facebook

Il Social Media Marketing di Mirabilandia

Anche i parchi di divertimento hanno necessità di catturare nuovi clienti e di rimanere in contatto – su ogni piattaforma – con quelli già consolidati. È proprio questo il motivo che ha spinto Mirabilandia ad attivare con l’agenzia TheGoodOnes un programma di Social Media Marketing e Digital Pr. Il parco lancia, in questa nuova stagione, un programma di comunicazione che integra il mondo “Social” con le classiche attività di pubbliche relazioni e di pubblicità. Obiettivo: dare al brand una forte ...

Facebook migliora le campagne di marketing con Atlas

Facebook si muove sul mercato per rendere più performanti i suoi servizi e acquisisce, da Microsoft, Atlas Advertiser Suite, piattaforma di misurazione che fornisce risultati precisi e puntuali sulle campagne di marketing digitali cross-mediali. Obiettivo, quello di fornire una visione complessiva e articolata dell’andamento delle campagne attivate, in modo da renderle sempre più “personalizzate” ed efficaci per il target di utenti che si è scelto. Dall’altra parte, l’utente si vedrà proporre ca ...

Social-conversazioni all in one

Come fluiscono le conversazioni su tutti gli strumenti Social nei quali la vostra azienda ha scelto di essere presente? I casi sono due: o una persona dello staff viene dedicata a questo monitoraggio, oppure occorre trovare uno strumento che concentri in un’unica visione d’insieme queste informazioni. La soluzione, specie per le aziende di piccola dimensione, arriva con Reamaze, una piattaforma che attraverso un’interfaccia easy consente di visualizzare tutti i messaggi e opinioni che i clienti ...

Facebook, Italia in chiaroscuro

Da una parte ci sono i dati (elaborati da uno studio Deloitte): in Italia Facebook genera un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro, inferiore solo a quello tedesco e inglese. Tra vendite, pubblicità e professioni legate alla piattaforma, si ha la fotografia di un social network che genera davvero “movimento”, e anche business. Dall’altra parte, però, c’è il paradosso che molte aziende italiane vietano ancora l’uso di Facebook durante le ore di lavoro. Peccato che questo sia ormai lo strumento pr ...

Canali “social” (1): per esserci, ci siamo

I canali social sono considerati utili per aprire un dialogo con i clienti e ricevere informazioni sulla percezione di brand e prodotti, ma ancora non sono in atto vere strategie per un uso efficace che si trasformi in opportunità di business. Questo è quanto rileva un’indagine condotta da AIDiM, Anved ed eCircle. Il 75% degli interpellati usa Facebook, Twitter e blog, e il dato arriva quasi a 100 in caso di aziende di e-commerce. Sempre il 75% non ha però un’idea chiara dell’uso dello strument ...

Come inserire in azienda i Social Media: un convegno Adico

Adico, Associazione Direttori Commerciali, Marketing e Vendite, organizza per il 22 novembre (dalle 9,30 alle 17,30), presso la propria sede di via Cornalia 19 a Milano, una giornata di formazione dal titolo: “Un nuovo approccio aziendale: Facebook e i Social Media”. Posto che questi nuovi strumenti sono fortemente presenti nella società e di uso comune per gli utenti del web, come inserirli in maniera armonica nell’attività di comunicazione e marketing di un’azienda? Come si attivano questi can ...

Il cliente si attende una risposta dai canali social

Secondo una ricerca di Gartner, entro il 2014 non rispondere a una richiesta proveniente da un cliente e postata per esempio su Facebook sarà grave quanto – oggi – non rispondere a una telefonata o a un’e-mail. Chi ignora il tema “social” farebbe bene a ricordare che l'insoddisfazione derivante dalla mancata risposta attraverso canali social può portare a un aumento fino al 15% del tasso di abbandono da parte di un cliente. Rispondere sarà, dunque, una priorità, che porterà con sé altri due elem ...

Il Comune di Roma parla “social”

Il Comune di Roma ha una nuova “dotazione tecnologica” per parlare con i cittadini. Si tratta dell’account Twitter, della pagina Facebook e del canale presente su YouTube, che si vanno ad aggiungere agli Urp, al contact center “ChiamaRoma 060606” (disponibile 
in italiano 24 ore su 24, 365 giorni all'anno) e al portale istituzionale www.Comune.Roma.it. Il Comune precisa però che la presenza sui media social –nei quali l’interazione per i cittadini è certamente più elevata, ancorché normata dalle ...

Anche il turista ha il suo numero dedicato

Il Ministero degli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport pensa ai turisti che nel periodo estivo affollano le località italiane, e appronta un call center multilingue di informazione e assistenza, che risponde ai numeri 039.039.039 e 800.000.039. A disposizione in 8 lingue, il servizio Easy Italia – realizzato da Formez PA e attivato a ogni estate dal 2010 - aiuta i turisti stranieri che si trovano in difficoltà, e fa da ponte e sostegno tra le persone e, nel caso, le forze dell’ordine impegna ...
Chi risponde prima su FB? Poste italiane

Chi risponde prima su FB? Poste italiane

Secondo uno studio di BlogMeter, Poste Italiane è realtà aziendale che, in Italia, può vantare la più veloce risposta agli utenti via Facebook: in media quasi due ore per la fan page. Seguono le Poste, quanto a celerità del customer care su social media, Banca Intesa (3 ore e 2 minuti), la casa di cosmetica inglese Eyeslipsface (4 ore e 25 minuti) e il gruppo di moda online Privalia: 4 ore e 27 minuti. Le prime venti aziende entrate nella classifica stilata da BlogMeter presentano tempi di rispo ...
1 2 3 4 5 40 / 42 ARTICOLI