Conversational AI

Conversational AI: dialogo continuo tra clienti e brand

Conversational AI: dialogo continuo tra clienti e brand

Dal lancio dei primi chatbot nel 2017 alla diffusione odierna di assistenti intelligenti, la conversational AI si è evoluta in uno strumento sempre più centrale per la gestione della relazione con il cliente. Oggi chatbot, voice assistant e AI agent stanno trasformando la customer experience. Secondo gli ultimi dati di Gartner Chatbot, voicebot e assistenti intelligenti stanno diventando mainstream: oltre il 50% dei leader sta esplorando chatbot GenAI, e il 16% li sta già pilotando. E si sta apr ...
L’omnicanalità nel Customer Journey: sfide e opportunità

L’omnicanalità nel Customer Journey: sfide e opportunità

L’ultimo Ask&Meet dedicato al Customer Journey Omnicanale è stato l’occasione per comprendere qual è il grado di maturità delle aziende italiane in questo ambito e approfondire quali approcci adottare per l'omnicanalità e quali tecnologie possono essere utilizzate per migliorare il customer journey. Riassumiamo qui i punti principali e rimandiamo allo speciale Omnichannel Customer Journey in uscita domani per tutti gli approfondimenti. Lo stato dell'omnicanalità in Italia Mentre si comin ...
Resolution journey: guidare il cliente verso la migliore soluzione

Resolution journey: guidare il cliente verso la migliore soluzione

Perché, quando si parla di canali di contatto, la maggior parte delle aziende si focalizza su quanti e quali canali occorre offrire al cliente e sulle soluzioni tecnologiche da adottare per gestirli in modo integrato? Spesso, appena si affaccia un nuovo canale, ci si precipita a verificare come implementarlo, nell’ansia di essere aggiornati e di offrire tanti più canali di accesso possibile. Gartner ha osservato, nel suo studio sui trend del customer service per il 2022, che la strategia di can ...
Knowledge Management: come ottimizzare la gestione delle conoscenze

Knowledge Management: come ottimizzare la gestione delle conoscenze

Il knowledge management è l'insieme di metodi e strumenti dedicati all'identificazione e gestione del capitale intellettuale di un'azienda, la cosiddetta Knowledge Base.  Una definizione di Knowledge Management è data per la prima volta da Karl Wiig, che ne teorizza i fondamenti durante una conferenza dell'Organizzazione Internazionale dei Lavoratori delle Nazioni Unite (1986): Il Knowledge Management è costruzione, rinnovamento e applicazione sistematica, esplicita e deliberata della cono ...
IN_CMI: Conversational A.I.

IN_CMI: Conversational A.I.

IN_CMI incontri della Community CMI Copernico Milano Centrale 23 maggio 2019 18.30 – 20.00 Terzo Aperitivo CMI, questa volta riservato ai soli membri della Community CMI e agli invitati. L'argomento è l'intelligenza artificiale conversazionale e ne parleremo con Danilo Piatti Se non sei ancora membro della Community approfitta di questo evento per farlo! ...
5 / 5 ARTICOLI