Lavoro

Clausola sociale per i call center. Il sì della Camera

Un piccolo ma importante passo avanti nella questione complessa dei contact center in outsourcing. La Camera ha approvato un emendamento al Ddl Appalti proposto dai deputati Pd Cesare Damiano e Luisa Albanella che stabilisce che, quando due imprese si succedono nel contratto di appalto con il medesimo committente e per la medesima attività di call center, il rapporto di lavoro continui alle condizioni  del contratto collettivo nazionale di lavoro.  Per rendere definitivo il testo occorre l'appro ...
Effetto Jobs Act, Phonetica aumenta i contratti a tempo indeterminato

Effetto Jobs Act, Phonetica aumenta i contratti a tempo indeterminato

Phonetica – azienda 100% italiana con sede a Paderno Dugnano, specializzata nella gestione delle relazioni con i clienti attraverso servizi di centralino, customer care e video-reception –  ha stipulato 85 contratti di lavoro a tempo indeterminato nei primi sei mesi del 2015, portando così a 391 il numero di dipendenti con contratto fisso. Le stabilizzazioni riguardano le sedi di Paderno Dugnano (24 contratti), Torino (56 contratti) e Forlì (5 contratti). “Le persone sono al centro del proget ...

Assocontact: non eliminate i contratti para-subordinati

Assocontact, l’associazione delle imprese di contact center in outsourcing aderente a Confindustria Digitale, è intervenuta in merito alle anticipazioni  in merito alla prossima emanazione dei decreti attuativi del Job Acts che sembrano prevedere l’eliminazione dei contratti di lavoro para-subordinati, che metterebbe a rischio 40 mila posti di lavoro nel settore delle vendite telefoniche più altri 40 mila posti di lavoro nell'ambito delle ricerche di mercato e recupero crediti. Assocontact chied ...

Call center Telecom, no dei lavoratori all’intesa con i sindacati

I lavoratori del call center di Telecom Italia attraverso un referendum hanno bocciato l'intesa raggiunta il 18 dicembre tra azienda e sindacati di categoria. L'accordo, con garanzia fino al 2017, prevedeva che i call center sarebbero rimasti in azienda e non più trasformati in una società a sè stante. Per i lavoratori delle 11 sedi da chiudere era prevista la ricollocazione in altri settori oppure il trasferimento in sedi distanti non più di 40 chilometri dall'originaria. Al referendum hanno p ...

Chiusa la trattativa Telecom-sindacati

Lo scorso 2 dicembre 2014 Telecom ha concluso la trattativa con le Organizzazioni sindacali, proponendo un testo di accordo con lo scopo di rivitalizzare il settore Caring del Gruppo. Una volta approvato dai lavoratori, il testo permetterà all’azienda di superare il progetto di societarizzazione della Divisione Caring previsto dall’accordo firmato dalle Organizzazioni Sindacali nel 2013 e di mantenere in attività 39 delle 52 sedi territoriali per le quali era stata già decisa, sempre all’inte ...

No agevolazioni per call center fuori UE

Il Ministero del lavoro, con la nota n. 17495 del 17 ottobre 2014, ha ribadito che  i call center che delocalizzano in un paese extra europeo non possono usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge n. 407/1990. La nota richiama la circolare n. 14/2013  i cui punti fondamentali sono: “potrà ritenersi delocalizzata una attività di call-center qualora le commesse acquisite da una azienda con sede legale in Italia e già avviate nel territorio nazionale siano trasferite – prima della natu ...

Linetech assume a tempo indeterminato 35 operatori call center

La sede bolognese dell'azienda Linetech ha recentemente siglato un accordo coi sindacati che consentirà a tutti i  suoi dipendenti, operatori call center, di avere la sicurezza del posto fisso. La stabilizzazione riguarda 35 dipendenti con il contratto a tempo determinato. Quando scadrà il loro rapporto di lavoro arriverà il posto fisso senza alcun tipo di demansionamento. Manterranno lo stesso stipendio e la stessa funzione di prima ma senza più vivere nell’incertezza di un rinnovo continuo del ...

Caltanissetta: opportunità per 100 operatori call center

La società E.T.F. sta selezionando almeno cento giovani da inserire nel suo nuovo call center, aperto da circa un anno, a Caltanisetta. Michele Guastella, responsabile della società E.T.F per la sede di Caltanisetta, ha spiegato: “Cerchiamo persone con una spigliata capacità nelle comunicazioni e che conoscano le basi dell’italiano e abbiano una buona conoscenza informatica. Una volta selezionati andremo ad inserirli, con una base fissa, a cui va aggiunto un compenso variabile, in funzione dei ...

A rischio 3.000 posti di lavoro nel settore call center

In una nota congiunta, i segretari nazionali dei sindacati di categoria Michele Azzola (Slc Cgil), Giorgio Serao (Fistel Cisl) e Salvo Ugliarolo (Uilcom Uil) hanno denunciato gli oltre 3.000 posti di lavoro a rischio nel settore call center a causa del gran numero di annunci delle aziende call center intenzionate a chiudere e a delocalizzare. Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil chiedono al Governo il rispetto degli impegni assunti in occasione dell’incontro svoltosi al Ministero dello Sviluppo E ...

Opportunità per operatori call center a Pomezia

La società Medical Srl, cerca per la sede di Pomezia tre impiegati che operino nell’ambito di un call center e si occupino dell’assistenza clienti. Al candidato è richiesta la capacità di utilizzo del computer e in particolare, all’interno del pacchetto office, il programma Excel. Il candidato ideale risiede nella provincia di Roma e non deve essere legato in alcun modo ad altre aziende con altri contratti. Viene offerto un contratto a tempo indeterminato con orari di lavoro full time. Per cand ...
1 2 3 4 20 / 40 ARTICOLI