assistenti virtuali

Yamamay e Accenture danno il benvenuto ad “Anna” la nuova fashion stylist
L'unione tra moda e tecnologia portano Yamamay ed Accenture a stringere una partnership per un nuovo store concepito per dare ai clienti un’esperienza mirata ad unire i vantaggi del digitale con quelli dell’esperienza in negozio.
Apre a Milano, in piazza Cordusio, il nuovo flasgship store di Yamamay che, grazie alla tencologia Accenture, è dotato di tecnologie di mobile payment, così che il personale possa seguire il cliente dal momento in cui entra in negozio fino alla fase del pagamento; by ...

Chatbot & Assistenti Virtuali – Quarta Edizione
TALK ABOUT
CHATBOT & VIRTUAL ASSISTANT
19 settembre 2019 – 9:30 – 13:00
Copernico Milano Centrale
Durante l'incontro si illustrerà lo stato dell'arte dei Chatbot e degli Assistenti Virtuali, mostrando le diverse applicazioni. Si parlerà della necessaria integrazione delle competenze umane con gli strumenti tecnologici più avanzati e soprattutto della strategia da adottare per ottenere il massimo da queste innovazioni tecnologiche in termini di efficienza e di ritorno dell'investimento ...

I 5 errori +1 del Social Customer Care
A quasi un anno di distanza dal nostro articolo “le regole del social customer care” (che vi consiglio di leggere perché ancora molto attuale) arriva il sequel: “I 5 Errori +1 del social customer care”.
Ma andiamo con ordine e partiamo con qualche dato:
il 35% dei clienti preferisce i canali social ai canali tradizionali
secondo Gartner entro il 2020 il 90% del customer care avverrà tramite social
il numero delle segnalazioni sui social cresce del 52% anno (l’anno scorso era solo ...

Come gli assistenti virtuali possono agevolare il lavoro degli HR
Il 2019 sembra essere un anno particolarmente prolifico per scrivere di assistenti virtuali. Io personalmente leggo almeno 4 articoli a settimana sull’argomento e li trovo quasi sempre molto interessanti. Si parla di tecnologia, trend di mercato, benefici e caratteristiche di questi strumenti. Ma quando cerco qualcosa su come poter utilizzare in pratica queste soluzioni, quasi sempre mi imbatto in articoli che parlano di customer service e user experience.
Secondo uno studio di Deloitte, il 5 ...

Meglio un contenuto adesso o un’experience domani?
Chi si fermi a guardare a che punto è arrivata la relazione tra Brand e Clienti potrebbe rimanere stupito del grado di capillarità, personalizzazione e tempestività a cui si è giunti.
Il Customer engagement non è mai stato così accurato e tempestivo; la Customer Experience mai così targettizzata. Gli studi di settore hanno evidenziato negli ultimi anni l’implacabile vantaggio in termini di ROI avuto dai Brand che hanno saputo investire in CX entusiasmanti. Tuttavia il giudizio dei clienti sulle ...

Logistica e trasporti si trasformano con l’Intelligenza Artificiale
Nel corso degli anni svariate tecnologie hanno influenzato il mondo della logistica e hanno forzato le aziende a continui mutamenti organizzativi per restare ai vertici in un mercato sempre più competitivo. Pensiamo per esempio al GPS sulle flotte di veicoli, ai lettori di codici a barre per tracciare i colli o alla moltitudine di sensori per misurare temperature, vibrazioni o pesi.
Oggi all’orizzonte ci sono altre tecnologie che possono aiutare le aziende di logistica e trasporti di tutto il ...

Spitch anticipa i trend del 2019 in tecnologie vocali e customer care
Il 2018 è stato un anno fondamentale per le tecnologie vocali: la loro adozione, soprattutto nel customer care, ha smesso di essere considerata un’azione futuristica, per diventare un concreto strumento operativo. Cosa succederà nel 2019? Nelle previsioni, il mercato delle soluzioni basate sul riconoscimento del linguaggio parlato, valutato nel 2016 a livello globale intorno ai 5,15 miliardi di dollari, continuerà a crescere del 19,80% annuo, per raggiungere i 18,30 miliardi entro il 2023. E, ...

Ridurre i costi del service desk con funzionalità Self-help
Il service desk, essenziale e talvolta frustrante, è una componente determinante per qualsiasi azienda. Il problema ruota spesso intorno al fragile equilibrio esistente tra costi e servizi erogati, efficienza della relazione con il cliente, e sua fidelizzazione, ritorno dell'investimento, rinnovamento o trasformazione. Proprio per risolvere questa equazione con diverse incognite, un sempre maggior numero di aziende sta investendo in piattaforme di self-help. Il principio: fornire tutti gli str ...

Pathfinder di Nuance è la nuova soluzione per migliorare l’intelligenza conversazionale
In occasione del Customer Experience Summit, Nuance Communications, Inc. ha annunciato Project Pathfinder, una tecnologia rivoluzionaria che permette di applicare l’apprendimento automatico e l’innovazione di Nuance in ambito IA per migliorare l'intelligenza conversazionale di assistenti virtuali (AV) e chatbot. Leggendo i registri delle chat e le trascrizioni delle conversazioni esistenti tra operatori e clienti all'interno dei contact center, Project Pathfinder crea automaticamente dei model ...

Arriva Alf, l’assistente virtuale per i commercialisti
Il Gruppo 24 ORE e IBM annunciano l'arrivo di "Alf" (Artificial Loyal Friend), l'assistente virtuale per i commercialisti basato su IBM Watson. Creato da Mauden per il nuovo database Plusplus24 Fisco AI del Gruppo 24 ORE, la soluzione basata su IBM Watson API consente al Gruppo 24 ORE di offrire un servizio altamente innovativo ai fiscalisti per supportarli in modo mirato nelle loro interazioni quotidiane con i propri clienti.
Se negli ultimi anni i database professionali del Gruppo 24 ORE mira ...