Big Data Tech 2016: think big, start smart

Big Data Tech 2016

Per il terzo anno consecutivo BNova rinnova l’appuntamento Big Data Tech: quest’anno l’evento si svolgerà il 20 ottobre a Firenze presso Villa Vittoria, in piazza Adua 1, dalle 9 alle 17:30.

Dal 2014 Big Data Tech si propone come momento privilegiato per riflettere e discutere di Big Data in tutte le loro declinazioni ‒ dall’infrastruttura all’analisi, dal mondo transazionale a dati e documenti ‒ senza trascurare gli utenti finali, presentando soluzioni utili per rispondere a problemi concreti. In questi anni l’evento è cresciuto molto, fino a diventare il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda le ultime novità legate ai Big Data, ambito in cui molte cose sono cambiate e ancora stanno cambiando ‒ si pensi per esempio alla crescente complessità dell’Information Management e della Governance in un ambiente Big Data, all’aumento dei dati ad alta velocità, come quelli provenienti dai sensori dell’Internet of Things, ai sempre più numerosi strumenti nelle mani degli analisti di business e dei data scientist, come i tool self-service per la preparazione dei dati e per l’analitica, alla latenza dei dati spinta sempre più vicino al real-time, soprattutto per le aziende che fanno leva sui dati generati dall’IoT.

Alla luce di questi cambiamenti, quindi, l’evento Big Data Tech 2016 cercherà di rispondere alle esigenze del momento, presentando le ultime novità sulle tematiche più discusse.

Quest’anno il focus sarà su:

  • Internet of Things – la crescita dell’IoT appare oggi costante e sempre più pervasiva: per le aziende è dunque importante comprendere come gestire il flusso di dati continuo che arriva da tutti gli strumenti interconnessi tra loro;
  • Social Marketing Intelligence – per Social Marketing Intelligence si intende l’analisi dei dati pubblici ricavabili dai social fatta a fini di marketing, in cui agli obiettivi tradizionali si affiancano obiettivi nuovi (sentiment analysis, brand reputation, geo marketing, ecc.);
  • Retail – in un settore come quello del Retail, che si muove sempre più velocemente, tenere il passo con gli ultimi trend tecnologici diventa sempre più fondamentale: digital signage, diffusori di essenze, mobile app, camerini di prova intelligenti, tavoli e scaffali interattivi, smart PoS sono solo alcuni esempi delle novità disponibili;
  • Image & Video Recognition – ricerca aziendale e analisi dei dati avanzate per i dati non strutturati grazie all’apprendimento automatico, che consente di ricercare e analizzare testo, immagini, audio e video da qualsiasi fonte.

Per tutta la durata dell’evento i tecnici di BNova saranno a disposizione per confrontarsi con i partecipanti e chiarire dubbi e perplessità.

Per iscriversi gratuitamente all’evento Big Data Tech 2016 cliccare qui.

COMMENTI