Ricerche

La ricerca del Ministero dello Sviluppo Economico mostra come le imprese italiane siano in ritardo sulla digitalizzazione.
Dalla ricerca “La diffusione delle imprese 4.0 e le politiche: evidenze 2017” del Ministero dello Sviluppo Economico emerge come le imprese italiane siano in ritardo sull tema della digitalizzazione.
Dalla ricerca, sul totale delle imprese, solo l’8,4% utilizza almeno una delle tecnologie considerate. A questa quota si aggiunge un ulteriore 4,7% di imprese che, prevedono investimenti specifici nel prossimo triennio.
Un limite confermato anche dall’Osservatorio ExpoTraining, da cui emerge ch ...

La nuova ricerca Oracle rivela che le app per ristoranti e hotel vengono usate una volta a settimana
Una nuova ricerca Oracle rivela che la maggior parte degli utenti di app per ristoranti e hotel le usa una volta a settimana Il report di Oracle Hospitality - Food and Beverage mette in evidenza i trend di utilizzo delle app nel settore hospitality a livello globale.
Oracle con la ricerca Get Appy: Do Consumers Use Restaurant & Hotel Branded Apps rivela che oltre la metà dei consumatori in tutto il mondo (il 57%) ha utilizzato o utilizza attualmente applicazioni mobile per interagire co ...

Incite Group presenta il report del 2018 sullo stato della Customer Experience
La relazione annuale di Incite Group sullo stato del Servizio Clienti vede intervistate oltre 500 aziende rispondere sulle principali problematiche e opportunità del 2018 sulla Customer Experience.
La ricerca illustra alcune tra tematiche più importanti riguardanti la Customer Experience nel 2018:
Le maggiori problematiche dei leader del servizio clienti interni nel 2018: per esempio, oltre la metà degli intervistati considera che la loro sfida maggiore sia capire i propri clienti;
Priori ...

Growth in the machine: il nuovo studio di Capgemini sull’automazione intelligente.
Dal nuovo report del Digital Transformation Institute di Capgemini emerge che, entro il 2020, il settore dei servizi finanziari potrebbe incrementare i propri ricavi a livello globale fino a un massimo di 512 miliardi di dollari. Questo sarà possibile grazie all' "automazione intelligente", intesa come la corretta combinazione tra tecnologie RPA (Robotic Process Automation), intelligenza artificiale (IA) e ottimizzazione dei processi aziendali applicata in modo razionale per raggiungere gli ob ...

Travel Trend Report: come si migliorano le strategie di marketing
Selligent Marketing Cloud, la piattaforma di marketing automation che permette ai brand B2C di intrattenere relazioni sofisticate con i consumatori attraverso differenti canali di comunicazione, presenta il suo Travel Trend Report, uno studio che raccoglie tutte le tendenze nell’industria del turismo, oltre a una serie di consigli, anche dal punto di vista tecnologico, che tutti i professionisti del marketing, indipendentemente dal settore in cui operano, dovrebbero seguire per cercare di egua ...

Ricerca Experience Matters: l’esperienza degli utenti con le IA è positiva
Una recente ricerca di Experience Matters ha rilevato che 8 milioni di heavy eShopper considerano positiva la presenza dell’IA nei servizi digitali. Le aspettative intorno all’IA sono alte: maggior velocità, aumento di servizi e funzionalità e maggiore aderenza alle esigenze personali.
L’Intelligenza Artificiale è diventata parte integrante della quotidianità per quella fetta di italiani – 13,5 milioni di utenti – che praticano l’e-commerce almeno una volta al mese (gli heavy eShopper): risul ...

Customer Experience Top 100: sul podio Apple Store, Amazon e Chanel
A conclusione della Customer Experience Challenge è stata pubblicata la classifica della Top 100 delle migliori aziende nella Customer Experience in Italia.
I primi tre posti, al termine di un’analisi che ha coinvolto più di 200 marchi operanti nel mercato italiano, sono stati conquistati da Apple Store, Amazon e Chanel. Obiettivo della ricerca condotta da Kpmg è stato quello di individuare le best practice nazionali in tema Customer Experience e gli elementi di successo che garantiscono espe ...

Italiani e teleselling, l’indagine del gruppo AQR
Qual è l’opinione degli italiani riguardo al teleselling? Per conoscere il loro punto di vista e migliorare di conseguenza i servizi di vendita, il gruppo AQR – società specializzata in teleselling, telemarketing, servizi di back office, gestione dei servizi di Customer Care e ricerche di mercato – ha svolto una rilevazione qualitativa sui call center, somministrata tra il 9 e il 12 marzo 2018, che ha coinvolto un campione di 1000 utenti con stratificazione nazionale (regione–ampiezza–centro) e ...

Innovazione PMI, i risultati della ricerca axélero
Qual è la predisposizione delle imprese italiane all’innovazione tecnologica e quali sono i comparti più sensibili e le categorie di prodotto sulle quali si concentrano gli investimenti? A queste domande ha risposto axélero attraverso una ricerca dell’Osservatorio Nazionale Innovazione PMI, che ha coinvolto circa 4.200 piccole e medie imprese con sede in Italia che hanno già adottato almeno una soluzione axélero.Secondo quanto rilevato, nel nostro Paese si registra una tendenza positiva verso la ...

Il rapporto di Allianz “The Rise of Artificial Intelligence” mostra i rischi e i benefici dell’IA
Il futuro è già qui e i mercati sono guidati dalla sempre maggiore diffusione dell'IA (intelligenza artificiale) tra Chatbot e veicoli autonomi che porterà certamente molti vantaggi, ma anche dei rischi potenziali legati alla questione della sicurezza.
Il rapporto The Rise of Artificial Intelligence: Future Outlook and Emerging Risks di Allianz Global Corporate & Specialty identifica i benefici e i rischi legati alla crescente diffusione dell’IA nella società e nell’industria.
L'IA sta t ...