Autore: redazione
Infobip lancia CXOP: l’AI agentica per l’orchestrazione conversazionale
Infobip ha presentato CXOP – Conversational Experience Orchestration Platform, una piattaforma che promette di rivoluzionare la gestione delle conversazioni cliente-brand grazie all’intelligenza artificiale agentica.
CXOP è pensata per superare i limiti dei workflow tradizionali, ancora troppo spesso vincolati a logiche statiche e regole rigide. Al loro posto, Infobip propone un modello dinamico, adattivo e orientato agli obiettivi, capace di orchestrare interazioni intelligenti su tutti i cana ...
Customer Journey Management: una “lente” sulle esperienze dei clienti
Le aziende sempre di più competono non solo sul prodotto e sul prezzo ma soprattutto sull’esperienza che sono in grado di offrire, i Customer Journey assumono un ruolo centrale nella gestione della Customer Experience (CX). In questa direzione è importante non limitarsi semplicemente individuare i touch point che un cliente compie dalla fase di interesse/bisogno a quella di acquisto (e post-acquisto) ma comprendere a fondo come vive ogni interazione con il brand, quali emozioni prova, quali aspe ...
Customer Experience Unlocked: la ricerca di indigo.ai
Gli italiani non solo conoscono l’intelligenza artificiale, ma sempre più spesso la utilizzano per prendere decisioni, risparmiare tempo e migliorare la propria esperienza con servizi e prodotti. Il 53% degli utenti la impiega regolarmente e il 68% ne riconosce l’impatto positivo sulla vita quotidiana.
La seconda edizione dell’Osservatorio Customer Experience Unlocked, a cura di indigo.ai in collaborazione con Dynata, rivela uno scenario in cui l’AI è diventata parte integrante del customer jou ...
La fedeltà dei consumatori cambia volto
La fedeltà dei consumatori non è più un concetto univoco. A dirlo è il Customer Loyalty Index 2024 di SAP Emarsys, che analizza l’evoluzione della loyalty in un contesto sempre più competitivo e digitalizzato. Lo studio, condotto su oltre 12.000 consumatori in UK, USA, Germania, Australia e Emirati Arabi, mostra come la fedeltà sia in trasformazione, influenzata da tecnologia, valori personali e nuove abitudini di consumo.
Cinque forme di fedeltà, tra razionalità e coinvolgimento emotivo
L ...
AI nella CX: priorità, metriche e ruoli in evoluzione
L’intelligenza artificiale non è più soltanto una promessa tecnologica, ma un motore concreto di trasformazione per le aziende. Nella customer experience, in particolare, l’adozione dell’AI segna una svolta epocale: si passa da un approccio orientato alla gestione delle interazioni a uno incentrato sulla costruzione di relazioni intelligenti, continue, personalizzate. È un cambio di paradigma che impone nuove strategie, ridefinisce le priorità e riscrive anche i parametri con cui valutiamo il su ...
Dati sintetici: l’innovazione per il futuro dell’AI
Il dibattito sull’uso etico e intelligente dei dati è più vivo che mai. Cresce la pressione normativa e la scarsità di dati reali affidabili rallenta l’innovazione, ma sta emergendo un’alternativa, di cui abbiamo già parlato in altri articoli: i dati sintetici.
Di cosa si tratta? I dati sintetici sono dati generati artificialmente per replicare fedelmente le proprietà statistiche e comportamentali dei dati reali, senza contenere informazioni personali o sensibili. Abbiamo già avuto modo di scr ...
Customer Data Platform: l’Italia accelera
A inizio maggio, la terza edizione del Customer Data Platform Day, svoltasi presso la Fondazione Riccardo Catella a Milano, ha offerto uno spaccato aggiornato sull’evoluzione delle Customer Data Platform (CDP) in Italia. L’incontro, promosso dal Customer Data Platform Institute Italy con il supporto di BitBang, ha riunito aziende, esperti e professionisti per discutere l’impatto crescente di queste soluzioni sulle strategie di gestione del cliente.
Le CDP si confermano strumenti sempre più stra ...
Trasformare i contact center con l’intelligenza artificiale
Nel mondo della riassicurazione, l’innovazione non si ferma ai prodotti o ai modelli di rischio. Anche i contact center possono diventare leve strategiche, grazie all’intelligenza artificiale e a una visione evoluta della customer experience. Ne parliamo con Marco Spagnuolo, Head of Conversational AI Solutions di Swiss Re, che ci racconta come una grande realtà B2B abbia scelto di investire sulla qualità delle conversazioni tra compagnie assicurative e clienti finali, trasformando dati, voce ed ...
AI Week 2025: il punto sull’intelligenza artificiale che cambia il mondo
Con oltre 17.000 presenze registrate in soli due giorni — il doppio rispetto all’edizione 2024 — la sesta edizione dell’AI Week si è chiusa a Rho Fiera Milano con numeri da record e una conferma importante: l’intelligenza artificiale è ormai al centro del dibattito sull’innovazione e sulla trasformazione dei modelli economici, sociali e culturali.
Organizzata dalla community “IA Spiegata Semplice”, l’AI Week ha messo in scena oltre 500 speaker, più di 180 sponsor, 100 use case, 3.500 incontri d ...
Dietro le quinte del customer care di Liu Jo Luxury
Il 19 giugno è in programma un webinar, organizzato da CM.com, dedicato al customer care di Liu Jo Luxury e al ruolo dell’innovazione tecnologica nell’evoluzione dell’esperienza cliente.
Durante il webinar – della durata di 30 minuti – verrà raccontato il percorso di trasformazione che ha reso il servizio clienti dell’azienda più fluido, multilingue e scalabile, grazie all’introduzione di soluzioni di intelligenza artificiale integrate in un ecosistema omnicanale. Un’occasione per approfondire ...