Il settore assicurativo italiano si prepara a una nuova fase di evoluzione con il ritorno dell’Italy Insurance Forum, l’evento di riferimento per innovazione e trasformazione digitale del comparto. Organizzato da IKN Italy, l’edizione 2025 si terrà l’8 maggio all’NH Congress Centre di Assago, con un focus su AI, tecnologie emergenti e partnership per un’offerta assicurativa etica e sostenibile, in particolare nei segmenti Cat-Nat, Cyber-risk e Long-Term Care.
In un contesto segnato da instabilità economica, cambiamenti climatici estremi e una crescente attenzione alla salute e alla pianificazione previdenziale, le compagnie sono chiamate a reinventare modelli di business e strategie di servizio. A fare da cornice all’evento, l’anteprima esclusiva della survey condotta da BVA Doxa per IKN Italy, che mette in luce una crescente consapevolezza degli italiani sulla necessità di protezione in età avanzata, ma una ancora limitata propensione all’investimento: solo il 25% ha aderito a un fondo pensione complementare, nonostante il 75% rifletta sulla propria autosufficienza da anziano.
Tra gli oltre 50 speaker previsti, spiccano i nomi di top manager di Aon, Bene Assicurazioni, UniSalute, ITAS, Blue Assistance, ANIA, Global Assistance, Howden, Verspieren, Ardonagh e Wide Group, pronti a confrontarsi su scenari macroeconomici, impatto delle elezioni USA e futuro dell’ecosistema assicurativo nei prossimi cinque anni. Grande attenzione sarà rivolta all’utilizzo dell’AI per potenziare la cyber insurance, innovare l’offerta salute e mitigare i rischi legati agli eventi catastrofali.
Salute e Long-Term Care saranno protagoniste di un approfondimento dedicato, con focus su flessibilità, digitalizzazione e personalizzazione delle coperture. Tra i temi chiave anche AI e pricing etico, oltre a speech internazionali come:
“Empowering cyber insurance with technology”, con Jonas Schwade (cysmo, Germania) intervistato da Matteo Rizzi (Timepledge),
“AI & Automation Strategy”, con Manisha Singh (Allianz Technology),
“Trasformare i Contact Center con l’Intelligenza Artificiale”, con Marco Spagnuolo (Swiss Re), sul potenziale della Conversation Intelligence per la customer experience.
Non mancherà l’Insurance Innovation Hub, vetrina per startup e insurtech attive su AI, IoT e blockchain, e la cerimonia degli Insurance Award, giunta alla nona edizione, con 8 categorie premiate tra cui “Miglior Progetto Health” (novità 2025), e 3 riconoscimenti speciali: Best Woman in Insurance, Best Claim Manager e Best Insurance Company.
L’Italy Insurance Forum 2025 si conferma così come il principale punto d’incontro per l’innovazione assicurativa in Italia, in grado di unire visione strategica, tecnologia e attenzione ai bisogni emergenti della società.
COMMENTI