L’intelligenza artificiale, l’evoluzione dei modelli relazionali, le sfide del sistema dei pagamenti e il ruolo strategico delle alleanze cross-industry saranno al centro della 18ª edizione di Forum Banca, l’evento di riferimento per l’innovazione nel mondo bancario, in programma il 2 ottobre 2025 al Superstudio Più di Milano. Organizzato da IKN Italy, l’appuntamento si conferma il più partecipato del settore a livello nazionale, con oltre 800 professionisti attesi tra banche, neobank, istituzioni (tra cui Banca d’Italia, EBA, CONSOB) e protagonisti del mondo tech e fintech.
AI, disruption e nuovi ecosistemi
Forum Banca 2025 affronta le transizioni più urgenti che stanno trasformando il panorama finanziario. Le neobank accelerano la competizione, spingendo le banche tradizionali a ripensare i propri modelli attraverso logiche di self-disruption. La customer experience si evolve verso standard sempre più personalizzati, rapidi e omnicanale, grazie anche a partnership innovative con realtà extra-finanziarie come Spotify e TikTok. Il modello relazionale stesso si trasforma: la banca si riconfigura come canale di contenuto, relazione e coinvolgimento, al centro di un nuovo ecosistema ibrido tra servizi, comunicazione e marketing.
Intelligenza artificiale e rischio digitale
Tra i temi caldi, l’adozione crescente dell’AI – inclusi gli agent AI – apre scenari entusiasmanti ma anche complessi: si discuterà di governance, sostenibilità economica e del ruolo cruciale del fattore umano. Il dibattito si estenderà alla cybersecurity, con focus sulla resilienza operativa, l’impatto del Quantum Computing e l’applicazione della normativa DORA. Attenzione anche all’integrazione dell’euro digitale, ai modelli BNPL e al futuro delle criptovalute, in bilico tra innovazione e regolamentazione.
Hub tematici, esperienze immersive e Banking Award
A rendere l’esperienza ancora più intensa, debutta il format dei CISO HUB e CXO HUB: tavoli chiusi per un confronto autentico tra top manager su temi come cybersecurity, IT strategy, marketing e personalizzazione. In parallelo, il Q&A Excellence offrirà sessioni interattive con speaker ed esperti, senza filtri o palinsesti rigidi: un’occasione concreta per approfondire casi, chiarire dubbi e confrontarsi in modo operativo. Sul palco del Banking Innovation Stage si alterneranno workshop e testimonianze delle realtà più dinamiche del fintech, in un dialogo aperto tra startup, tech company e istituti tradizionali per esplorare modelli alternativi e nuove value proposition.
Premi all’eccellenza e visione strategica condivisa
A chiusura dell’evento, verranno consegnati i Banking Award, giunti alla seconda edizione: sette categorie per valorizzare progetti innovativi e best practice che stanno ridefinendo la banca del futuro. Le candidature sono aperte fino all’8 settembre 2025. Forum Banca 2025 si propone come esperienza ad alta densità di contenuti, relazioni e ispirazioni. Un’intera giornata per chi guida l’innovazione nel sistema finanziario, con l’opportunità di uscire dalla routine, confrontarsi con visioni strategiche e tornare in azienda con idee concrete e nuovi alleati per affrontare le sfide del domani.
COMMENTI