Il mondo dell’energia è in continua trasformazione, e con esso evolve anche la sua community di riferimento. A testimoniarlo è l’arrivo del nuovo Energy Leader Summit, organizzato da IKN. L’incontro, esclusivo e riservato, si terrà il 27 maggio ed è nato per affiancare e arricchire il percorso di Utility Day, l’appuntamento che da oltre un decennio riunisce i protagonisti dell’Energy Retail italiano.
Il Summit si propone come un momento di confronto ad alto livello, dedicato a CEO, Executive e C-Level delle Utility della vendita e delle Rinnovabili. In un contesto selezionato e riservato, saranno affrontati temi strategici come l’integrazione dell’intelligenza artificiale, la tutela del cliente, l’automazione dei processi e la sostenibilità, attraverso sessioni parallele su invito, ognuna con 25 top manager selezionati.
L’obiettivo? Favorire uno “slow networking” di qualità, dove ispirazione, condivisione e relazioni siano al centro di un’agenda intensa ma orientata al dialogo. A confrontarsi saranno figure apicali provenienti dalle principali realtà del settore energetico e delle rinnovabili, che porteranno esperienze concrete e visioni strategiche in risposta ai nuovi scenari globali.
Lo sguardo poi si sposterà a fine anno, con l’appuntamento già atteso del Utility Day 2025, in programma il 25 novembre all’NH Congress Centre di Assago. Oltre 500 C-Level si ritroveranno per analizzare le evoluzioni del mercato, l’ingresso di nuovi player, le sinergie con altri settori e soprattutto il ruolo crescente dei dati e delle tecnologie intelligenti.
Energy Leader Summit e Utility Day 2025 rappresentano due tappe fondamentali per chi vuole interpretare e guidare il cambiamento nel mondo dell’energia. Occasioni uniche per costruire strategie efficaci, esplorare le potenzialità dell’innovazione e rafforzare la coesione di una delle community più dinamiche del panorama industriale italiano.
COMMENTI