Customer Data Platform, un data-hub strategico per la gestione della Customer Experience
Le aziende operano in un’epoca in cui le interazioni con i clienti avvengono attraverso una molteplicità di canali digitali e fisici, i quali generano una quantità crescente di dati eterogenei. Nello stesso tempo, lo sviluppo di un approccio customer centrico si conferma essere determinante per il loro successo di medio-lungo periodo. In questo scenario, l’utilizzo di Customer Data Platform (CDP) diventa una soluzione tecnologica fondamentale per raccogliere, uniformare e sfruttare efficacemente ...
Tecnologie di marketing e fiducia dei clienti. Un binomio vincente
Nell’attuale contesto possiamo definire la fiducia dei clienti un asset strategico. Le aziende si trovano infatti oggi a operare in mercati sempre più competitivi e saturi di alternative, rendendo questo ‘sentiment’ un elemento chiave per trattenere i clienti ed evitare che optino per un altro marchio. Nello stesso tempo la digitalizzazione ha reso le informazioni più accessibili, aumentando la trasparenza e mettendo le organizzazioni sotto costante osservazione, con i social media e le recensio ...
Consumer engagement: ESG, da sigla di nicchia a obiettivo mainstream
Cresce il numero delle aziende che pianificano iniziative ambientali, sociali e di governance guidate dagli standard Environmental, Social e Governance (ESG). Questo approccio è quasi sempre mirato a ottimizzare la gestione dei rischi in questi ambiti e a favorire un accesso alle risorse della crescente finanza sostenibile. Ma l’impegno ESG sta diventando cruciale anche nella percezione del marchio da parte dei consumatori.
Le organizzazioni si trovano d’altronde a operare in una società in cui ...
Digital transformation: come massimizzare il ROI
L'innovazione digitale è ormai una strada obbligata per le aziende che vogliono rimanere competitive e attrattive agli occhi dei clienti. Ma il percorso di digital transformation non è privo di difficoltà ed è facile che diventi complesso e tortuoso, fino a perdere i benefici della trasformazione.
L'amministratore delegato di Axiante, Romeo Scaccabarozzi, indica qualche suggerimento per massimizzare il ROI. “Innanzitutto non sempre viene compresa la necessità di definire a monte gli obiettivi ...
Axiante: le best practice della comunicazione artificiale
Commentando il Global Survey on AI curato da McKinsey, uscito a fine maggio, Luciano Martinoli, Presidente di Axiante individua alcune best practice per utilizzare nel modo migliore le potenzialità degli LLM.
Secondo MacKinsey, il 2024 sarà l’anno in cui i brand inizieranno davvero a utilizzare questa nuova tecnologia e a trarne valore. Ipotesi corroborata dai dati dell'indagine: il 65% degli intervistati dichiara che le proprie organizzazioni utilizzano l'intelligenza artificiale generativ reg ...
5 / 5 ARTICOLI