Autore: CMI
Application Economy: l’importanza della user experience
Le aziende rafforzano il proprio brand anche grazie all'utilizzo di interazioni su diversi canali digitali e cresce l'importanza della user experience.
Per capire se le aziende sono pronte alle nuove modalità di relazione, la Vanson Bourne, società di ricerca, ha condotto, su incarico di CA Technologies, un’indagine su 1450 responsabili IT (di cui 100 italiani) in organizzazioni dei settori servizi finanziari, sanità, industria manifatturiera, telecomunicazioni e media in sei Paesi europei ( ...
Alessandro Fontana nuovo head of Social@Ogilvy
Alessandro Fontana è il nuovo Head of Social@Ogilvy, l’agenzia specializzata in social business e social media marketing di Ogilvy & Mather. Con oltre 10 anni di esperienza in ambito web e digital, dal 2008 Fontana si è focalizzato sullo sviluppo di strategie social e sull’attività di consulenza nell’ambito del digital marketing, lavorando direttamente su clienti come IBM, Timberland, Biennale di Venezia, SEA Aeroporti di Milano, Ferrero, Unilever e Galbani. Rientrano tra le sue specializzaz ...
Call center Tim e di Telecom accessibili ai non udenti
I call center di Tim e di Telecom sono disponibili per i non udenti grazie all’app Pedius, sia per Apple sia per Android. Questa tecnologia consente di chiamare il 187 e il 119 mettendo in contatto direttamente il cliente con il call center, trasformando la voce dell’operatore in testo scritto. Pedius è un sistema di comunicazione ideato dal napoletano Lorenzo Di Ciaccio, che ha ottenuto una borsa di studio e di ricerca del valore di 25.000 euro nell’ambito del programma di Tim#Wcap 2013. Il pr ...
No agevolazioni per call center fuori UE
Il Ministero del lavoro, con la nota n. 17495 del 17 ottobre 2014, ha ribadito che i call center che delocalizzano in un paese extra europeo non possono usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge n. 407/1990.
La nota richiama la circolare n. 14/2013 i cui punti fondamentali sono:
“potrà ritenersi delocalizzata una attività di call-center qualora le commesse acquisite da una azienda con sede legale in Italia e già avviate nel territorio nazionale siano trasferite – prima della natu ...
Indagine Accenture: Big success with Big Data
Accenture, azienda di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing, ha effettuato una ricerca sui Big data. Dalla ricerca, condotta su 4300 manager presenti in 19 Paesi, emerge che il 96% dei dirigenti di aziende che hanno effettuato progetti con i Big Data è soddisfatto dei risultati e il 46% ha riscontrato un sensibile incremento di nuove fonti di reddito.
A sorpresa la soddisfazione degli italiani è più alta della media registrata a livello internazionale (92%), mentre su altri ...
EasyCall propone il geodialing
EasyCall il CRM per call center della WatsON ottimizza la presa appuntamenti per gli agenti affiancando alla georeferenziazione il geodialing.
La presa appuntamenti per agenti è una richiesta costante e un problema piuttosto complesso per l’ottimizzazione dei tempi e la riduzione dei consumi con il conseguente miglioramento del giro di contatti utili. Tutto ciò che veniva manualmente e spesso erroneamente elaborato dagli Operatori, diventa, per coloro che scelgono EasyCall, un supporto indis ...
Big data & Analytics nella relazione con il cliente
Lo spostamento da dati strutturati verso dati non strutturati e complessi richiede l'uso di soluzioni di back-end come gli Analytics.
Il termine Big Data è usato per identificare una nuova tipologia di dati multi-strutturati che richiede innovative e sofisticate soluzioni per la loro analisi.
Secondo Gartner, il volume totale dei dati cresce a un ritmo del 50% all’anno. La proliferazione dei dati si estende oltre i tipi di dati tradizionali, Gartner stima che la quantità di dati non strutturat ...
Le applicazioni per analizzare i dati
Quali sono le applicazioni che consentono un’analisi dei dati che permetta di ottenere informazioni utili alle decisioni strategiche?
Aspect Analytics for Speech and Text, realizzato in collaborazione con Nexidia, è un’applicazione innovativa di analisi delle registrazioni e delle trascrizioni basata non più sul concetto di riconoscimento vocale (come per la maggior parte dei prodotti sul mercato), bensì sulla suddivisione delle conversazioni in fonemi, e sulla loro indicizzazione completa, i ...
Valutare e valorizzare i dati
Quali sono i principali aspetti che occorre valutare per valorizzare la notevole massa di dati che viene raccolta ogni giorno dall’interazione con i clienti, con particolare attenzione ai dati destrutturati che si possono raccogliere dal web e i social?
Aspect
I dati ottenuti dalle interazioni con i clienti sono in genere, almeno in fase iniziale, raccolti per scopi diversi da quelli analitici, ad esempio le registrazioni telefoniche per il rispetto della normativa,oppure le trascrizioni del ...

Introduzione al Social Media Marketing
ROMA 29 ottobre 14.30 - 18.30
Il corso di introduzione al Social Media Marketing ha l'obiettivo di fornire un panorama sul cambiamento apportato dai Social Media alle strategie marketing e descrivere le diverse opportunità che si presentano alle aziende in un contesto in continua evoluzione tecnologica e di rottura con i modelli organizzativi tradizionali. Si rivolge alle figure professionali con competenze lavorative o accademiche in area IT, Marketing, Comunicazione, da avviare a posizioni d ...