Intelligenza artificiale

L’oggi e il domani dell’intelligenza artificiale secondo Nuance
Siamo proprio tutti sicuri di sapere esattamente che cosa si intende con il termine intelligenza artificiale? Se oggi con tale espressione si tende a indicare in generale ogni soluzione tecnologicamente avanzata, ciò non significa che un simile utilizzo sia corretto e legittimo. Dal punto di vista tecnico non è nemmeno corretto associare l’AI alle sole soluzioni vocali e di comunicazione, poiché le sue applicazioni si trovano anche, per fare un esempio, nelle soluzioni di guida assistita, o nell ...

Chatbot, un anno dopo: dove ci porterà il futuro delle interazioni
Finora abbiamo tracciato uno scenario generale basandoci sulle testimonianze e sugli interventi dei relatori che si sono susseguiti durante Customer Experience 2020 (link agli articoli precendi in fondo alla pagina). Non guasta ora focalizzare l’attenzione su qualche numero: inizieremo col presentare i risultati della ricerca “Chatbot, un anno dopo”, realizzata da Chorally e presentata da Francesco Acabbi.
Il boom dei chatbot, tra aspettative e disillusione
L’anno di inizio, l’anno zero dell ...

CX2020 – Tappa a Roncade
CUSTOMER EXPERIENCE 2020
EDIZIONE SPECIALE TREVISO
SALA CONVIVIUM - H-FARM - RONCADE (TV)
ISCRIZIONI
Il 14 dicembre si terrà presso la sede di H-Farm, a Roncade (TV), un'altra edizione speciale del convegno Customer Experience 2020 organizzato da CMI Customer Management Insights per esplorare il futuro della relazione con il cliente e approfondire le strategie e le tecnologie di cui già si parla e che avranno un impatto sulla Customer Experience.
L’evento sarà focal ...

Prospettiva 2020: dove arriverà la Customer Experience
La curiosità e il desiderio di capire in quale direzione si sta muovendo l’evoluzione della Customer Experience, tra nuove tecnologie, aspettative dei clienti, rivoluzioni culturali e organizzative all’interno delle aziende, non sono mai stati così vivi, a giudicare dalla grande e attenta partecipazione che ha caratterizzato il nostro evento del 12 ottobre, Customer Experience 2020. Gli argomenti affrontati sono stati numerosi, così come numerose sono state le occasioni di incontro e confronto t ...
Economia dell’attenzione e marketing: le nuove sfide
Conquistare l'attenzione degli utenti in un contesto caratterizzato da un'enorme quantità di informazioni disponibili diventa sempre più complicato: oggi più che mai i marketer devono riuscire a comunicare efficacemente, raggiungendo i consumatori con il giusto messaggio nel momento più opportuno.
Gli utenti, infatti, vogliono essere sicuri di investire il proprio tempo guardando o leggendo contenuti davvero interessanti e in linea con le loro esigenze, in un contesto sovraccarico – che porta i ...

Intelligenza artificiale: il futuro del mercato secondo le aziende
Gli investimenti in intelligenza artificiale interessano oggi l'80% delle imprese: percentuale notevole, ma numerosi alti dirigenti aziendali non giudicano sufficiente quanto fatto finora, e hanno intenzione di investire di più nei prossimi 36 mesi per restare al passo con i ritmi evolutivi del mercato e dei competitor. Questi e molti altri dati sono racchiusi nell'indagine recentemente eseguita da Vanson Bourne per Teradata su un campione di 260 organizzazioni che operano a livello mondiale.
I ...

L’evoluzione dei brand passa attraverso l’AI
Le soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare la Customer Satisfaction sono il tratto comune e distintivo del 91% delle compagnie "icona", ossia le compagnie che si distinguono sul mercato per gli elevati livelli di CX offerta e per il titolo di brand leader a livello mondiale. Questo è quanto rilevato dalla nuova ricerca "Getting to Iconic" di MIT Technology Review, promossa da Genesys, che ha coinvolto più di 550 senior executive a livello globale.
"Getting to Iconic": l'AI come s ...

Chatbot e intelligenza artificiale: ecco cosa ne pensano i clienti italiani
Come viene utilizzata l'intelligenza artificiale in ambito commerciale e nel Customer Service? Forrester Consulting e Amdocs hanno deciso di rivolgere queste domande a più di 500 persone tra consumatori e decisori sulla spesa in ambito AI delle principali aziende italiane del settore media e comunicazione – all'interno di una più ampia ricerca a livello globale condotta nel mese di settembre 2017 –, evidenziando le aspettative dei primi in materia di assistenza via chatbot e gli ostacoli alla di ...
Chatbot per la spesa, l’esperienza Bofrost
Fare la spesa con un chatbot: questa l'opportunità offerta da Bofrost, con l'aiuto della start-up A Cute Robot, ai suoi clienti aziendali. Attraverso Telegram, questi ultimi potranno contare sull'aiuto dell'intelligenza artificiale per ricercare prodotti, trovare informazioni sugli ingredienti, registrare gli ordini e ricevere informazioni su spedizione e consegna.
"Si tratta di un nuovo canale di vendita che si affianca agli altri adottati da Bofrost" spiegano i tre startupper Niccolò Zamborli ...

Soluzioni IoT self-service con Cumulocity IoT
In risposta alle richieste del mercato in materia di soluzioni IoT semplici, veloci e scalabili, in grado di offrire supporto ad aziende di ogni dimensione, Software AG ha lanciato Cumulocity IoT, un ampio portfolio di tecnologie per l’abilitazione di servizi su piattaforma IoT e in cloud.
Secondo una recente indagine di mercato, il 90% dei dirigenti considera l'Industrial Internet of Things (IIoT) come elemento discriminante per il successo aziendale; tuttavia solo il 16% ha predisposto una c ...