Ricerche

Sul web si parla di… Bmw

Quali sono le marche del settore Automotive di cui gli utenti di Internet e dei Social Media discutono di più? Secondo un’indagine Blogmeter, nel primo trimestre del 2013 l’azienda che ha riscosso più attenzione digitale è stata Bmw, seguita da Fiat, Volkswagen, Mercedes e Alfa Romeo. Le discussioni vertono, nei forum, soprattutto sui nuovi modelli e sulle decisioni d’acquisto. Il brand più seguito dagli utenti di Facebook è Ferrari, seguito da Audi Italia e Citroen Italia. Primo brand su Twitte ...

Il marketing BtoB, versione 2013

Secondo i dati della II edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B, la ricerca realizzata da Cribis D&B in collaborazione con Aism–Associazione Italiana Marketing, sta crescendo, nelle aziende, il ruolo del marketing BtoB, i cui responsabili oggi rispondono direttamente all’amministratore delegato (62% dei casi) e iniziano a essere valutati, oltre che per l’attività di comunicazione, anche con logiche più prettamente “commerciali”. Nel 2013 le aziende prevedono di usare il budget destinato ...

La banca e clienti poco fedeli

Anche l’annuale World Retail Banking Report 2013 pubblicato da Capgemini ed Efm, mette alle strette il settore bancario, attraverso le opinioni dei clienti, che dichiarano di voler cambiare a breve (10% a livello mondiale) il proprio istituto, o comunque (41%) di non volerlo per forza mantenere. Se le banche vogliono invertire questa tendenza, devono lavorare sulla customer experience, proponendo il giusto prodotto-canale, maggiore fiducia e qualità, e una superiore esperienza multicanale. Aspet ...

L’e-commerce italiano arriva a 14 milioni di utenti

Human Highway e Netcomm hanno reso noti i dati relativi all’acquisto on line degli italiani, dai quali si evince che negli ultimi tre mesi sono stati ben 13,8 milioni gli utenti che hanno fatto acquisti e-commerce, pari al 47,7% del totale utenti di Internet. Di questi, uno su quattro ha acquistato più di cinque volte. Per quanto riguarda i sistemi di pagamento usati negli ultimi tre mesi, PayPal detiene il 36,6%, la carta prepagata il 24,4%, la carta di credito il 19,2%, il bonifico il 3,7%. A ...

Estendere l’engagement anche ai social media

Tante aziende scelgono di essere presenti sui social media: ma quante di queste seguono una strategia precisa? Quante si sono prefissate un preciso obiettivo da raggiungere? Mario Manzoli, Regional Sales Manager per l’Italia di LivePerson, fornitore leader di soluzioni di online engagement intelligente e in tempo reale, fornisce 8 consigli su come gestire al meglio i canali social e massimizzare il coinvolgimento degli utenti: 1. Scegli un social media e gestiscilo al meglio 2. Crea un team ...

Le “best” con la miglior reputazione

Il Reputy Institute ha pubblicato anche quest’anno l’elenco delle aziende che in Italiana godono della miglior reputazione (Italy RepTrak 2013), che, cioè, agli occhi dei clienti sono capaci di innovare, sono leader di settore, si comportano responsabilmente, riescono a trasmettere una buona esperienza del brand. I primi posti della classifica sono occupati da Giorgio Armani, Ferrero, Bmw, Mercedes Benz, Barilla, Volkswagen, Indesit, Luxottica. Rispetto all’anno precedente, buone performance han ...

Le assicurazioni studiano la Customer Experience dei clienti

Tempo di riflessione, per il mondo delle assicurazioni. Il VI World Insurance Report 2013 pubblicato da Capgemini ed Efma sostiene che solo il 30% dei clienti è contento della propria Customer Experience. Conseguenza: i clienti sono pronti per essere “catturati” da proposte di altri competitor. Per questo le assicurazioni prevedono, per i prossimi due anni, un forte impegno nei confronti dell’uso della multicanalità e dei Social Media in particolare. Il discorso riguarda tutto il “customer journ ...

Il sito web resiste: è il vero strumento di marketing

Secondo il 45% degli esperti di marketing americani intervistati da Gartner, per ottenere una campagna di marketing di successo è necessario puntare sulla qualità del sito web aziendale, molto più che sulle attività “Social”. Gli altri strumenti risultano sì appealing, ma con percentuali più risicate, in termini di fattore determinante per il successo: il mobile marketing è importante per il 24% degli intervistati, il search marketing per il 26%, l’e-mail marketing per il 24%. Se si desidera fa ...

La customer experience influenza il prezzo della merce

Le nuove regole del marketing e dell’organizzazione aziendale impongono, secondo le analisi di Forrester, che un nuovo ruolo venga affidato ai decisori del prezzo finale della merce e all’ascolto della voce dei consumatori. Più il prezzo di un prodotto è alto, infatti, più l’aspettativa del consumatore sarà alta. Ma se, per un motivo qualunque, questa alta aspettativa verrà disattesa, la customer experience sarà negativa, e l’azienda non avrà traccia del dato sino a che non sarà il cliente stess ...

Sottosopra le regole dell’acquisto

Un tempo il consumatore si recava nel punto vendita e acquistava. Oggi il processo è praticamente invertito, e infarcito di tecnologia. Capita sempre più spesso che il consumatore scelga il prodotto on line, lo testi in negozio e poi “torni” sul web per completare l’acquisto. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-School of Management del Politecnico, nel 2012 i consumi on line sono cresciuti del 18%, con tre milioni di nuovi acquirenti pronti a usare questa nuova dinamica. Lo smartphone è ...
1 29 30 31 32 310 / 312 ARTICOLI