Digital Customer Interaction

Il “new normal” nel modello di customer management di Comdata
Comdata ha sviluppato un nuovo modello di soluzioni per il customer management nell’era post Covid dello smart working, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni dei propri clienti e venire in contro alle necessità dei consumatori: Comdata Smart Hub.
Questo nuovo modello di customer management è in grado di mettere al proprio centro sia le necessità delle aziende sia le aspettative dei consumatori, grazie a una migliore integrazione tra gestione delle operazioni, sicurezza dei dati e continuità ...

Il Proximity Commerce, l’e-commerce che mette il lato umano al primo posto
Il proximity commerce è un fenomeno che sta offrendo particolari vantaggi soprattutto a coloro i quali preferiscono servirsi dai piccoli produttori piuttosto che i retailer della grande distribuzione. La situazione post lockdown ha spinto le persone a preferire il commercio locale e i piccoli produttori per incentivare la ripartenza e venire incontro a queste piccole realtà.
Si è evidenziato come la situazione del lockdown abbia spinto molti produttori locali ad aprire un e-commerce così da ...

Come i media visivi e la Visual Economy stanno cambiando le regole del gioco
L'innovazione e le nuove tecnologie hanno cambiato completamente il mondo del retail, grazie anche ad un numero sempre più crescente di canali e servizi. I clienti si aspettano di essere sempre più coinvolti e informati durante l'esperienza di acquisto, che avvenga nel negozio fisico o attraverso un dispositivo. Ma un coinvolgimento simile richiede anche un dispendio di energie e risorse, quindi bisognerebbe rendere tutto questo più semplice possibile, ma senza perdere l'attenzione alla qualit ...

Come potenziare la digital transformation e renderla veramente efficace?
La digital transformation è un percorso, non un passaggio immediato da una situazione a un’altra. La destinazione finale desiderata è la stessa per ogni azienda, però, a prescindere dalle dimensioni e dal settore ed è un luogo dove è possibile muoversi più velocemente, prendere decisioni migliori ed essere competitivi nell’era digitale.
I CIO hanno un ruolo centrale nel guidare la digital transformation, scegliendo i migliori strumenti e le tecnologie che abilitano il cambiamento. Da un punto ...

Perché l’Intelligenza Artificiale migliora la relazione con il cliente
La Customer experience è diventata una vera e propria disciplina di business, non a caso si parla di Customer experience Management e gestione del Customer Journey: strategie, processi, organizzazione, assistenza, tutto viene incentrato sul cliente e sul percorso che esso vive, il quale non si esaurisce certamente con l'acquisto.
Sappiamo che una buona Customer experience migliora la qualità della relazione che si instaura tra brand e consumatore, con conseguente fidelizzazione dei clienti e ...

Il moderno customer journey secondo Manhattan Associates
Capita spesso che i consumatori che sono alla ricerca di uno specifico prodotto facciano delle ricerche online su qualche sito e poi vengano distratti e interrompano il processo d’acquisto, salvo poi riprenderlo dopo qualche giorno, entrando nei negozi per visionare l’articolo o continuando a leggere altre recensioni online. Tutto questo avviene prima di effettuare l'acquisto.
Sono ormai lontani i giorni in cui il customer journey era lineare. Ora, nel 60% dei casi la decisione finale di acqu ...

Transforming Customer Experience: a New Digital Experience
Nel mondo digitale di oggi, connesso e tecnologicamente avanzato, il servizio clienti online non è più un'alternativa, ma una vera necessità.
I clienti, nella maggior parte dei settori si aspettano di ricevere assistenza online e spesso sono delusi quando non ricevono risposte immediate a domande o dubbi specifici.
Un grandissimo numero di aziende e istituzioni in tutto il mondo ha già implementato soluzioni di interazione in tempo reale e ha ottenuto importanti benefici. La sfida per le azi ...

Come il Retail può offrire ai consumatori la CX che si aspettano
La maggior parte delle persone può nominare un'esperienza negativa che hanno avuto con un marchio, e insieme ad esso di solito arriva una dichiarazione del perché non torneranno mai più a quell'azienda. Secondo l'ultimo rapporto dell'ACSI per il settore retail, gli acquirenti sono spesso insoddisfatti del servizio clienti che ricevono, definendolo "poco brillante" e "deludente".
Man mano che il mercato del lavoro si restringe, trovare il giusto talento si è rivelato impegnativo.
Di conseguen ...

Site by Site realizza il primo e-commerce italiano con Voice Assistant
Site by Site e Ditano.com hanno presentato il primo progetto in Italia di Voice Search applicato al Retail online. Site by Site ha customizzato e integrato la propria tecnologia di Voice Search sulla piattaforma di e-commerce Ditano.com, sviluppata dal Digital partner Sidea Group.
Si tratta del primo progetto in Italia in cui un Assistente Vocale supporta la ricerca e la conversazione all’interno di una piattaforma online. Grazie ad esso, l’azienda può ottimizzare l’interazione con i propri ...

Conversazionale o non conversazionale? Questo è il dilemma
La User Experience dei servizi attuali è ormai distribuita in sistemi digitali e IoT ubiqui, integrati in reti sempre più intelligenti e strettamente connesse, che pervadono fluidamente percorsi multicanale e multisensoriali.
I trend digitali attuali vedono nascere dai sistemi conversazionali nuove opportunità di ingaggio, e non solo nel mondo dell’assistenza e supporto ai clienti. Stiamo difatti scoprendo come l’interazione vocale possa collocarsi nella nostra vita quotidiana migliorandola e a ...