sicurezza

CXO 2025: la Customer Experience tra innovazione digitale e fiducia

CXO 2025: la Customer Experience tra innovazione digitale e fiducia

Durante l'evento CXO, organizzato da IKN, sono stati affrontati numerosi temi relativi ai diversi aspetti della Customer Experience. In particolare, nelle sessioni che abbiamo moderato, abbiamo esplorato in profondità il ruolo dei dati, della tecnologia e della fiducia nell'ambito delle strategie aziendali di customer centricity. L'evento è stato un'importante occasione per condividere best practice e riflettere su come le aziende possano adattarsi continuamente alle evoluzioni del mercato e a ...
La fiducia nell’era digitale: dati come moneta di scambio

La fiducia nell’era digitale: dati come moneta di scambio

*(sintesi dell’editoriale inviato agli iscritti CMI) La fiducia dei clienti è sempre stata un asset  fondamentale, ma oggi con l’ingente quantità di dati personali raccolta nelle interazioni digitali lo è ancora di più. Una gestione etica e trasparente dei dati personali è alla base della relazione con i consumatori, portando a maggiore condivisione di informazioni e fidelizzazione. Il Consumer Privacy Survey 2024 di Cisco evidenzia che l'89% degli italiani si sente più sicuro quando i dat ...
Presentato il Rapporto Privacy e Sicurezza dell’Osservatorio per la Sostenibilità Digitale

Presentato il Rapporto Privacy e Sicurezza dell’Osservatorio per la Sostenibilità Digitale

In occasione della Giornata Mondiale della Protezione dei Dati del 28 gennaio, l’Osservatorio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha presentato il Rapporto Privacy e Sicurezza. Questo studio, che ha coinvolto un campione rappresentativo di cittadini italiani di diverse fasce d'età, livelli di istruzione e posizioni sulla sostenibilità, mette in evidenza come la consapevolezza sull’importanza della protezione dei dati personali sia spesso inferiore alla sua reale rilevanza, con signifi ...
Equilibrio tra personalizzazione e privacy

Equilibrio tra personalizzazione e privacy

A conclusione della nostra serie di approfondimenti sulle strategie di personalizzazione e sulla costruzione della customer knowledge, dedicheremo due articoli al tema della privacy e della sicurezza dei dati.  Argomenti che, come vedremo, vanno ben oltre al rispetto delle leggi vigenti e alle preoccupazioni legittime degli studi legali. È in gioco l’essenza della relazione con il cliente che si nutre di fiducia. Molte ricerche hanno fatto emergere quanto le persone siano sempre meno inclini a ...
Biometria vocale: un metodo di autenticazione rapido e sicuro

Biometria vocale: un metodo di autenticazione rapido e sicuro

Quando siamo impegnati a costruire una relazione di lungo periodo con il cliente, le basi che la rendono solida sono fiducia e trasparenza. Per questo motivo anche gli aspetti legati  alla sicurezza degli accessi e dei dati fanno parte integrante di una strategia di customer experience. Un responsabile della customer experience dovrebbe occuparsi anche di questi temi, che spesso restano di appannaggio dei team tecnici preposti a tutelare la sicurezza e la privacy dei clienti.  In questo amb ...
I vantaggi di una filiera unica per il contact center

I vantaggi di una filiera unica per il contact center

Se volessimo rappresentare visivamente l’approccio omnicanale al contact center, un’immagine calzante sarebbe quella di un unico centro di comando da cui è possibile controllare tutti i canali di comunicazione che connettono l’azienda ai suoi clienti. Stiamo parlando di canali telefonici, chat, social media, e-mail, SMS e di tutte le tecnologie che permettono a questi canali di interagire con coerenza e continuità tra loro e con i sistemi aziendali che tengono traccia di ogni contatto, che ...
Omnichannel: dove puntano i trend 2021

Omnichannel: dove puntano i trend 2021

La spinta all’omnicanalità che in questi mesi ha interessato la maggior parte delle aziende e dei consumatori – in modo trasversale a settori e fasce d’età – sta assumendo i tratti di un punto di svolta da cui non sarà possibile fare dietro front.  Secondo Gartner, entro il 2025 il comportamento d’acquisto omnicanale dei clienti porterà il 60% dei marchi B2C a rimodulare in chiave olistica le strategie di contatto in precedenza focalizzate sui singoli canali. Questo ci lascia intuire che il 20 ...
Sicurezza e tecnologia: l’hospitality si trasforma per ripartire

Sicurezza e tecnologia: l’hospitality si trasforma per ripartire

Estate libera tutti, ma a certe condizioni: superato il momento più buio della pandemia, le persone tornano a progettare viaggi, a patto di poter contare su strutture in grado di garantire loro standard di sicurezza adeguati. Il settore hospitality è dunque alle prese con una trasformazione radicale per rispondere alle esigenze dei viaggiatori in epoca Covid-19, che – tra le altre cose – richiederà un'adozione sistematica e diffusa di nuove tecnologie. Per comprendere i cambiamenti riguardanti ...
Dalla ricerca HPE Aruba emerge che le aziende EMEA non sfruttano a pieno i dati

Dalla ricerca HPE Aruba emerge che le aziende EMEA non sfruttano a pieno i dati

La nuova ricerca condotta da HPE Aruba all'interno della regione EMEA mostra come gli strumenti adottati dalle aziende non siano ancora adeguati per sfruttare a pieno l'intero valore estratto dai dati. Lo studio dal titolo "Data to Decisions: A Rulebook to Unlock the Power of your Data", identifica sei punti fondamentali per risolvere queste criticità e supportare le aziende per ottenere risultati migliori dai dati in possesso. La ricerca, condotta su oltre 170 responsabili IT e ingegneri di ...
Siena come Urbino in merito alla cybersecurity

Siena come Urbino in merito alla cybersecurity

Il comune di Siena ha rilasciato il nuovo "disciplinare per la sicurezza informatica" questo testo, che va a integrare e aggiornare quello precedente del 2005 descrive i comportamenti da seguire da parte dei dipendenti dell’amministrazione al fine di ridurre al minimo i rischi di hackeraggio, migliorando di conseguenza la cybersecurity. Il testo è uno strumento per difendere il comune dal rischio di hackeraggio dei dati e potenziare la cosiddetta cybersecurity. Il disciplinare, indica le moda ...
1 2 3 10 / 23 ARTICOLI