omnicanale

Radiografia del consumatore online 2025

Radiografia del consumatore online 2025

Il 60% dei consumatori italiani spende oltre 50 euro al mese nei negozi digitali. È uno dei dati più significativi emersi dalla ricerca “Radiografia del consumatore online in Italia 2025” realizzata da Doofinder, che ha analizzato il comportamento di 2.500 utenti europei (di cui 500 italiani) in cinque mercati chiave: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. Acquisti più frequenti, spesa più alta: il profilo del consumatore digitale italiano Lo shopping online non è più un’eccezione, ...
Liu Jo Luxury innova il customer care con CM. com

Liu Jo Luxury innova il customer care con CM. com

Dall’eleganza dello stile Made in Italy all’innovazione conversazionale: Liu Jo Luxury evolve la sua relazione con i clienti grazie a un ecosistema di assistenza intelligente e multilingue, costruito in collaborazione con CM.com. Una trasformazione che unisce tecnologia, visione e cura del dettaglio per rispecchiare l’identità del brand anche nel servizio clienti. Ne hanno parlato ieri Mauro Bruner, Marketing Manager di Liu Jo Luxury e Cristina Parigi, Country Manager di CM.com. Il lusso parl ...
Customer Journey Management: una “lente” sulle esperienze dei clienti

Customer Journey Management: una “lente” sulle esperienze dei clienti

Le aziende sempre di più competono non solo sul prodotto e sul prezzo ma soprattutto sull’esperienza che sono in grado di offrire, i Customer Journey assumono un ruolo centrale nella gestione della Customer Experience (CX). In questa direzione è importante non limitarsi semplicemente individuare i touch point che un cliente compie dalla fase di interesse/bisogno a quella di acquisto (e post-acquisto) ma comprendere a fondo come vive ogni interazione con il brand, quali emozioni prova, quali aspe ...
Customer Journey Personalizzati

Customer Journey Personalizzati

Durante il nostro Ask&Meet dedicato al customer journey e alla personalizzazione dell'esperienza cliente, quattro esperti del settore hanno condiviso le loro esperienze e intuizioni, offrendo una panoramica completa delle sfide e delle opportunità in questo campo così importante per le aziende. Veronica Perico, Retail Senior Researcher BVA Doxa, ha aperto il confronto con dati significativi: “I customer journey contemporanei sono tutt’altro che lineari. I clienti vivono esperienze discontin ...
Pinalli accelera la crescita omnicanale con Cegid

Pinalli accelera la crescita omnicanale con Cegid

Pinalli, storica azienda italiana del settore beauty, rafforza la propria strategia omnicanale grazie alle soluzioni tecnologiche di Cegid. La partnership mira a ottimizzare la gestione dei punti vendita e a migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti, consolidando la leadership di Pinalli nel mercato della bellezza. Un’alleanza strategica per la digitalizzazione Fondata nel 1984 a Fiorenzuola d'Arda (PC), Pinalli è oggi una delle principali piattaforme italiane di distribuzione di prodot ...
Integrare i feedback in un percorso omnicanale

Integrare i feedback in un percorso omnicanale

(sintesi dell’editoriale inviato agli iscritti CMI)* Nel primo articolo di questa serie, abbiamo esplorato come la capacità di ascoltare i clienti rappresenti il pilastro di ogni strategia di Customer Experience efficace. L'ascolto, tuttavia, non è solo un atto passivo: è l’inizio di un processo che deve condurre all’azione, alla trasformazione concreta dei touchpoint e delle relazioni con i clienti. Il problema che molti manager della CX affrontano oggi non è la mancanza di dati, ma la dispers ...
Supply Chain 2025:  i 5 trend del futuro secondo Manhattan Associates

Supply Chain 2025: i 5 trend del futuro secondo Manhattan Associates

Il 2025 porterà con sé nuove sfide per la supply chain e il commercio omnicanale, in un contesto in cui crisi globali e instabilità economica hanno evidenziato la fragilità delle reti commerciali. “Resilienza e flessibilità stanno diventando importanti tanto quanto l’ottimizzazione dei costi, se non di più”, ha dichiarato Roberto Vismara, Sales Director di Manhattan Associates. I leader del settore dovranno ripensare i propri modelli per affrontare scenari sempre più complessi e dinamici. Sono c ...
BIP: nuovo modello organizzativo per gli e-commerce

BIP: nuovo modello organizzativo per gli e-commerce

BIP, multinazionale di consulenza, attraverso il proprio Centro di Eccellenza Customer Platforms, ha creato Smart Outsourcing Platform, un nuovo modello organizzativo che permette di realizzare una serie di servizi innovativi per consentire alle aziende di adottare un e-commerce proprietario, canale di vendita strategico nel settore retail per superare la recessione globale. “A causa della recessione mondiale e della complessità crescente di tenere il passo con le nuove tecnologie è sempre più ...
Collaborazione tra Shopify e Manhattan Associates

Collaborazione tra Shopify e Manhattan Associates

Manhattan Associates, azienda tecnologica nel settore della supply chain e nel commercio omnicanale, e Shopify, fornitore di soluzioni commerciali a livello mondiale, hanno annunciato una nuova collaborazione finalizzata ad offrire ai retailer di tutto il mondo esperienze di acquisto omnichannel unificate. La piattaforma commerciale di Shopify sarà affiancata dalla soluzione avanzata di Manhattan Associates dedicata alla gestione degli ordini omnichannel, in modo da supportare le aziende ...
Iper-personalizzazione in tre mosse

Iper-personalizzazione in tre mosse

Nei precedenti articoli abbiamo visto insieme alcuni aspetti che caratterizzano le strategie di personalizzazione. Ora è venuto il momento di esplorare la frontiera dell’iper-personalizzazione, ovvero quella capacità, basata sui dati, di rivolgersi a ciascun cliente nella sua unicità. L’iper-personalizzazione è il nuovo paradigma che sta ridefinendo la relazione tra le aziende e i loro clienti. In un'era in cui la personalizzazione tradizionale non basta più, l'iper-personalizzazione si disting ...
1 2 3 12 10 / 112 ARTICOLI