artificial intelligence

FS Italiane introduce un travel companion per i suoi viaggiatori
La digital transformation sta cambiando radicalmente il modo di usufruire di alcuni servizi e il modo di fare business di molte aziende, portando ad una convergenza sempre più evidente il mondo fisico con quello digitale. Così seguendo questa corrente di innovazione e cambiamento, le Ferrovie dello Stato hanno scelto IBM per portare i loro clienti in nell'era della digitalizzazione e dell'Intellligenza Artificiale.
Volendo rimanere competitivi e al passo con le aspettative dei viaggiatori, ...

Cybersecurity e IA contro le minacce di nuova generazione
Secondo il nuovo studio del Capgemini Research Institute, le imprese stanno incrementando gli investimenti in sistemi di intelligenza artificiale per difendersi dagli attacchi informatici di nuova generazione. Due terzi delle imprese riconoscono di non essere in grado di rispondere alle minacce critiche senza il supporto dell’IA. Con l’incremento del numero di dispositivi, di reti e di interfacce utente dovuto ai progressi in ambito cloud, IoT, 5G e nelle tecnologie di interfaccia conversazion ...

Con il nuovo Nuance Lightning Engine addio alle passphrase
Nuance Communications, - pioniera e leader nelle innovazioni di intelligenza artificiale conversazionale – ha annunciato Nuance Lightning Engine™, un nuovo strumento di intelligenza artificiale che utilizza le reti neurali di quarta generazione (DNN) e combina biometria vocale e comprensione del linguaggio naturale (NLU) per offrire nei canali vocali esperienze più personalizzate e vicine a quelle umane. Grazie al nuovo Lightning Engine un singolo comando umano a uno smart speaker, a un ...

Le interazioni con i clienti viste dallo studio di LivePerson
LivePerson, fornitore leader di soluzioni per il conversational commerce, presenta la ricerca commissionata a Forrester Consulting dal titolo “Use Automation, AI, And Chatbots To Improve Customer Engagements: Engagement Technology Helps Companies Combat The Rising Tide of Customer Interactions".
Lo studio si è concentrato sulla comprensione del mutevole panorama delle interazioni con i clienti e su come le aziende si stanno adattando per fornire un migliore servizio. I consumatori si stanno ...

IA e Cyber Security Odi et Amo
È evidente come i progressi dell’intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico rappresentino un enorme potenziale di trasformazione per la cyber difesa. È altrettanto chiaro, però, che i cambiamenti rapidi della tecnologia comportano anche grandi opportunità per gli hacker, che a loro volta possono diventare più intelligenti e più veloci. Quindi, quando si tratta di sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale è un alleato o un nemico?
Sebbene la corsa agli armamenti per la se ...

Proxima Smart City di Oracle vince il premio Palo Alto
La città del futuro di Oracle, Proxima Smart City, ha vinto il premio Palo Alto Positive Business Award per la categoria “Positive Future Vision”
Il potenziale delle nuove tecnologie, dal cloud all’Intelligenza Artificiale, a servizio dei piccoli come dei grandi centri: una visione positiva per il futuro delle comunità intelligenti.
Nel corso della cerimonia di premiazione dei Palo Alto Positive Business Award 2019, che si è tenuta a Milano presso lo Spazio Gessi, Oracle Italia ha ricevut ...

La chatbot centricity nel business di oggi
Grande attenzione negli ultimi tempi è stata posta dai media sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana e su come questa potrà influenzare il mondo nei prossimi anni. Si è scritto un po’ di tutto arrivando ad evocare talvolta scenari apocalittici. Certamente Hollywood ha fatto la sua parte, da Matrix in poi (che uscì nel 1999), ci è stato una continua proliferazione di film sul tema IA. Tornando invece sulla terra e alla realtà, l’intelligenza artificiale si sta rivelando un ...

Il nuovo studio di Capgemini mostra l’evoluzione dell’automotive
Da un nuovo studio del Capgemini Research Institute è emerso che entro i prossimi cinque anni raddoppierà il numero di consumatori che preferisce utilizzare un’auto a giuda autonoma. Infatti, solo il 25% dei consumatori afferma che preferirebbe guidare un veicolo con guida autonoma rispetto a uno tradizionale nei prossimi 12 mesi, mentre oltre la metà degli intervistati afferma che le auto driverless saranno il loro mezzo di trasporto preferito entro il 2024.
Questi risultati, pubblicati oggi ...

Dynatrace estende la piattaforma basata su IA ai mainframe ibridi
Dynatrace, la software intelligence company, ha annunciato di aver esteso la propria piattaforma basata su AI introducendo il supporto di IBM Z per CICS, IMS e middleware per offrire ai clienti informazioni precise sulle prestazioni dei servizi digitali in ambienti ibridi, dalle moderne applicazioni cloud al mainframe.
I mainframe sostengono 30 miliardi di transazioni al giorno e sono utilizzati dal 71% delle aziende Fortune 500. Tuttavia, per molte organizzazioni, i livelli di tecnologia bac ...

Salesforce traccia i trend del Servizio Clienti tra Intelligenza Artificiale e focus sulle competenze
Con State of Service, Salesforce traccia i trend del Servizio Clienti tra Intelligenza Artificiale e focus sulle competenze Per l’80% dei consumatori l’esperienza con un’azienda è tanto importante quanto il prodotto o il servizio acquistato.
L’esperienza ha raggiunto la qualità; è questa la sintesi dei risultati della ricerca State of Service di Salesforce che è stata condotta tra 3500 responsabili e operatori del servizio clienti di aziende in tutto il mondo. Un buon prodotto è un tassello s ...