Customer Centricity

Data Fusion e Data Evolution: ecco la Data Science secondo CELI
Prevedere o anticipare i bisogni della propria Customer Base offre un vantaggio decisivo sulla concorrenza. Arricchire i propri dati con nuove fonti, dominate con le giuste tecniche di Data Science, aiuta il business in questo difficile compito. Un approccio data-driven non solo mette il cliente al centro dell’attenzione, ma soprattutto consente di mantenerlo al centro, anche quando le sue abitudini o bisogni cambiano. Il Machine Learning permette infatti di prevedere trasformazioni della Custom ...

Blockchain e Customer Experience, cosa cambia?
Per molti la risposta potrebbe essere breve: nulla.
Partiamo da Gartner. La previsione è che la tecnologia blockchain possa offrire un valore aggiunto alle aziende fino a un totale di 3,1 trilioni di dollari entro il 2030; ciò che ancora pochi addetti ai lavori realizzano sono i risvolti connessi non solo al Fintech (ovvero il primo ambiente a cui tutti pensano parlando di blockchain), bensì a tutti quei sistemi in grado di raccogliere dati in forma digitale. Un raggio d’azione “leggermente” pi ...

Un “pugno di dollari” non basta: il volto umano del Finance
Affollato, competitivo, dominato da nuove tecnologie e Customer Centricity: il mercato Finance e Insurance è alle prese con una trasformazione che non accenna a rallentare la sua corsa. Gli elementi strategici su cui concentrarsi sono due: da un lato la capacità di conoscere i clienti in modo sempre più ricco e accurato, dall'altro quella di aprire le porte a innovazioni come Machine Learning, Intelligenza Artificiale e tecnologie vocali preservando Human Touch, semplicità e sicurezza.
Missione ...

Spitch anticipa i trend del 2019 in tecnologie vocali e customer care
Il 2018 è stato un anno fondamentale per le tecnologie vocali: la loro adozione, soprattutto nel customer care, ha smesso di essere considerata un’azione futuristica, per diventare un concreto strumento operativo. Cosa succederà nel 2019? Nelle previsioni, il mercato delle soluzioni basate sul riconoscimento del linguaggio parlato, valutato nel 2016 a livello globale intorno ai 5,15 miliardi di dollari, continuerà a crescere del 19,80% annuo, per raggiungere i 18,30 miliardi entro il 2023. E, ...

Senza dati e relazioni il marketing “non s’ha da fare”
In questi anni il marketing è stato protagonista di un processo di trasformazione che lo ha reso relazionale, data driven, digital e multichannel. Ciò è avvenuto in conseguenza non solo dell’evoluzione tecnologica ma anche di quella del cliente, oggi più informato, consapevole, esigente e volubile, nonché perfettamente in grado di sfruttare al massimo i diversi canali a sua disposizione e il potere che da questi deriva.
Di cambiamenti e delle risposte più efficaci e strategiche per gestirli a v ...

Gli Italiani sognano davvero i Contact Center robotici?
Attendiamo i risultati delle vendite, ma è dato certo che dispositivi quali Google Home e Amazon Echo abbiano dominato il mercato dei gadget tecnologici negli acquisti per il Natale 2018. Chiamarli smart speaker non basta più: meriterebbero un nome proprio, che renda giustizia alla grande popolarità acquisita, oramai in grado di oscurare il ruolo di alcune stazioni radio – per quel che attiene la presenza nelle case e la naturalezza e confidenza con cui le persone li accolgono e vi interagiscono ...

Quanto vale la Customer Experience nel Finance?
Amazon, Facebook, fintech e insurtech: il mercato del Finance è diventato decisamente più affollato e competitivo che in passato. Tecnologia, innovazione e Customer Centricity dominano anche questo settore, e l’esperienza offerta agli utenti non può che essere eccellente quando i competitor pullulano e sono a portata di click. Tutti questi nuovi scenari verranno analizzati mercoledì 6 febbraio, dalle 09:30 alle 13:00, durante il CMI Talk About "Finance & Customer Experience", che si svolgerà ...

L’eXperience Economy fotografata da Oracle all’evento Modern CX
Il 20 febbraio a Milano, Area Pergolesi, si fa il punto sui migliori percorsi per il Marketing e la Customer eXperience
Non passa settimana che sui principali giornali economici a livello mondiale, da Financial Times al Sole 24 Ore, non ci sia un intervento in merito all’Economia dell’Esperienza (eXperience Economy in inglese) mentre è ormai quotidiana la discussione in merito alla Customer eXperience, l’esperienza dei clienti. Questo sta accadendo da più di un anno; viene quindi spontaneo dom ...

Aiutare i clienti a vivere meglio: l’impegno a tutto tondo di AXA Italia
“Nati per proteggere”: così molti di noi hanno imparato a conoscere AXA Italia, società del Gruppo AXA, leader a livello mondiale nel settore della protezione e dell’offerta di soluzioni assicurative e finanziarie.
Fondato su valori guida come Customer Centricity, integrità, coraggio, corporate responsibility, people empowerment e open innovation, il brand ha dimostrato di saper tenere il passo delle grandi trasformazioni del mercato, mutando il proprio ruolo da payer a partner e creando serviz ...

Vendere con il servizio clienti, il nuovo libro di Paolo Fabrizio
Oggi il mercato è diventato iper-competitivo e per il cliente conta sempre di più la qualità dell’esperienza vissuta. In base alle emozioni che prova, decide se rimanere fedele o rivolgersi alla concorrenza.
I canali digitali, in particolare quelli pubblici, amplificano le esperienze del cliente andando a raggiungere un’audience più ampia: le tempistiche e le modalità di risposta da parte dell'azienda influiscono notevolmente sulla qualità della CX offerta. Un cliente che si lamenta si può tr ...