesso trend, rendendo ancora più evidente il cambiamento nelle abitudini di acquisto. Anche se i clienti hanno ricominciato a curiosare nei negozi, gli acquisti on line si sono imposti per la loro comodità ...
Intelligenza artificiale per il recupero crediti
Dal rapporto annuale sul recupero crediti presentato il 26 ottobre scorso da Unirec (Unione nazionale imprese a tutela del credito) emerge che in termini di importi affidati i comparti utility, finanziario e bancario rappresentano il 94% con una prevalenza del settore bancario (55%), seguito dal finanziario (29%) e delle utility (10%).
Sul fronte del numero di pratiche i settori più rilevanti sono le utility, Tlc, PA e commerciale (60%), finanziario (23%) e bancario (14%), in continuità con q ...
Quante cose sai del tuo cliente che non utilizzi
La personalizzazione della relazione con i clienti è diventata una posta in gioco non solo per il marketing, ma si è allargata alla vendita e al customer service. “Il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto” è diventato ormai un mantra da cui non si può sfuggire, soprattutto quando si gestiscono clienti ad alto valore.
Questa spinta nasce dal fatto che le aspettative dei clienti si sono alzate parecchio negli ultimi anni sulla base delle esperienze vissute con i brand più fa ...
Le potenzialità del supporto conversazionale per clienti e aziende
Nel corso del 2020 gli Italiani hanno trascorso 31.62 miliardi di ore utilizzando uno smartphone, e la fascia di popolazione compresa tra i 16 e i 64 anni d’età ha trascorso in media ogni giorno più di 6 ore online, di cui quasi 2 ore sui social media.
A livello globale, inoltre, Statista ha rilevato un generale trend di crescita nel numero di utenti attivi sulle applicazioni di messaggistica: ogni mese 2 miliardi di persone sono attivi su WhatsApp e 1.3 miliardi utilizzano Facebook Messenge ...