Autore: CMI

Un totem per accedere ai servizi del Comune di Torino

Un totem per accedere ai servizi del Comune di Torino

Nell’ambito dei servizi on line del progetto Torino Facile, il Comune e il Csi Piemonte hanno attivato anche un totem interattivo (primo di una serie) per accedere ai servizi anagrafici dell’amministrazione comunale. Installato presso gli uffici di via della Consolata 23, a Torino, il totem consente di “saltare” lo sportello e di accedere, in autonomia, a una serie di servizi on line, tra cui la consultazione e pagamento delle multe, la richiesta e stampa di certificati anagrafici, l’inoltro di ...

Là dove la crisi morde, un supporto arriva dal call center

“Che nessuno si senta solo” non è un semplice augurio. È l’efficace nome che è stato dato al call center che sarà attivo dal primo giugno e rivolto agli imprenditori in difficoltà. Il progetto è a cura della Cna di Modena e del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell'Azienda Usl di Modena. Al numero 059 435917 sarà possibile richiedere un’assistenza psicologica: il call center si rivolge ai piccoli imprenditori e agli artigiani, ma anche alle loro famiglie, che vivono, per ...
Customer experience e forza vendite unite per supportare i clienti

Customer experience e forza vendite unite per supportare i clienti

La multicanalità è, in casa Oracle, il giusto strumento per migliorare la gestione dei clienti e avere una visione complessiva dei loro comportamenti. È per questo che la suite per la gestione della customer experience Oracle RightNow Cx Cloud Service è stata integrata in Oracle Fusion Sales. Insieme, le due soluzioni permettono di avere una visione del cliente multicanale completa, focalizzata su vendite, marketing e servizi. Le problematiche sui singoli clienti vengono risolte in maniera più r ...
Il dialogo con l’Inps? Passa per il web

Il dialogo con l’Inps? Passa per il web

Nuovi cambiamenti e aggiornamenti in casa Inps, per quanto concerne la relazione “digitale” con i propri utenti. Dal mese di maggio è infatti possibile (e in alcuni casi obbligatorio) presentare le proprie istanze non più recandosi fisicamente presso le sedi dell’ente, ma utilizzando i servizi on line, dunque il sito (per chi possiede il Pin) o il contact center integrato. La nuova piattaforma riceverà, tra le altre, le istanze relative a domande di pensione ai superstiti; di congedo per materni ...

Per i contact center è il tempo della virtualizzazione

Addio postazioni di controllo fisse, con infrastruttura rigida alle spalle. Il mondo del cloud computing aiuta a snellire l’operatività nei call center: un esempio è dato dalla soluzione integrata realizzata da Mitel in collaborazione con VMware. Come cambia, in versione cloud, il contact center? Tutti i desktop virtualizzati sono gestiti in maniera centralizzata, attraverso un data center o una nuvola. E le soluzioni specifiche per il call center possono essere implementate come singola soluzio ...

Dite la vostra sul direct marketing

Quali traiettorie sta prendendo il direct marketing multicanale? Cosa ne pensano le imprese, quali esigenze hanno, come lo utilizzano? Per scoprirlo, la società Cribis D&B, patrocinata da Aidim (Associazione Italiana Direct Marketing) e Anved (Associazione Nazionale Vendita a Distanza) ha preparato un questionario on line, che è possibile compilare fino al 20 maggio. La ricerca ha lo scopo di valutare l’efficacia – secondo l’esperienza delle aziende italiane – di strumenti quali la posta ele ...
Call e contact center: perché serve restare in Italia

Call e contact center: perché serve restare in Italia

Il call e contact center è, per il mercato del lavoro italiano, un’opportunità. Il settore, che conta circa 76.000 addetti di cui 46mila dipendenti e 30mila lavoratori a progetto, per un totale di 200 imprese (5 delle quali realizzano il 60% dell’attività) e un fatturato di un miliardo di euro, peraltro in crescita del 2% annuo, è lo sbocco quasi naturale per moltissimi giovani, laureandi o laureati, verso il primo impiego; nei territori nei quali la disoccupazione è più alta, può rappresent ...

Customer Experience, come misurarla e come elevarne il valore

Il 7 giugno presso il Palazzo Giureconsulti, in piazza Mercanti a Milano si terrà il 7° convegno Vanguard intitolato quest'anno Customer Experience, come misurarla e come elevarne il valore. Sono molte le componenti della Customer Experience. Fino a ieri il tradizionale canale telefonico interveniva solo per la sua parte: sistemi vocali, routing, coda, consulente telefonico, effettivo esaudimento della richiesta. Lo scenario non era sostanzialmente mutato con l'avvento delle email. Ma con il we ...

Il customer care telefonico di Enel – made in Visiant Contact – premiato per l’efficienza

Visiant Contact, società specializzata nel Crm e nell’offerta di soluzioni di Business Process Outsourcing, è stata premiata da Enel quale partner che ha maggiormente contribuito al consolidamento della sua posizione nella classifica della qualità per i servizi di contact center pubblicata dall'Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Il periodo di riferimento è quello del primo semestre 2011, che si aggiunge al secondo semestre del 2010, durante il quale Enel aveva ottenuto lo stesso posizio ...

La customer experience di Webank vive della “voce” del cliente

Webank si è costruita la fama di banca attenta ai social media e alla relazione con il cliente che passi attraverso una vera esperienza emozionale. Le sue innovazioni sono continue negli anni. Ultima in ordine di tempo è la collaborazione con CustVox, azienda che opera nell’ambito delle soluzioni di Customer Experience Management. Le analisi basate sul comportamento dei clienti e sulle loro opinioni, espresse nei vari media, si sono trasformate in dati forniti in tempo reale da cui attingere tra ...
1 60 61 62 63 64 66 620 / 659 ARTICOLI