Intelligenza artificiale

4 suggerimenti per evitare un customer journey disarticolato
Ripensate a una brutta esperienza con i clienti che avete avuto; abbiamo tutti una storia (o più di una) al riguardo. Alcune coinvolgono un agente maleducato che non è riuscito a trovare le informazioni corrette. Altre, una ricerca inutile per ottenere un rimborso. Qualunque sia la vostra storia, probabilmente c'è un tema di fondo comune: un customer journey disarticolato.
E se state pensando, cosa ha a che fare un customer journey errato con un agente maleducato? Ripensateci. Tutto nell'espe ...

Siglata partnership tra Luna e Voi Technology per una smart mobility
Siglata una partnership tra Luna, startup della micro-mobilità, e Voi Technology, per fornire la “Computer Vision” ai monopattini che saranno integrati nella flotta di Voi, rendendoli in grado di percepire l’ambiente circostante e reagire di conseguenza per proteggere utenti e pedoni.
La tecnologia, che si basa su sensori di fascia alta della telecamera e algoritmi di Edge IA, garantisce un livello sofisticato di rilevamento dei pedoni, permettendo a un monopattino di capire se si trova in un ...

La partnership tra Google Cloud e Collab migliora le soluzioni contact center
La software house Collab ha ampliato la sua offerta con OneContact CC, una suite di contact center cloud progettata per aumentare il coinvolgimento dei clienti. A seguito della collaborazione con Google Cloud, la software house, amplia la sua offerta basa su IA mirando ad offrire un'esperienza più coinvolgente per i clienti.
Le soluzioni di IA di Google Cloud per i contact center forniscono interazioni di tipo umano ed espandono le possibilità di conversazione con l'IA. La combinazione di qu ...

Nasce Lucy la prima scuola sperimentale di Intelligenza Artificiale
Ammagamma e l’IC3 Mattarella di Modena presentano LUCY: la prima scuola italiana sperimentale di intelligenza artificiale per gli istituti secondari di primo grado.
Lo scorso 30 ottobre 2020 l’azienda ha annunciato di aver siglato un protocollo d’intesa con l’istituto Mattarella, con l’obiettivo di educare giovani e adulti a comprendere e a utilizzare i dati e le tecnologie di intelligenza artificiale, in modo consapevole e responsabile, attraverso attività sperimentali esperienziali.
LUCY, ...

Lo stato degli assistenti conversazionali in italia, nel report di CELI
CELI, la società di H-FARM che progetta e sviluppa sistemi di intelligenza artificiale basati su machine learning e reti neurali, ha mappato il mondo degli assistenti conversazionali, realizzando il più completo report di settore in Italia.
Il report analizza oltre 130 assistenti conversazionali (sia testuali che vocali) resi disponibili da aziende italiane in 13 settori industriali, mostrando come queste tecnologie siano ormai parte delle strategia di contatto e di interazione con i clienti, ...

Tradedoubler sceglie le soluzioni basate su IA di LIFEdata
Tradedoubler sceglie le soluzioni basate su IA di LIFEdata per aiutare i clienti a massimizzare le performance dei propri siti e-commerce in un’ottica di Omnichannel Customer Experience.
Tradedoubler Italia offre soluzioni che consentono alle aziende di deduplicare le fonti di traffico dei propri siti e-commerce e di migliorare la redditività, aumentando traffico e conversioni.
Con questa “mission” l’azienda integra costantemente all’interno del proprio portafoglio d’offerta nuove tecnologie ...

Knowledge Management: come ottimizzare la gestione delle conoscenze
Il knowledge management è l'insieme di metodi e strumenti dedicati all'identificazione e gestione del capitale intellettuale di un'azienda, la cosiddetta Knowledge Base.
Una definizione di Knowledge Management è data per la prima volta da Karl Wiig, che ne teorizza i fondamenti durante una conferenza dell'Organizzazione Internazionale dei Lavoratori delle Nazioni Unite (1986):
Il Knowledge Management è costruzione, rinnovamento e applicazione sistematica, esplicita e deliberata della cono ...

Creative Experience is the new Customer Experience
Isobar ha pubblicato i risultati di una ricerca che ha coinvolto i Chief Marketing Officer di vari settori per comprendere e studiare l'evoluzione dell’approccio alla Customer Experience nell'era del Covid-19.
Lo Studio sulla Customer Experience condotto da Isobar ha evidenziato l’emergere della “Creative Experience (CX)” come l’unico approccio per aziende, brand e persone al fine di creare esperienze differenzianti e gratificanti guidate da un bilanciamento di creatività, dati e tecnologia d ...

Dall’home allo smart working: il ruolo dei contact center
Partiamo dal titolo "home working". In questo periodo in cui ovunque spopola la parola "smart", abbiamo proprio voluto enfatizzare questo passaggio.
Sarà bene che per il momento ci si concentri su quello che tutti stiamo vivendo, ossia l'home working, perché, lo sappiamo tutti, che di "smart" c'è davvero poco, per quanto tutti vorremmo che lo fosse.
Il lavoro agile o smart-working è stato definito nell'ordinamento italiano (legge 81/2017) come:
«una modalità di esecuzione del rapporto di la ...

Avaya Spaces si integra con le soluzioni NVIDIA
Avaya presenta la sua soluzione dedicata alla collaborazione e alla comunicazione, Avaya Spaces™, la nuova app sarà integrabile con l'intelligenza artificiale in cloud di NVIDIA
Avaya Spaces è un'app di collaborazione video all-in-one per i moderni workplace digitali che cambia il modo di lavorare. Avaya Spaces è utilizzato da aziende, scuole, governi e organizzazioni in quasi 100 paesi per riunire istantaneamente gruppi di persone diverse in spazi di lavoro immersivi in cui inviare ...