omnicanale
Customer Journey Personalizzati
Durante il nostro Ask&Meet dedicato al customer journey e alla personalizzazione dell'esperienza cliente, quattro esperti del settore hanno condiviso le loro esperienze e intuizioni, offrendo una panoramica completa delle sfide e delle opportunità in questo campo così importante per le aziende.
Veronica Perico, Retail Senior Researcher BVA Doxa, ha aperto il confronto con dati significativi: “I customer journey contemporanei sono tutt’altro che lineari. I clienti vivono esperienze discontin ...
Pinalli accelera la crescita omnicanale con Cegid
Pinalli, storica azienda italiana del settore beauty, rafforza la propria strategia omnicanale grazie alle soluzioni tecnologiche di Cegid. La partnership mira a ottimizzare la gestione dei punti vendita e a migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti, consolidando la leadership di Pinalli nel mercato della bellezza.
Un’alleanza strategica per la digitalizzazione
Fondata nel 1984 a Fiorenzuola d'Arda (PC), Pinalli è oggi una delle principali piattaforme italiane di distribuzione di prodot ...
Integrare i feedback in un percorso omnicanale
(sintesi dell’editoriale inviato agli iscritti CMI)*
Nel primo articolo di questa serie, abbiamo esplorato come la capacità di ascoltare i clienti rappresenti il pilastro di ogni strategia di Customer Experience efficace. L'ascolto, tuttavia, non è solo un atto passivo: è l’inizio di un processo che deve condurre all’azione, alla trasformazione concreta dei touchpoint e delle relazioni con i clienti. Il problema che molti manager della CX affrontano oggi non è la mancanza di dati, ma la dispers ...
Supply Chain 2025: i 5 trend del futuro secondo Manhattan Associates
Il 2025 porterà con sé nuove sfide per la supply chain e il commercio omnicanale, in un contesto in cui crisi globali e instabilità economica hanno evidenziato la fragilità delle reti commerciali. “Resilienza e flessibilità stanno diventando importanti tanto quanto l’ottimizzazione dei costi, se non di più”, ha dichiarato Roberto Vismara, Sales Director di Manhattan Associates. I leader del settore dovranno ripensare i propri modelli per affrontare scenari sempre più complessi e dinamici. Sono c ...
BIP: nuovo modello organizzativo per gli e-commerce
BIP, multinazionale di consulenza, attraverso il proprio Centro di Eccellenza Customer Platforms, ha creato Smart Outsourcing Platform, un nuovo modello organizzativo che permette di realizzare una serie di servizi innovativi per consentire alle aziende di adottare un e-commerce proprietario, canale di vendita strategico nel settore retail per superare la recessione globale.
“A causa della recessione mondiale e della complessità crescente di tenere il passo con le nuove tecnologie è sempre più ...
Collaborazione tra Shopify e Manhattan Associates
Manhattan Associates, azienda tecnologica nel settore della supply chain e nel commercio omnicanale, e Shopify, fornitore di soluzioni commerciali a livello mondiale, hanno annunciato una nuova collaborazione finalizzata ad offrire ai retailer di tutto il mondo esperienze di acquisto omnichannel unificate.
La piattaforma commerciale di Shopify sarà affiancata dalla soluzione avanzata di Manhattan Associates dedicata alla gestione degli ordini omnichannel, in modo da supportare le aziende ...
Iper-personalizzazione in tre mosse
Nei precedenti articoli abbiamo visto insieme alcuni aspetti che caratterizzano le strategie di personalizzazione. Ora è venuto il momento di esplorare la frontiera dell’iper-personalizzazione, ovvero quella capacità, basata sui dati, di rivolgersi a ciascun cliente nella sua unicità.
L’iper-personalizzazione è il nuovo paradigma che sta ridefinendo la relazione tra le aziende e i loro clienti. In un'era in cui la personalizzazione tradizionale non basta più, l'iper-personalizzazione si disting ...
L’approccio omnicanale per connessioni personalizzate.
Forrester, su incarico di Kantar nel 2022, ha intervistato più di 1000 stakeholder nel mondo anglosassone per valutare le data strategy e le competenze in customer analytics. Ne è emerso un quadro interessante.
In particolare, quasi la metà del campione ha risposto che una delle prime priorità che spinge a sfruttare i dati è creare una visione completa del cliente che possa permeare canali, messaggi, prodotto e prezzo. Preceduta solo dall’ottenere in modo rapido insights per prendere decisio ...
Customer Service: veloce, su misura e di persona
I dati emersi dallo studio The New Customer Expectations for the Contact Center: Understanding the Key Factors Shaping the Customer Service Experience* realizzato da Medallia confermano il ruolo strategico del customer service: il 95% dei consumatori si aspetta che il servizio clienti fornisca un aiuto per identificare una soluzione che soddisfi le loro esigenze e che venga loro dedicato un tempo adeguato a comprendere perché stanno contattando il servizio clienti.
Il 52% degli intervistati a ...
I dati del contact center per capire la customer experience
Le aziende considerano sempre di più la Customer Experience un elemento essenziale per rimanere al passo con i cambiamenti e competere in mercati sempre più incerti. Molti studi mettono in evidenza che c’è una reale volontà di impegnarsi per migliorare la capacità di personalizzare, gestire le aspettative e risolvere i problemi dei clienti.
Per fare questo le aziende hanno a disposizione tecnologie che permettono di definire strategie, azioni e comunicazioni basate sulla conoscenza accurata e ...