Adobe continua a spingere i confini della creatività con il lancio della nuova app Firefly, una soluzione innovativa che amplia le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa al mondo dei video. Con Firefly Video Model, ora in beta pubblica, Adobe introduce il primo modello di AI generativa per il video progettato per un uso commerciale sicuro, garantendo la conformità con le normative sulla proprietà intellettuale e offrendo ai professionisti un controllo creativo senza precedenti.
L’app Firefly rappresenta una piattaforma completa per la generazione di immagini, vettori e video, integrandosi perfettamente con gli strumenti di Adobe Creative Cloud come Photoshop, Premiere Pro e Adobe Express. Grazie a flussi di lavoro fluidi e multimodali, gli utenti possono passare dall’ideazione alla produzione con estrema semplicità, trasformando schizzi, testi o immagini in contenuti visivi di alta qualità.
Tra le principali innovazioni, Generate Video (beta) consente di creare video a partire da un prompt testuale o da un’immagine, regolare angolazioni e inquadrature, applicare effetti atmosferici e sviluppare elementi di motion design avanzati. Il modello attualmente supporta la risoluzione 1080p, con una versione 4K in arrivo per produzioni di livello professionale. Inoltre, funzionalità come Scene to Image (beta) permettono di trasformare schizzi 3D in immagini dettagliate, mentre Translate Audio and Video (beta) apre nuove possibilità nella localizzazione dei contenuti, mantenendo intatta la qualità della voce originale.
A supportare questa rivoluzione creativa, Adobe ha lanciato due nuovi piani di abbonamento, Firefly Standard e Firefly Pro, che offrono accesso alle funzionalità premium per la generazione di contenuti audio e video. Grazie a Firefly, brand e aziende possono ora scalare la produzione di contenuti mantenendo coerenza stilistica e qualità visiva. Già leader di settore come Deloitte Digital, IBM, PepsiCo/Gatorade e Stagwell hanno adottato il modello Firefly, riconoscendone il potenziale nella creazione di contenuti commercialmente sicuri e innovativi.
Oltre alle novità tecnologiche, Adobe continua a promuovere un utilizzo etico e responsabile dell’AI. Firefly viene addestrato esclusivamente su contenuti di cui Adobe possiede le necessarie autorizzazioni, evitando l’uso di dati proprietari degli utenti. Inoltre, l’iniziativa Content Authenticity Initiative (CAI) e l’adozione delle Content Credentials garantiscono trasparenza e tracciabilità, fornendo agli utenti strumenti per verificare l’origine e l’autenticità dei contenuti generati dall’AI.
Con Firefly, Adobe ridefinisce il futuro della creatività digitale, offrendo strumenti potenti e sicuri per una produzione di contenuti sempre più accessibile, dinamica e conforme alle esigenze del mercato.
COMMENTI